EasyManua.ls Logo

Bosch GSB 1300 - Page 35

Bosch GSB 1300
152 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
34 | Italiano
u Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
u Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
sulla targhetta di identificazione dell’elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l’indicazione di
230V possono essere collegati anche alla rete di
220V.
Impostazione del senso di rotazione (vedere Fig. D – E)
u Azionare il commutatore del senso di rotazione(5)
esclusivamente ad elettroutensile fermo.
Il commutatore del senso di rotazione (5) consente di varia-
re il senso di rotazione dell’elettroutensile. Ad interruttore di
avvio/arresto (4) premuto, tuttavia, ciò non sarà possibile.
Rotazione destrorsa: per forare ed avvitare viti, premere il
commutatore del senso di rotazione (5) verso sinistra, sino a
battuta.
Rotazione sinistrorsa: per allentare o svitare viti e dadi,
premere il commutatore del senso di rotazione (5) verso de-
stra, sino al finecorsa.
Regolazione del modo operativo
Foratura ed avvitatura
Spostare il commutatore (2) sul simbolo «Fo-
ratura».
Foratura a percussione
Spostare il commutatore (2) sul simbolo «Fo-
ratura a percussione».
Il commutatore (2) si innesta in modo udibile e
può anche essere azionato quando il motore è già avviato.
accensione/spegnimento
Per accendere l’elettroutensile, premere l’interruttore di av-
vio/arresto (4) e mantenerlo premuto.
Per bloccare l’interruttore ON/OFF (4), premere il tasto di
blocco (3).
Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore ON/
OFF (4) oppure, se il tasto (3) è bloccato, premere breve-
mente l’interruttore ON/OFF (4), dopodiché rilasciarlo.
Regolazione del numero di giri/numero di colpi
Ad elettroutensile acceso, è possibile regolare il numero di
giri/numero di colpi in modo continuo, esercitando più o me-
no pressione sull’interruttore di accensione/spegnimento.
(4).
Premendo leggermente l’interruttore di accensione/spegni-
mento (4) si otterrà un numero di giri/numero di colpi ridot-
to.Aumentando la pressione si aumenta il numero di giri/nu-
mero di colpi.
Indicazioni operative
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u Applicare l’elettroutensile sul dado/sulla vite esclusi-
vamente quando è spento. Gli utensili accessori in rota-
zione possono scivolare.
Dopo un impiego prolungato a velocità ridotta, lasciar raf-
freddare l’elettroutensile, facendolo funzionare a vuoto a ve-
locità massima per circa 3 minuti.
Per praticare fori in piastrelle, spostare il commutatore (2)
sul simbolo «Foratura». Dopo la foratura delle piastrelle spo-
stare il commutatore sul simbolo «Foratura a percussione» e
lavorare con la modalità a percussione.
In caso di lavorazione del calcestruzzo, di materiali minerali e
di muratura utilizzare punte in metallo duro.
Per la foratura nel metallo utilizzare solamente punte HSS in
perfette condizioni ed affilate (HSS=high-speed steel=accia-
io rapido ad alte prestazioni). Il programma accessori Bosch
garantisce la qualità necessaria.
Con il dispositivo affilapunte (accessorio) è possibile affilare
senza difficoltà punta elicoidali con un diametro di 2,5–10
mm.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da Bosch oppure da un
centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
Bosch, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile.
Italia
Tel.: (02) 3696 2314
E-Mail: pt.hotlinebosch@it.bosch.com
Svizzera
Sul sito www.bosch-pt.com/ch/it è possible ordinare diret-
tamente on-line i ricambi.
Tel.: (044) 8471513
1 609 92A 55G | (01.07.2019) Bosch Power Tools
Autogoods “130”
130.com.ua

Related product manuals