EasyManua.ls Logo

Chicco I-Move - Page 8

Chicco I-Move
136 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
8
CHICCO AUTO-FIX
I-MOVE
G. 0+ (0-13)
ISTRUZIONI D’USO
INDICE:
1. INTRODUZIONE
1.1 AVVERTENZE
1.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.3 DESCRIZIONE COMPONENTI
1.4 POSIZIONI DEL MANIGLIONE
1.5 LIMITAZIONI E REQUISITI D’USO RELATI VI AL
PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
2. INSTALLAZIONE IN AUTO
2.1 CONFIGURAZIONE INIZIALE DEGLI SPAL-
LACCI
2.2 INSTALLAZIONE CON BASE
2.3 INSTALLAZIONE SENZA BASE
3. ULTERIORI OPERAZIONI
3.1 ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO NEL
SEGGIOLINO
3.2 REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE
CINTURE
3.3 POSIZIONE FISSA O BASCULANTE DEL
SEGGIOLINO (USO SDRAIETTA)
3.4 UTILIZZO CON PASSEGGINO
3.5 PULIZIA E CONSERVAZIONE
1. INTRODUZIONE
1.1 AVVERTENZE
IMPORTANTISSIMO: DA LEGGERE SU BITO
CONSERVARE QUESTO MANUALE PER
UTILIZZI FUTURI.
ATTENZIONE! Per il montaggio e l’installa-
zione del pro dotto seguire scrupolosamente
le istruzio ni. Evitare che qualcuno utilizzi il
prodotto senza aver letto le istruzioni.
ATTENZIONE! In base alle statistiche sugli
incidenti, generalmente i sedili posteriori del
veicolo sono più sicuri di quello ante riore: si
consiglia pertanto di installare il Seggiolino
sui sedili posteriori. In partico lare il sedile più
sicuro è quello centrale posteriore, se dotato
di cintura a 3 punti.
ATTENZIONE! GRAVE PERICOLO! Non
utilizzare mai questo Seggiolino su un se dile
anteriore dotato di airbag frontale. E’ possi-
bile installare il Seggiolino sul sedile anteriore
soltanto se l’airbag frontale è stato disattiva-
to: verificare con la casa automobilistica o sul
manuale d’istruzioni dell’auto la possibilità di
disinserire l’airbag. Si consiglia in ogni caso di
arretrare il più possibile il sedile compatibil-
mente con la presenza di altri passeggeri sul
sedile posteriore.
ATTENZIONE! Si raccomanda che tutti i pas-
seggeri oc cupanti siano informati della modalità
di sgancio del bambino in caso di emer genza.
ATTENZIONE! Prestare attenzione a come si
installa il Seggiolino in auto in modo da evita-
re che un sedile mobile o la portiera possano
interferire con esso.
ATTENZIONE! Nessun Seggiolino può ga-
rantire la totale sicurezza del bambino in caso
d’incidente, ma l’utilizzo di questo prodotto
riduce il rischio di lesioni gravi o di morte.
ATTENZIONE! Il rischio di seri danni al bam-
bino, non solo in caso d’incidente, ma anche in
altre circostanze (per es. brusche frenate, ecc.)
aumenta se le indicazioni riportate in questo
manuale non vengono seguite in modo scru-
poloso: verificare sempre che il Seggiolino sia
ag ganciato correttamente al sedile.
ATTENZIONE! Nel caso in cui il Seggiolino
fosse danneg giato, deformato o fortemente
usurato, questo deve essere sostituito, po-
trebbe aver perso le caratteristiche originali
di sicurezza.
ATTENZIONE! Non effettuare modifiche o
aggiunte al prodotto senza l’approvazione
del co struttore.
ATTENZIONE! Non installare accessori, parti
di ricambio e componenti non forniti dal co-
struttore.
ATTENZIONE! Non lasciare mai il bambino
incustodito nel Seggiolino per nessun moti-
vo.
ATTENZIONE! Non lasciare mai il Seggiolino
sul sedile dell’auto non agganciato, potrebbe
urtare e ferire i passeggeri.
ATTENZIONE! Non interporre nulla, che non
sia un ac cessorio approvato per il prodotto,
tra il sedile auto e il seggiolino, né tra il
Seg giolino e il bambino: in caso di incidente
il Seggiolino potrebbe non funzionare corret-
tamente.
I

Table of Contents

Related product manuals