EasyManua.ls Logo

Bosch GST 2000 - Per la Vostra Sicurezza

Bosch GST 2000
79 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano - 2
È possibile lavorare con la mac-
china senza incorrere in pericoli
soltanto dopo aver letto comple-
tamente le istruzioni per l’uso e
l’opuscolo avvertenze per la si-
curezza e seguendo rigorosa-
mente le istruzioni in essi conte-
nute. Inoltre vanno rispettate an-
che le generali istruzioni di
sicurezza riportate nell’opuscolo
allegato. Fatevi istruire pratica-
mente prima di passare all’ope-
razione pratica.
Portare occhiali di protezione.
Durante l’operazione di lavoro mai mettere la
mano o le dita davanti alla lama.
Se durante un’operazione di lavoro viene dan-
neggiato oppure troncato il cavo dell’alimenta-
zione di rete, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa. Mai uti-
lizzare la macchina con un cavo danneggiato.
Collegare le macchine che vengono utilizzate
all’esterno attraverso un interruttore di sicu-
rezza per correnti di guasto (FI) con una cor-
rente di disinnesto di massimo 30 mA. Usare
soltanto un cavo di prolunga omologato per
ambienti esterni.
Inserire la spina nella presa di rete soltanto
quando la macchina è disinserita.
Far passare sempre il cavo sul lato posteriore
della macchina.
Non è permessa la lavorazione di materiali
contenenti amianto.
La macchina va applicata sul pezzo in lavora-
zione soltanto quando è in funzionamento.
La linea di taglio deve essere libera da impedi-
menti sia nella parte superiore che in quella in-
feriore.
Durante l’operazione di taglio il piedino 8 deve
poggiare completamente su tutta la superficie.
Lavorando pezzi piccoli oppure sottili, utiliz-
zare una base stabile oppure il tavolo da sega
(accessorio opzionale).
Spegnere la macchina a conclusione dell’ope-
razione di lavoro e depositarla solo quando
essa si sia fermata completamente (pericolo di
contraccolpo).
Prima di poggiare la macchina, è necessario
spegnerla ed attendere fino a quando la mac-
china si sarà fermata completamente.
Dopo aver disinserito la macchina, non cer-
care di frenare le lame esercitando pressione
lateralmente.
Utilizzare soltanto lame taglienti ed in perfetto
stato. Sostituire immediatamente lame incri-
nate, piegate oppure non più affilate.
Mai permettere a bambini di utilizzare la mac-
china.
La Bosch può garantire un perfetto funziona-
mento della macchina soltanto se vengono uti-
lizzati accessori originali specificatamente pre-
visti per questa macchina.
Prima di qualunque intervento alla mac-
china, estrarre la spina dalla presa di rete.
Inserire la lama
Per montare e per sostituire la lama 11 si con-
siglia di portare dei guanti di protezione.
Prima di applicare la lama 11, mettere la leva di
regolazione per oscillazione 7 al livello III.
Premere verso il basso il pulsante a
pressione di colore arancione che
si trova all’impugnatura girevole 1
fino a quando se ne percepisce l’in-
castro.
Ruotare l’impugnatura girevole 1
ca. tre giri in senso antiorario.
Inserire la lama di taglio 11 trasver-
salmente alla direzione di taglio
nell’asta di spinta 9 e ruotare la
dentatura della sega in direzione di
taglio; così facendo, sollevare leg-
germente la lama di taglio in modo
che il dorso della lama arrivi a tro-
varsi nella scanalatura del rullo gui-
dalama 10. Lasciar innestare in po-
sizione tirandola leggermente.
Ruotare l’impugnatura girevole 1 in
senso orario fino a quando si per-
cepirà chiaramente un girare a
vuoto (Clic).
Una volta terminata l’operazione,
premendo verso l’alto il pulsante a
pressione girevole di colore aran-
cione che si trova all’impugnatura 1
rimetterlo alla posizione originaria.
Per la Vostra sicurezza
Sostituire – inserire la lama
37 • 2 609 931 878 • TMS • 26.09.02

Table of Contents

Related product manuals