EasyManua.ls Logo

Ariston Ti Shape Small - Page 6

Ariston Ti Shape Small
49 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
5
Norme d'uso (utente)
Accensione
1) Se dai rubinetti non esce acqua calda, prima di chiedere lintervento
dellAssistenza Tecnica, controllare che gli allacci, idrico ed elettrico,
siano come specificato nei relativi paragrafi, o controllare sul termostato,
dopo averlo smontato, la continuità delle fasi tra i morsetti ed i relativi
faston. In caso negativo è presumibile che sia intervenuta la sicurezza
bipolare (chiedere lintervento dellAssistenza Tecnica).
2) Se la lampada spia non si accende, anche se lapparecchio eroga
acqua calda, è possibile che sia solo la lampada interrotta.
Per la sostituzione della lampada spia bisogna togliere il termostato
(svitando le due viti di fissaggio), sconnettere i faston di collegamento
L fig. 5 sfilare la lampada dalla sede del termostato; reinserire la nuova
lampada e rimontare il termostato. Per un buon funzionamento del si-
stema di protezione galvanico dello scaldacqua, la durezza permanente
dellacqua non deve essere inferiore a 12 °fr.
Regolazione
della
temperatura
di esercizio
Notizie utili
Come detto, laccensione si effettua spostando linterruttore F fig. 7 dalla
posizione 0 nella posizione I.
La lampada spia rimane accesa solo durante la fase di riscaldamento.
Il termostato disinserirà automaticamente la resistenza a raggiungimento
della temperatura di esercizio prescelta.
La regolazione della temperatura si effettua ruotando la manopola M fig.
7 posta sul frontale della calottina: in senso orario per aumentare la
temperatura, in senso antiorario per diminuirla.
Alla posizione E corrisponde una temperatura ideale di funzionamento
(55° - 60° C).
Questa temperatura consente di ottenere un ottimale rendimento
dellapparecchio con un sensibile risparmio di energia ed una maggiore
durata dello scaldacqua.
Questo apparecchio è conforme alle prescrizioni della direttiva EMC
89/336/CEE relativa alla compatibilità elettromagnetica.
I
I dati e le caratteristiche indicate, non impegnano la Ditta costruttrice,
che si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche ritenute opportune
senza obbligo di preavviso o di sostituzione.

Related product manuals