72 | Italiano
1 609 92A 27V | (8.3.16) Bosch Power Tools
Regolazione della guida di profondità (taglio della scana-
latura) (vedere figura O)
Qualora si volesse tagliare una scanalatura si deve spostare
l’asta di profondità.
– Orientare la guida di profondità 34 verso l’esterno.
– Orientare il braccio dell'utensile sull'impugnatura 6 verso il
basso fino a quando l'indicatore della profondità di taglio
36 indichi, sulla relativa scala 35, la profondità di taglio de-
siderata.
– Ruotare la vite di regolazione 33 fino a quando l’estremità
della vite arriverà a toccare la guida di profondità 34.
– Spostare il braccio dell’utensile lentamente verso l’alto.
Taglio di pezzi in lavorazione con la stessa lunghezza
(vedere figura P)
Per il taglio semplice di pezzi in lavorazione con la stessa lun-
ghezza è possibile utilizzare la guida longitudinale 10.
– Allentare la leva di serraggio 50 e regolare la battuta longi-
tudinale 10 sulla lunghezza desiderata del pezzo in lavora-
zione.
– Fissare nuovamente la leva di serraggio 50.
Sostituzione della piastra di posizionamento
(vedi figura Q)
La piastra di posizionamento nera 16 può chiudersi dopo un
impiego prolungato dell'elettroutensile.
Se una piastra di posizionamento è difettosa, sostituirla.
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Svitare la vite di fissaggio 66 con la chiave a brugola 49 e
prelevare la vecchia piastra di posizionamento.
– Sistemare la nuova piastra di posizionamento e serrare
nuovamente la vite di fissaggio 66.
Lavorazione di listelli profilati
I listelli profilati possono essere lavorati in due modi diversi:
A seconda della larghezza del listello profilato è inoltre possi-
bile eseguire tagli con oppure senza movimento di trazione.
Dopo aver regolato l’angolo obliquo che si desidera, eseguire
prima un taglio di prova su un pezzo di legno di scarto.
Trasporto (vedere figura R)
Prima del trasporto dell’elettroutensile devono essere effet-
tuate le seguenti operazioni:
– Mettere l’elettroutensile nella posizione prevista per il tra-
sporto.
– Innestare le prolunghe banco flessibili 63 negli alloggia-
menti 64 dell'elettroutensile.
– Rimuovere tutti gli accessori che non possono essere mon-
tati in modo fisso all’elettroutensile.
Per il trasporto, se possibile, mettere lame da taglio inuti-
lizzate in un contenitore chiuso.
– Trasportare l’elettroutensile tenendolo sempre all’impu-
gnatura per il trasporto 2.
Trasportando l’elettroutensile utilizzare esclusivamen-
te i dispositivi di trasporto e mai i dispositivi di prote-
zione.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Pulizia
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro, tene-
re sempre pulite l’elettroutensile e le fessure di ventilazione.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di
collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch
oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-
troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
La cuffia oscillante di protezione deve poter sempre muoversi
liberamente e deve poter chiudersi sempre autonomamente.
Per questo motivo, tenere sempre pulito il campo intorno alla
cuffia di protezione oscillante.
Ogni volta dopo aver terminato un lavoro, eliminare sempre
polvere e trucioli soffiando aria compressa oppure utilizzando
un pennello.
Pulire regolarmente il rullo di scorrimento 24.
Accessori
Assistenza clienti e consulenza impieghi
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Il team Bosch che si occupa della consulenza impieghi vi aiu-
terà in caso di domande relative ai nostri prodotti ed ai loro
accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio,
comunicare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato
sulla targhetta di fabbricazione del prodotto.
– poggiati contro la guida di
battuta
– orizzontalmente su tavolo
multiuso
Codice prodotto
Lame per legno
Lama di taglio 216 x 30 mm, 24 denti
Lama di taglio 216 x 30 mm, 48 denti
2 608 640 431
2 608 640 432
Lame di taglio per legno duro e materiali compositi
Lama di taglio 216 x 30 mm, 60 denti 2 608 640 433
OBJ_BUCH-2765-001.book Page 72 Tuesday, March 8, 2016 9:56 AM