Italiano–5
2 609 001 137 • 11.5.05
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale in lavorazione ed in funzione
del livello di levigatura della superficie che si vuole rag-
giungere, si hanno a disposizione fogli abrasivi di
diversa qualità:
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete
deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazione
di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Accendere/spegnere
Per accendere l’elettroutensile spingere in avanti
l’interruttore di avvio/arresto 2 alla posizione «I».
Per spegnere l’elettroutensile, spingere l’interruttore
di avvio/arresto 2 all’indietro in posizione «0».
Preselezione della frequenza di oscillazione
(PSS 250 AE)
Tramite la rotellina per la preselezione del numero di
oscillazioni 1 è possibile preselezionare la frequenza di
oscillazione richiesta anche in fase di funzionamento.
Il numero di oscillazioni necessario dipende dal tipo di
materiale in lavorazione e dalle specifiche condizioni
operative e può essere dunque determinato a seconda
del caso eseguendo delle prove pratiche.
Indicazioni operative
B Prima di posare l’elettroutensile, attendere
sempre fino a quando si sarà fermato comple-
tamente.
La potenza di asportazione dell’operazione di levigatura
viene determinata principalmente dalla selezione del
foglio abrasivo nonché dalla frequenza di oscillazione
preselezionata (PSS 250 AE).
Soltanto fogli abrasivi in perfetto stato possono garan-
tire buone prestazioni abrasive e non sottopongono
l’elettroutensile a sforzi eccessivi.
Per aumentare la durata dei fogli abrasivi avere sempre
cura di esercitare una pressione uniforme.
Un eccessivo aumento della pressione esercitata non
comporta una più alta prestazione abrasiva ma provoca
una maggiore usura dell’elettroutensile e del foglio
abrasivo.
Una volta utilizzato un foglio abrasivo per la lavorazione
del metallo non utilizzarlo più per altri materiali.
Utilizzare esclusivamente accessori di levigatura origi-
nali Bosch.
Grana
Per lavorare ogni tipo di
materiale a base di legno
40—240
Per una prelevigatura p. es.
di travi e tavole ruvide e non
piallate
grossa 40, 60
Per levigatura in piano e per
correggere piccole superfici
non perfettamente piane
media 80, 100, 120
Per levigatura finale e leviga-
tura di rifinitura di legni duri
fine 180, 240
Per lavorare strati di
colore e di vernice oppure
materiali per applicazioni
di base quali stucchi e
spatola
40—320
Per rimozione di vernice grossa 40, 60
Per la rimozione di vernici di
fondo
media 80, 100, 120
Per la levigatura finale di
materiali di fondo prima della
verniciatura
fine 180, 240,
320
OBJ_BUCH-2 609 001 137-001.book Page 5 Wednesday, May 11, 2005 3:33 PM
mikosoft praha s.r.o.
mikosoft praha s.r.o.
mikosoft praha s.r.o.
mikosoft praha s.r.o.