5
+030220575 - 1.1 - 04.12.2014
ITA
Fig. 1.a
1.1 Smooth lines su MPXPRO: funzionamento
L’obiettivo principale della funzione Smooth lines, disponibile sulla versione di MPXPRO 3.2 e successive, è
di mantenere la temperatura dell’utenza estremamente stabile intorno al setpoint, evitando frequenti cicli
di accensione/spegnimento della richiesta di refrigerazione. I parametri interessati dalla confi gurazione della
Smooth lines sono elencati nella tabella che segue:
Nome parametro Menu Descrizione Visibilità
St CtL Setpoint di regolazione PVPRO & interfaccia utente
rd CtL Diff erenziale di regolazione PVPRO & interfaccia utente
P3 Eud Setpoint di surriscaldamento PVPRO & interfaccia utente
PHS Eud Off set di surriscaldamento PVPRO & interfaccia utente
PLt Eud Off set di regolazione al di sotto del
setpoint
PVPRO & interfaccia utente
PSI Eud Tempo integrale PVPRO & interfaccia utente
PSM Eud Abilitazione funzione PVPRO & interfaccia utente
PSP Eud Guadagno proporzionale PVPRO & interfaccia utente
PSd - Tempo derivativo PVPRO
TSH - Soglia di surriscaldamento PVPRO
FSt - Finestra temporale per calcolo media
surriscaldamento
PVPRO
Tab. 1.a
La funzione opera come segue: quando la temperatura di controllo raggiunge il setpoint + metà del dif-
ferenziale, la refrigerazione non viene fermata, ed uno speciale algoritmo PID aumenta il setpoint di surri-
scaldamento per modulare la valvola di espansione. Questo speciale algoritmo si applica fi no a quando la
temperatura di controllo non scende al di sotto della soglia St – PLt.
1. INTRODUZIONE