partedell’utentecomportadellesanzioniamministrativedicuial
D.lgs.n.22/1997(art.50eseguentidelD.lgs22/97).Perinformazio-
nipiùdettagliateinerentiisistemidiraccoltadisponibili,rivolgersi
alserviziolocaledismaltimentoriuti,oalnegozioincuièstato
effettuatol’acquisto.
COMPONENTI
a) Seduta
b) Tubodelloschienale
c) Riduttore
d) Infragambe
e) Cinturedisicurezza
f) Struttura
g) Baseinlegno
h) Manigliadiregolazione
i) TascaMp3
j) Piedini
k) Tubodissaggiodeltessile
l) Barragiocoinlegno
m)Snodobarragioco
n) Pulsantiattivazionemusiche/luci
o) Pannelloluminosobarragioco
p) Giocotessile
q) Levadichiusura
UTILIZZO E ASSEMBLAGGIO
1.Aprirelastrutturadellasdraiettaafferrandol’estremitàdeltubo
comemostratoingura1.ImpugnareiltubodelloschienaleBe
inserirlonelleestremitàdeltubodellastrutturacomemostratoin
gura2,sinoachesiudiràunclickdiavvenutoaggancio.
ATTENZIONE:Vericaresemprechelecinturedisicurezzasiano
inlateneltubodelloschienaleprimadelmontaggio.
2.E’importantericordarsisempredissarelasedutatessileAalla
strutturaintuttiipuntid’aggancio:agganciareibottonipresenti
suiduelatideltessileallastrutturacomeillustratoingura3e3A,
noadudireunclickdiavvenutoaggancio.Fissareiltessilealtubo
K(vedigura3B)attraversol’appositacernierachedovràsempre
esserechiusacorrettamente.
ATTENZIONE:Agganciaresempreiltessileallastrutturaperl’utilizzo
delprodotto.Selacernieranonècorrettamentessataaltubodella
strutturalasedutanonèingradodireggereilpesodelbambino.
3.Lasdraiettaèdotatadicuscinoriduttore(c)peribambinipiù
piccoli.Sistemareilminiriduttoresullasdraio,facendopassarelo
spartigambedellasedutanell’appositafessuradel riduttore,e le
bbieneiforilateralidelcuscino,comeindicatoingura4e4A.
Agganciareleforchettedellecinturedisicurezzaall’internodelle
bbie e vericarne sia il corretto tensionamento che il corretto
ssaggio(gura5).Perslacciarelecinturedisicurezzapremerele
forchetteeslarledallabbia.
BARRA GIOCO
4.Agganciarelabarragiocoall’appositosnodolaterale,noadudi-
reunclickdiavvenutoaggancio(gura6).
5.Labarragiocopuòessereutilizzataintrediverseposizioni,ruo-
tandola(gura7).
6.Persganciarelabarragiocoènecessarioruotarelaghieraposta
sullosnodonelsensoindicatodallafrecciacomeillustratoneldi-
segno8etirarlaversol’alto.
7.Labarragiocoèdotatadiunpannelloluciesuonichevieneat-
tivatotramiteipulsantidiattivazionepostisullapartesuperiore
(gura9):
• Tastomusic:attivadolcimelodierilassanti(5melodie)
• Tastosound:attivamusicheNewAge(5branimusicalie3suo-
nidellanatura)
• TastofunzioneMp3:attivalafunzionechepermettediascoltare
lemelodiedalpropriodispositivo(nonincluso);l’Mp3puòesse-
reagganciatoallabarragiocoattraversol’appositocavoposto
sullatoesternodellabarra(gura10),latascalateralepermette
diriporlocomodamentedurantel’utilizzo.
ATTENZIONE:Dopo15mindifunzionamentodelgioco,senzache
venga attivato nessun pulsante del pannello, questo si disattiva
automaticamente.Perfarloripartireèsufcientepremereiltasto
centrale.
• Tastoregolazionevolume
Ilpannelloluminosoentrainfunzioneintuttelediversemodalità
suono.
8.Labarragiocoèdotatadiungiocotessileremovibile.Quandoè
agganciatoallabarra,tirandolosiattivanodeisuonirilassanti.
SOSTITUZIONE DELLE PILE
Persostituirelepile:allentarelavitedelportellosullabarragioco
conuncacciavite,aprireilportello,rimuoveredalvanopilelepile
scariche,inserirelepilenuove,facendoattenzionearispettarela
correttapolaritàdiinserimento(comeindicatosulprodotto),ripo-
sizionareilportelloeserrareafondolavite.
Ilgiocofunzionacon2pileditipoAAda1,5Volt.
REGOLAZIONE SCHIENALE E CHIUSURA
9.Lamanigliahpermettediregolarel’inclinazionedelloschienale
in3posizionid’utilizzo(gura11).
10.Perregolarelareclinazioneèsufciente:Afferrarelamaniglia
epremeresultastodisblocco(gura12),tirandolainavantiper
sceglierelaposizionepreferita.Leposizionidiutilizzosono3esi
udiràunclickall’avvenutoagganciodellaposizionedesiderata(-
gura13).
La maniglia permette di aumentare la reclinazione in posizione
sdraiata, per diminuire la reclinazione è sufciente sollevare lo
schienaleversol’altocomeingura14.
ATTENZIONE:siconsigliadieffettuareleoperazionidiregolazione
senzabambinoall’internodellasdraietta.
11.Perchiudereilprodottoènecessariotirarelalevadichiusura
qversol’esterno(comeindicatoingura15)epremeresultasto
disbloccotirandoinavantilamaniglianoaraggiungerel’ultima
posizione(gura15A).
12.Perriaprirelasdraiettaèsufcientetirareloschienaleversol’al-
toesceglierelaposizionepreferita.Lalevadichiusurasibloccherà
automaticamente.
ATTENZIONE:l’ultimaposizionenonèunaposizionediutilizzoe
nondeveessereusataconilbambinoall’interno.
POSIZIONE FISSA O BASCULANTE
13.Sonoprevisteunaposizionessaeunabasculantedellasdraio.
Perselezionarelaposizionebasculanteènecessarioruotareipie-
dinijnellaparteposteriore,seguendoilsensodellafreccia(gura
16).Quandosidesideraaverelasdraioinposizionessa,ruotarei
piediniinsensoopposto(gura16A).
SFODERABILITA’
14.E’possibilerimuovereilvestitoeilminiriduttoredallasdraio
perlavarli:Slacciarelecinghieeslareilriduttoredallospartigam-
be(gura17).
15.Slarelecinturedisicurezzadaiforilateralipresentisultessile,
aprirelacernieradissaggio(gura18)eibottonisuilati(gura
19).Sganciareiltubodelloschienalepremendogliappositiperniin
metallocomeingura20.Unavoltasganciatoiltuboèpossibile
slareiltessile.
ATTENZIONE:quandoiltessilevienerimontatosullastrutturaas-
sicurarsicheiltubopassisempreattraversol’appositopassaggio
nellaparteinternasuperioredelloschienale(gura21).
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Posta:ArtsanaSpa
ServizioClienti-ViaSaldariniCatelli,1
22070Grandate–Como–Italia
Telefono:800188898
Sito:www.chicco.com