51
1 609 929 820 • TMS • 14.02.00
Protezione contro sovraccarichi
In caso di sovraccarico il motore si ferma. Libe-
rare immediatamente la macchina dal carico e la-
sciarla raffreddare facendola girare al numero
massimo di giri per ca. 30 secondi.
Preselezionare il numero di giri necessario ope-
rando con la rotellina di regolazione 2 e basan-
dosi sulle indicazioni riportate nella tabella al pa-
ragrafo «Dati tecnici» (valori indicativi).
■ Fissare bene il pezzo in lavorazione almeno
che non sia abbastanza pesante da restare
fermo per il proprio peso.
■ Non sottoporre la macchina a carico tanto
elevato da farla fermare.
■ Mole abrasive da sgrosso e taglio si surri-
scaldano durante l’impiego; non toccarle
con le mani fino a quando non si siano raf-
freddate completamente.
Lavori di sgrossatura
Eseguendo lavori di sgrossatura, i
migliori risultati si raggiungono con
un’angolatura di appostamento di
30° fino a 40°. In questo modo il
pezzo in lavorazione non si surri-
scalda, non si scolora e non si ha la
formazione di scanalature.
Mai utilizzare mole abrasive da taglio di-
ritto per lavori di sgrossatura.
Disco lamellare (utensile lamellare)
Utilizzando dischi lamellari (accessorio opzio-
nale) è possibile lavorare anche superfici con-
vesse e profili (levigatura di forme).
I dischi lamellari hanno una durata molto più alta
rispetto a quella dei fogli abrasivi, un più basso li-
vello di rumorosità e minori temperature di abra-
sione.
Troncare
Durante l’operazione di troncatura,
non premere, non dare angolature e
non oscillare. Operare avanzando
moderatamente adattandosi al tipo
di materiale in lavorazione.
Non cercare di frenare dischi abrasivi in fase di ar-
resto esercitando pressione lateralmente.
Importante è la dire-
zione in cui si esegue
l’operazione di tron-
catura.
La macchina deve
operare sempre in
senso opposto a
quello della rota-
zione. Per questo
motivo, mai dirigerla
nella direzione in-
versa! In un tal caso
si viene infatti a cre-
are il pericolo che la
macchina possa sbal-
zare fuori dal taglio in
modo incontrollato.
Montante di troncatura
Tramite il montante di troncatura 18 (accessorio
opzionale) è possibile tagliare pezzi in lavora-
zione alla stessa lunghezza e con un’angolatura
da 0° fino a 45°.
Troncando profilati e tubi a sezione quadra, è
consigliabile eseguire il taglio alla sezione tra-
sversale minore.
Troncatura di materiale pietroso
■ La macchina può essere utilizzata esclusi-
vamente per la smerigliatura a secco.
Si consiglia di utiliz-
zare una mola da ta-
glio diamantata. Per
mettersi al sicuro
contro angolature in-
volontarie è indispen-
sabile utilizzare la
slitta di guida 21 con
uno speciale coper-
chio di aspirazione.
La macchina può essere utilizzata soltanto in
combinazione con un’aspirazione polvere. Por-
tare inoltre anche la maschera di protezione con-
tro la polvere.
L’aspirapolvere deve
essere adatto
all’aspirazione di pol-
vere minerale e di-
sporre di rispettiva
omologazione.
Il programma Bosch
comprende aspiratori
adatti.
Preselezione numero di giri
(Tipo CE)
Istruzioni per il lavoro