12 13
Manuale d’uso
The Universal Sound
LRx 3.1MT
LRx 5.1MT
I
Descrizione LRx 3.1MT
1_ Fusibile di protezione: 80 A;
2_ Flangia protettiva anticortocircuito;
3_ - Power (Ground): morsetto per il
collegamento del polo negativo
d’alimentazione
dell’amplificatore.
Collegare qui il cavo negativo
della batteria o un cavo
connesso allo chassis
dell’autoveicolo. Il foro accetta
un cavo della sezione
massima di 2 A.W.G. Per un
miglior trasferimento della
corrente si raccomanda di utilizzare cavi della massima
sezione possibile e comunque della stessa sezione del
cavo collegato al polo positivo;
4_ + Power (11÷15 VDC): morsetto per il collegamento del polo
positivo d’alimentazione dell’amplificatore. Collegare qui il cavo
positivo della batteria. Il foro accetta un cavo della sezione massima di
2 A.W.G. Per un miglior trasferimento della corrente si raccomanda di
utilizzare cavi della massima sezione possibile e comunque della stessa
sezione del cavo collegato al polo negativo;
5_ +/- Left A Speaker Out: Terminale di potenza + e - Left dei canali A;
6_ +/- Right A Speaker Out: Terminale di potenza + e - Right dei canali A;
7_ +/- Center Speaker Out: Terminale di potenza + e - del canale CENTER;
8_ +/- Speaker SUB OUT: Terminale di potenza + e - dell’uscita SUB;
9_ Remote Sub Volume: Ingressi per il controllo a distanza del volume del Sub, VCRA opzionale.
10_ Speaker ON: Ingressi per l’accensione dell’amplificatore tramite il cavo di potenza di un
altoparlante. Se la sorgente è priva di un’uscita Remote a 12 VDC, collegare qui una qualsiasi
uscita di potenza, anche in parallelo ad un altoparlante di serie, per accendere l’amplificatore;
11_ Remote IN/OUT: REM IN, terminale per il collegamento del cavo Remote proveniente
dall’apparecchio che comanda l’accensione dell’amplificatore. La tensione applicata deve essere
compresa fra 7 e 15 VDC. REM OUT, terminale per il rilancio della tensione di Remote per
accendere altre elettroniche. La tensione d’uscita corrisponde a 12 VDC per 50 mA. Su questo
terminale sarà disponibile il comando di accensione per altri apparecchi anche se non viene
collegato il REM IN ma si utilizza la presa Speaker ON.
I
Descrizione LRx 5.1MT
1_ Fusibile di protezione: 100 A
2_ Flangia protettiva anticortocircuito;
3_ - Power (Ground): morsetto per il
collegamento del polo negativo
d’alimentazione
dell’amplificatore.
Collegare qui il cavo negativo
della batteria o un cavo
connesso allo chassis
dell’autoveicolo. Il foro accetta
un cavo della sezione
massima di 2 A.W.G. Per un
miglior trasferimento della
corrente si raccomanda di utilizzare cavi della massima
sezione possibile e comunque della stessa sezione del
cavo collegato al polo positivo;
4_ + Power (11÷15 VDC): morsetto per il collegamento del polo
positivo d’alimentazione dell’amplificatore. Collegare qui il cavo
positivo della batteria. Il foro accetta un cavo della sezione massima di
2 A.W.G. Per un miglior trasferimento della corrente si raccomanda di
utilizzare cavi della massima sezione possibile e comunque della stessa
sezione del cavo collegato al polo negativo;
5_ +/- Left A Speaker Out: Terminale di potenza + e - Left dei canali A;
6_ +/- Center Speaker Out: Terminale di potenza + e - del canale CENTER;
7_ +/- Right A Speaker Out: Terminale di potenza + e - Right dei canali A;
8_ +/- Left B Speaker Out: Terminale di potenza + e - Left dei canali B;
9_ +/- Right B Speaker Out: Terminale di potenza + e - Right dei canali B;
10_ +/- Speaker SUB OUT: Terminale di potenza + e - dell’uscita SUB;
11_ Remote Sub Volume: Ingressi per il controllo a distanza del volume del Sub, VCRA opzionale.
12_ Speaker ON: Ingressi per l’accensione dell’amplificatore tramite il cavo di potenza di un
altoparlante. Se la sorgente è priva di un’uscita Remote a 12 VDC, collegare qui una qualsiasi
uscita di potenza, anche in parallelo ad un altoparlante di serie, per accendere l’amplificatore;
13_ Remote IN/OUT: REM IN, terminale per il collegamento del cavo Remote proveniente
dall’apparecchio che comanda l’accensione dell’amplificatore. La tensione applicata deve essere
compresa fra 7 e 15 VDC. REM OUT, terminale per il rilancio della tensione di Remote per
accendere altre elettroniche. La tensione d’uscita corrisponde a 12 VDC per 50 mA. Su questo
terminale sarà disponibile il comando di accensione per altri apparecchi anche se non viene
collegato il REM IN ma si utilizza la presa Speaker ON.
2
3
4
5
6
7
13
12
11
10
8
9
1
2
3
4
5
6
7
9
11
10
8
1