EasyManua.ls Logo

Bpt YVL301 User Manual

Bpt YVL301
8 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
Page #1 background imageLoading...
Page #1 background image
1
I
ISTRUZIONI PER L’USO
E INSTALLAZIONE
Togliere il ponticello se la linea prosegue verso altri
derivati interni.
Funzione del ponticello SW9
(Selezione sorgente di alimentazione)
Il videocitofono dispone di un ponticello SW9 (fig. 11) per
la selezione del tipo di alimentazione da BUS o separata.
A seconda del tipo di alimentazione posizionare il ponti-
cello come di seguito illustrato.
B
+
M1
SW9
BUS
LOCAL
B
+
M1
SW9
LOCAL
BUS
Alimentazione da BUS Alimentazione separata
Selezione del posto esterno in impianti con più
ingressi
Per ottenere questo tipo di funzionamento premere il
pulsante attivazione posto esterno
per l’accensione
del monitor e quindi ripremere lo stesso per la selezione
dei posti esterni.
PROGRAMMAZIONE BASE
(senza l’utilizzo del software PCS/300)
Per la programmazione della chiamata, negli impianti
sistema 300 o X1 vedere la documentazione allegata
all’alimentatore XA/300LR. Per l’eventuale programmazione
della 2
a
e 3
a
chiamata dal posto esterno è sufficiente
premere i tasti corrispondenti successivamente al primo
pulsante di chiamata.
NOTA. Non uscire dalla programmazione del derivato
interno prima di aver associato tutte le chiamate
desiderate.
PROGRAMMAZIONE CON PCS/300
È possibile programmare l’apparecchio tramite PCS/300
selezionando il derivato corrispondente.
PROGRAMMAZIONE DELLE MELODIE E DEL NUMERO
DI SQUILLI
Per entrare in programmazione sollevare la cornetta e
premere per 5 volte il pulsante sottostante A entro 5 s
(fig. 8).
Un segnale acustico breve conferma l’ingresso in
programmazione (si è automaticamente in programmazione
della melodia di chiamata da posto esterno).
Per ripetere la procedura d’ingresso alla programmazione
riporre la cornetta ed attendere almeno 5 s.
Per scandire in sequenza il tipo di funzione premere il
pulsante apriporta.
L’accesso a ciascuna funzione è identificata da un
corrispondente numero di segnali acustici brevi:
n. 1 segnale acustico: programmazione della melodia
associata alla chiamata dal posto esterno.
n. 2 segnali acustici: programmazione della melodia
associata alla chiamata dal pianerottolo.
n. 3 segnali acustici: programmazione del numero di
squilli di chiamata.
1 - Programmazione della melodia associata alla
chiamata dal posto esterno
Si sente ripetutamente la melodia n. 1 della chiamata dal
posto esterno alternata ad un segnale acustico breve.
Per ascoltare la melodia successiva premere il pulsante
ausiliario 2 ( ) durante la pausa fra il segnale acustico e la
melodia.
Ripetere l’operazione fino a che si sente la melodia
desiderata.
Per salvare la nuova impostazione senza effettuare altre
programmazioni riporre la cornetta, altrimenti premere
il pulsante apriporta per accedere alla programmazione
successiva.
2 - Programmazione della melodia associata alla
chiamata dal pianerottolo
Si sente ripetutamente la melodia n. 1 della chiamata dal
pianerottolo alternata a due segnali acustici brevi.
Per ascoltare la melodia successiva premere il pulsante
ausiliario 2 ( ) durante la pausa fra i segnali acustici e la
melodia.
Ripetere l’operazione fino a che si sente la melodia
desiderata.
Per salvare le impostazioni senza effettuare altre
programmazioni riporre la cornetta, altrimenti premere
il pulsante apriporta per accedere alla programmazione
successiva.
3 - Programmazione del numero di squilli di chiamata
Si sentono tre segnali acustici brevi.
22-04-10/24836201
1
1
2
3
2
YVL301
VIDEOCITOFONO BIANCO/NERO YVL301
Derivato interno compatibile con i sistemi 300 e X1
(alimentazione integrata nel BUS).
È munito dei seguenti comandi (fig. 1):
Apriporta (
1
)
Attivazione e selezione posto esterno (
2
)
Ausiliario 1(
1
)
Ausiliario 2/Chiamata al portiere
Luminosità
Contrasto
(
1
) Questi comandi sono utilizzabili solo se l’apparecchio
è attivo.
Previo utilizzo di attuatori VLS/300 o personalizzazione
dell’alimentatore XA/300LR tramite programmatore
PCS/300, il comando è sempre disponibile.
(
2
) L’accensione dell’apparecchio, ed il conseguente
collegamento con il posto esterno, saranno possibili
solamente se l’impianto non è occupato da altre
comunicazioni.
AVVERTENZE PER L’UTENTE
- Non aprire o manomettere l’apparecchio; all’in-
terno è presente alta tensione.
- Evitare urti o colpi all’apparecchio che potrebbe-
ro provocare la rottura del cinescopio con conse-
guente proiezione di frammenti di vetro.
- In caso di guasto, modifica o intervento sugli
apparecchi dell’impianto (alimentatore, ecc.) avva-
lersi di personale specializzato.
Funzioni base
- Ingresso per chiamata dal pianerottolo.
- Memorizzazione fino a 3 chiamate dal posto esterno.
- Chiamate con nota differenziata a seconda della
provenienza (posto esterno, pianerottolo, centralino di
portineria).
- Programmazione della nota di chiamata dal posto
esterno (4 melodie) e dal pianerottolo (4 melodie).
- Programmazione del numero di squilli di chiamata dal
posto esterno (la chiamata dal pianerottolo è segnalata da
uno squillo non programmabile).
- Deviazione di chiamata ad altro derivato interno.
In mancanza di risposta da parte dell’utente chiamato,
tramite programmazione con PCS/300, è possibile deviare la
chiamata ad un altro derivato interno.
- Segnalazione acustica di impianto occupato.
- Attenuazione della chiamata e gestione di chiamate
contemporanee con più derivati citofonici (riferimento
ponticello SW1).
Funzione del ponticello SW1
(Attenuazione della chiamata)
Normalmente viene fornito inserito. Togliere il ponticello
SW1 (fig. 11) qualora si voglia attenuare il volume della
nota di chiamata.
Numero massimo di derivati SOLO citofonici attivati dalla
stessa chiamata (NON È POSSIBILE COLLEGARE ALLA
STESSA CHIAMATA DERIVATI VIDEOCITOFONICI):
- 3 con chiamata normale (ponticello SW1 inserito);
- 2 con chiamata normale e 6 con chiamata attenuata
(ponticello SW1 non inserito).
Funzione del ponticello SW3
(Resistenza di chiusura)
L’apparecchio dispone di un ponticello SW3 (fig. 11), per
l’impedenza di chiusura di fine linea.
BPT S.p.A.
Via Cornia, 1
33079 Sesto al Reghena-PN-Italy
www.bpt.it-info@bpt.it
QUESTE ISTRUZIONI DEVONO ESSERE ALLEGATE
ALL’APPARECCHIO
THESE INSTRUCTIONS SHOULD BE ATTACHED TO
THE APPARATUS
DIESE ANLEITUNGEN MÜßEN JEDE GET
BEGLEITEN
CETTES INSTRUCTIONS DOIVENT ACCOMPAGNER
L’APPAREIL
ESTAS INSTRUCCIONES SE DEBEN ANEXAR AL
APARATO
ESTAS INSTRÕES DEVEM ACOMPANHAR O
APARELHO
Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Bpt YVL301 and is the answer not in the manual?

Bpt YVL301 Specifications

General IconGeneral
BrandBpt
ModelYVL301
CategoryIntercom System
LanguageEnglish

Summary

Instructions for Use and Installation

YVL301 Video Entry Control Overview

Introduction to the YVL301 black/white video entry control unit and its integrated power supply.

Basic Functions of the YVL301

Details core functionalities like door lock release, call activation, and auxiliary functions.

User Safety Warnings

Critical safety instructions regarding high voltage, physical impact, and professional servicing.

Jumper SW1: Call Volume Adjustment

Function of SW1 jumper for attenuating call volume and managing simultaneous calls.

Jumper SW3: Line Termination

Purpose of SW3 jumper for line impedance termination.

Jumper SW9: Power Source Selection

How to set the power supply source using the SW9 jumper.

Multi-Entry Panel Selection

Procedure for selecting different entry panels in systems with multiple entrances.

Basic Programming (No PCS/300)

Instructions for basic programming without the PCS/300 software.

Programming with PCS/300 Software

Guide on how to program the unit using the PCS/300 software.

Melody and Ring Count Programming

Detailed steps for programming call melodies and the number of rings.

Installation and System Components

Installation Procedure

Step-by-step guide for physically installing the video entry control unit.

Product Disposal Guidelines

Instructions for the environmentally responsible disposal of the product and packaging.

Programming Details and Technical Specs

Standard Programming Methods

Details standard programming procedures for the unit without PCS/300.

Advanced Melody/Ring Programming

Detailed steps for programming call melodies and ring counts.

Terminal Block M1 Functions

Explanation of the connections for the M1 terminal block.

Technical Specifications

Lists the key technical specifications of the YVL301 unit.

Detailed Installation Mounting

In-depth instructions for securely mounting the video entry control.

System Integration and Technical Details

Standard Functions Summary

Summary of standard functions like doorbell input, call memorization, and ring tone differentiation.

Related product manuals