Italiano - 2
Ă possibile lavorare con la mac-
china senza incorrere in pericoli
soltanto dopo aver letto comple-
tamente le istruzioni per lâuso e
lâopuscolo avvertenze per la si-
curezza e seguendo rigorosa-
mente le istruzioni in essi contenute. Inoltre
vanno rispettate anche le generali istruzioni
di sicurezza riportate nellâopuscolo allegato.
â Portare occhiali e cuffie di protezione.
â In caso di capelli lunghi è necessario portare
unâadatta protezione per i capelli. Lavorare
soltanto con abiti adatti ed aderenti al corpo.
â Se durante unâoperazione di lavoro viene dan-
neggiato oppure troncato il cavo dellâalimenta-
zione di rete, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa. Mai uti-
lizzare la macchina con un cavo danneggiato.
â Collegare le macchine che vengono utilizzate
allâesterno attraverso un interruttore di sicu-
rezza per correnti di guasto (FI) con una cor-
rente di disinnesto di massimo 30 mA. La mac-
china non può essere utilizzata nÊ in caso di
pioggia nĂŠ in caso di ambiente bagnato.
â Far passare sempre il cavo sul lato posteriore
della macchina.
â 0 603 387 6../0 603 387 7../0 603 387 5..:
Impiegare la macchina soltanto con lâimpugna-
tura supplementare 10.
Durante le operazioni di lavoro è necessario te-
nere la macchina sempre con entrambe le mani
ed adottare una posizione di lavoro sicura.
â Quando vi è il pericolo che lâutensile ad in-
nesto possa incontrare una linea nascosta
oppure anche il proprio cavo di rete, affer-
rare lâelettroutensile tenendolo esclusiva-
mente con le mani sulle impugnature iso-
late.
Un contatto con una linea portatrice di ten-
sione può mettere sotto tensione le parti in me-
tallo della macchina e provocare quindi una
scossa elettrica.
â Al fine di rilevare linee di alimentazione na-
scoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale societĂ
erogatrice.
Un contatto con linee elettriche può provocare
lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche.
Danneggiando linee del gas si può creare il
pericolo di esplosioni. Penetrando una tuba-
zione dellâacqua si provocano seri danni mate-
riali oppure vi è il pericolo di provocare una
scossa elettrica.
â Il bloccaggio della punta utensile provoca una
forza da contraccolpo della macchina. In un
caso del genere si deve disinserire immediata-
mente la macchina.
â Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo
in lavorazione può essere bloccato con sicu-
rezza in posizione solo utilizzando un apposito
dispositivo di serraggio oppure una morsa a
vite e non tenendolo con la semplice mano.
â Attenzione durante lâavvitamento di viti lunghe,
pericolo di slittamento.
â Applicare la macchina sul dado/vite soltanto
quando la macchina è disinserita.
â Prima di poggiare la macchina, è necessario
spegnerla ed attendere fino a quando la mac-
china si sarĂ fermata completamente.
â Mai permettere a bambini di utilizzare la mac-
china.
â La Bosch può garantire un perfetto funziona-
mento della macchina soltanto se vengono uti-
lizzati accessori originali specificatamente pre-
visti per questa macchina.
â 0 603 387 6../0 603 387 7../0 603 387 5..:
Impiegare la macchina soltanto con lâimpu-
gnatura supplementare 10.
Utilizzando la vite 9 lâimpugnatura supplemen-
tare può essere applicata sul lato destro o su
quello sinistro del collare alberino.
Con lâasta di profonditĂ 11, si può regolare la pro-
fonditĂ di trapanatura.
A tal fine, premere il pulsante per la regolazione
della battuta di profonditĂ 8, regolare la profon-
ditĂ della foratura X che si desidera e rilasciare
nuovamente il pulsante per la regolazione della
battuta di profonditĂ 8.
La striatura sullâasta di profonditĂ 11 deve essere
rivolta in alto.
Aprire il mandrino portapunta fino a quando sarĂ
possibile applicarvi lâutensile. Inserire lâutensile.
Mandrino a serraggio veloce
(0 603 387 5.. â vedere figura )
Tenendo premuto il tasto di arresto alberino 2 si
blocca lâalberino filettato.
Per la Vostra sicurezza
Impugnatura supplementare/
asta di profonditĂ
(vedere figura )
Introdurre lâutensile
A
B
25 ⢠2 609 932 246 ⢠03.07