12
“manuale thT” +0300077IE - rel. 1.3 - 11.04.2016
ITA
Visualiz.
LCD
Descrizione Valore
predef.
Nota
PS Password 00 La Password è: 22
FH Confi gurazione VENTILAZIONE/
RISCALDAMENTO
00 • 00:VENTILAZIONE
• 01:RISCALDAMENTO
Co Confi gurazione tasto "modalità" 3 Vedi tabella sotto
tC Compensazione del sensore di
temperatura
0,0 °C da - 5,0 a + 5,0 °C
HC Compensazione del sensore di
umidità
0,0 % UR da - 10,0 % a + 10,0
% UR
FE Abilitazione della modalità
antigelo
01 • 00: Disabilitata
• 01: Abilitata
Ft Set antigelo 5,0 °C da 5 a 17 °C
Id Indirizzo BMS 50 da 50 a 81
br Velocità di trasmissione dati 00 • 00:19200
• 01:9600
• 02:4800
bE Abilitazione del buzzer
(avvisatore acustico)
01 • 00: Disabilitato
• 01: Abilitato
dF Diff erenziale 0,5 °C • 0,5 °C
• 1,0 °C
• 1,5 °C
• 2,0 °C
LE Abilitazione del blocco tasti 0 • 00: Disabilitato
• 01: Abilitato
rC Gestione del relè 00 • 00: Automatica
• 01: Manuale
Ar Ripristino automatico 01 Fisso
tE Tasto di confi gurazione orologio 07 da 01a 07
tM ON/OFF comandato da: 00 • 00: Termostato
• 01: RS485
IE Numero di variabili da visualizzare 00 da 00 a 05
dS Tasto di modalità comandato da 00 • 00: Termostato
• 01: Modbus
FS VENTILAZIONE/RISCALDAMENTO
comandato da:
00 • 00: Termostato
• 01: Modbus
Tasto modalità
Key Mode
Per selezionare la sequenza di modalità, accedere al menù parametri
e confi gurare il parametro “Co”quindi, tramite la manopola, selezionare
il nuovo valore girando a destra o a sinistra, e premere “<immagine
rotellina
per confermare. I simboli che possono essere gestiti sono:
i simboli possono essere abilitati separatamente o in coppia, l’abilitazione
è possibile settando a “1” i bit del parametro di confi gurazione.
Numero Bit Simbolo
00
01
02
03
04
+
05
+
06
+
07
+
08
+
09 non usato
10 non usato
11 non usato
12 non usato
13 non usato
14 non usato
15 non usato
Tab. 1.b
Esempio:
Se i bit 00, 01 e 07 sono settati a “1” il valore della variable di confi gurazione
sarà 131 (valore binario convertito a valore decimale) e premendo il tasto
“mode“ la sequenza sarà:
Taratura del sensore di temperatura
Per regolare la taratura della temperatura, accedere al menu tC (taratura
della temperatura), in un range compreso tra -5 e + 5 °C con incrementi
di ± 0,1 °C.
Taratura del sensore di umidità
Disponibile solo sui modelli con sensore di umidità. Per regolare la
taratura dell’umidità, accedere al menu hC (taratura dell’umidità), in un
range compreso tra -10 a +10 UR % con incrementi di ± 0,1 UR%.
Modalità antigelo
Se la funzione antigelo è abilitata (FE - Abilitazione antigelo impostata
su: 0= Disabilitato; 1= Abilitato), quando il termostato è spento e
la temperatura è inferiore a “Ft”, l’uscita attiva il relè, e il display LCD
visualizza “
”; quando la temperatura aumenta fi no a “Ft+2 °C, l’uscita
disattiva il relè e l’icona “
” scompare.
Set antigelo
Per impostare il Set Antigelo, accedere al menu Ft (Temperatura di
antigelo) e selezionare il nuovo valore compreso tra 5,0 e 17,0 °C.
Abilitazione del buzzer
Per eff ettuare questa operazione, accedere al menu bE (Abilitazione del
buzzer) e confermare:
• 0= Disabilitato;
• 1= Abilitato;
Blocco dei tasti
Per eff ettuare questa operazione, accedere al menu LE (Attivazione del
blocco) e confermare il nuovo valore.
• 0 = Disabilitato;
• 1 = Abilitato.
Tasto orologio
Per selezionare la sequenza delle funzioni, accedere al menu parametri
e confi gurare il parametro “tE” quindi, tramite la manopola, selezionare
il nuovo valore girando a destra o a sinistra, e premere “
” per
confermare.
La scelta delle funzioni attivabili è:
Valore Azione
0
disabilitato
1
2
3
4
5
6
7
Tab. 1.c
Ad esempio:
Se il valore della variabile di confi gurazione è uguale a 7 e la sequenza di
pressione del tasto “orologio” è:
Nessuna fascia oraria ->
-> ->