EasyManua.ls Logo

Beninca BRAIN 24 - System Diagnostics

Beninca BRAIN 24
40 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
8
MENU FUNZIONE
ON-OFF-(Default)
MEMO
LOGICHE
NOlS
Seleziona la modalità di funzionamento del sensore amperometrico in presenza
o assenza dei finecorsa.
On: Finecorsa assenti. Durante il tempo TSLD l’intervento del sensore ampero-
metrico viene interpretato dalla centrale come finecorsa ed arresta il motore.
Durante il tempo TM il sensore amperometrico viene interpretato dalla centrale
come presenza di ostacolo e NON arresta il motore, ma esegue l’inversione.
Ne consegue che senza finecorsa il tempo TM deve essere inferiore al tempo
di corsa totale.
Nota: Chiudere i contatti dei finecorsa con dei ponticelli se si desidera utilizzare
questa funzione.
Off: Finecorsa presenti. L’intervento del sensore amperometrico viene interpre-
tato dalla centrale come presenza di ostacolo sul movimento dell’anta. Viene
quindi comandato l’arresto e l’inversione per circa 3s, in modo analogo all’in-
tervento della costa.
(OFF)
serL
Abilita o disabilita la funzione luce di servizio sull’uscita 9-10.
On: ad ogni manovra il contatto viene chiuso per circa 90s.
Utilizzare un relè ausiliario (24Vdc/500Ω min) per il comando della luce.
Off: L’uscita ha la funzione SCA, spia cancello aperto: contatto aperto ad anta
chiusa, intermittente durante il movimento dell’anta, contatto chiuso ad anta
aperta.
Vedi schema di collegamento.
(OFF)
HAM
Abilita o disabilita la funzione colpo di inversione
On: Funzione abilitata. Prima di ogni manovra di apertura o chiusura la centra-
le comanda una manovra di 2s in direzione opposta per facilitare lo sgancio
dell’elettroserratura.
Off: Funzione disabilitata.
(OFF)
2ch
Non utilizzare
MENU FUNZIONE
NMAN
Visualizza il numero di cicli completi (apre+chiude) effettuate dall’automazione.
La prima pressione del pulsante <PG>, visualizza le prime 4 cifre, la seconda pressione le ultime 4.
Es. <PG> 0012 >>> <PG> 3456: effettuati 123.456 cicli.
RES
RESET della centrale. ATTENZIONE!: Riporta la centrale ai valori di default.
La prima pressione del pulsante <PG> provoca il lampeggio della scritta RES, una ulteriore pressione del pul-
sante <PG> effettua il reset della centrale.
Nota: Non vengono cancellati i trasmettitori dalla ricevente.
REGOLAZIONI VELOCITA’ ANTA
Nella figura a fianco è rappresentato l’andamento della
velocità dell’anta (asse V) al variare del tempo (asse T).
Lo schema è valido sia in apertura e in chiusura, per en-
trambi i motori.
A seguito di un comando (START), l’anta inizia la manovra
con la velocità standard.
In questa fase la coppia è regolata dai parametri PMO1/
PMO2 per la fase di apertura, PMC1/PMC2 per la fase di
chiusura.
L’anta procede quindi a velocità standard per tutto il tem-
po impostato dal parametro TM1/TM2.
Inizia quindi la fase di rallentamento della durata imposta-
ta dal parametro TSLD.
La velocità durante la fase di rallentamento è regolata dal parametro SLDS.
Prima del termine del tempo TSLD l’anta deve incontrare il finecorsa FC o il fermo meccanico (intervento del sensore amperometri-
co). Per una corretta impostazione dei parametri procedere come segue:
Verificare che logica NOLS sia correttamente impostata in base alla presenza o meno dei finecorsa.
Con NOLS=OFF (finecorsa presenti):
1 Disabilitare i rallentamenti (SLD=OFF)
2 Eseguire una apertura o una chiusura completa cronometrando il tempo necessario.
3 Impostate il valore rilevato sul parametro TM1/TM2 togliendo il tempo di rallentamento desiderato (ad esempio: apertura comple-
ta di 25s, si desidera un rallentamento di 5s, impostare TM1/TM2 su 20s).
4 Impostate il valore TSLD in modo che sia di qualche secondo superiore al tempo di rallentamento (nel nostro esempio:10s).
5 Riattivare i rallentamenti (SLD=ON)
6 Impostare i valori PMO/PMC in accordo con le normative vigenti.
V
T
FC
START
TM
TSLD

Other manuals for Beninca BRAIN 24

Related product manuals