Italiano - 6
Materiali artificiali (Tipo CE)
☞
Tagliando materiali sintetici si formano tru-
cioli lunghi ed a forma di spirali che pos-
sono essere cariche elettrostaticamente.
In questo modo è possibile che l’espulsione dei
trucioli 2 possa intasarsi e la cuffia di protezione
pendolare 7 possa bloccarsi. Si consiglia di utiliz-
zare l’aspirazione polvere.
Avvicinare con attenzione la lama al pezzo in la-
vorazione per cominciare l’operazione di taglio.
Avanzare con una velocità sostenuta e senza in-
terruzione: in questo modo la dentatura della
sega non si incolla tanto facilmente.
Metalli non ferrosi (Tipo CE)
☞
Utilizzare esclusivamente una lama affilata
e che sia adatta al materiale. In questo
modo ci si assicura tagli netti e si impedisce
che la lama si blocchi.
Avvicinare con attenzione la lama al pezzo in la-
vorazione per cominciare l’operazione di taglio
ed avanzare lentamente e senza interruzione.
In caso di profilati, cominciare a tagliare sempre
sulla parte più stretta; in caso di profili ad U, mai
cominciare a tagliare sulla parte aperta.
In caso di profilati lunghi, provvedere ad un sup-
porto adatto perché, altrimenti, la lama potrebbe
bloccarsi durante il rovesciamento e provocare
un rinculo della macchina.
Materiali con parte minerale
(materiali leggeri) (Tipo CE)
■ Sono ammessi soltanto tagli a secco.
Operare soltanto utilizzando un binario di
guida 27 (accessorio opzionale).
Utilizzare l’aspirazione per la polvere. L’aspi-
rapolvere deve essere adatto all’aspirazione di
polvere minerale e disporre di rispettiva omologa-
zione.
Guida parallela
Tramite la guida parallela 8 è possibile realizzare
tagli esatti lungo i bordi dei pezzi in lavorazione,
oppure il taglio di strisce di identico spessore.
Tagliare utilizzando una battuta
ausiliaria
Per troncatura di grossi pezzi in lavorazione op-
pure per taglio di bordi diritti:
Utilizzando morsetti, bloccare in posizione la ta-
vola o il listello come battuta ausiliaria sul pezzo
in lavorazione. Operare spingendo il pattino
lungo la battuta ausiliaria.
Binario di guida
(accessorio opzionale)
Il binario di guida 27 permette l’esecuzione di ta-
gli particolarmente precisi sia in senso verticale
che in caso di tagli obliqui fino a 45°.
La superficie di adesione impedisce che il binario
di guida possa scivolare e protegge la superficie
del pezzo in lavorazione. Lo strato a trattamento
anodico sul binario di guida facilita lo scorrimento
della sega.
Il labbro di gomma al binario di guida offre un di-
spositivo antistrappo che impedisce la forma-
zione di strappi sulla superficie del materiale in
lavorazione durante il taglio di materiali a base di
legno. A tal fine, la lama deve poggiare diretta-
mente con i denti sul labbro di gomma.
Per poter lavorare con il binario di guida 27 è in
linea di massima necessario utilizzare sempre
l’adattatore della guida 26 (accessorio opzio-
nale).
☞
Per realizzare tagli precisi utilizzando il bi-
nario di guida 27, procedere come segue:
– Applicare il binario di guida sul pezzo in lavo-
razione facendolo sporgere lateralmente. Ac-
certarsi che il lato con il labbro di gomma si
trovi rivolto verso la lama (figura I).
– Applicare l’adattatore della guida 26
nell’alloggiamento per la guida parallela. Per la
preregolazione in caso di diversi angoli di incli-
nazione del taglio, rispettare la marcatura
sull’adattatore della guida 26.
– Applicare la sega circolare con l’adattatore
della guida 26 già montato sul binario di
guida 27; registrare l’angolo di inclinazione del
taglio e la profondità di taglio.
– Regolando la profondità di taglio, tenere pre-
sente che la profondità di taglio si riduce
dell’altezza del binario di guida.
– Utilizzando l’adattatore della guida, regolare la
sega circolare 26 in modo tale che la lama
poggi con i denti al labbro di gomma.
Consigli utili
D
E
F
3
2
1
I
H
PKS 54/66 Euro - Buch Seite 6 Dienstag, 17. Juni 2003 9:13 09
51 • 1 609 929 B67 • 03.06
mikosoft praha s.r.o.
mikosoft praha s.r.o.
mikosoft praha s.r.o.
mikosoft praha s.r.o.