EasyManuals Logo

Chicco Quasar Plus Instructions

Chicco Quasar Plus
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
Page #1 background imageLoading...
Page #1 background image
1
Quasar Plus
IMPORTANTE: PRIMA DELL’USO LEGGERE ATTENTAMENTE E INTEGRALMENTE QUE-
STO FOGLIO DI ISTRUZIONI PER EVITARE PERICOLI NELL’UTILIZZO E CONSERVARLO
PER OGNI FUTURO RIFERIMENTO.
ATTENZIONE: PRIMA DELL’USO RIMUOVERE ED ELIMINARE EVENTUALI SACCHETTI DI
PLASTICA E TUTTI GLI ELEMENTI FACENTI PARTE DELLA CONFEZIONE DEL PRODOTTO
O COMUNQUE TENERLI LONTANI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
La poltroncina auto “QUASAR Plus è omologata “Gruppo 2 e 3” per il trasporto di
bambini tra i 15 e i 36 kg. di peso.
AVVERTENZE
Il rischio di seri danni al bambino, non solo in caso d’incidente, ma anche in altre
circostanze (per es. brusche frenate , ecc.) aumenta se le indicazioni riportate in questo
manuale non vengono seguite in modo scrupoloso.
Nessun Seggiolino può garantire la totale sicurezza del bambino in caso d’incidente,
ma l’utilizzo di questo prodotto riduce il rischio di lesioni gravi o di morte .
Ogni paese prevede leggi e regolamenti diversi in materia di sicurezza per il trasporto
dei bambini in auto. Per questo è consigliabile contattare le autorità locali per avere
maggiori informazioni.
Utilizzare sempre il Seggiolino auto, correttamente installato e con le cinture allacciate,
anche per tragitti brevi. Vericare in particolare che la cintura sia adeguatamente tesa,
non risulti attorcigliata o in posizione non corretta.
In seguito ad un incidente anche lieve, il Seggiolino può subire danni non sempre
visibili a occhio nudo: è pertanto necessario sostituirlo.
Non utilizzare Seggiolini di seconda mano: potrebbero avere subito danni strutturali non
visibili ad occhio nudo, ma tali da compromettere la sicurezza del prodotto.
Non utilizzare un Seggiolino che si presentasse danneggiato, deformato, eccessivamente
usurato, o mancante in qualunque sua parte: potrebbe aver perso le caratteristiche
originali di sicurezza.
Non eettuare modiche o aggiunte al prodotto senza l’approvazione del costruttore.
Non installare accessori, parti di ricambio o componenti non forniti e approvati dal
costruttore per l’utilizzo con il Seggiolino.
Non utilizzare nulla, ad es. cuscini o coperte, per rialzare dal sedile del veicolo il Seggiolino
o per rialzare il bambino dal Seggiolino: in caso di incidente il seggiolino potrebbe
non funzionare correttamente.
Vericare che non siano interposti oggetti tra il Seggiolino e il sedile o tra il Seggiolino
e la portiera.
Vericare che i sedili del veicolo (pieghevoli, ribaltabili o rotanti) siano ben agganciati.
Vericare che non vengano trasportati, in particolare sul ripiano posteriore all’interno
del veicolo, oggetti o bagagli che non siano stati ssati o posizionati in maniera sicura:
in caso di incidente o brusca frenata potrebbero ferire i passeggeri.
Non lasciare che altri bambini giochino con componenti e parti del Seggiolino.
Non lasciare mai il bambino da solo nell’automobile, può essere pericoloso!
Non trasportare più di un bambino alla volta sul Seggiolino.
Assicurarsi che tutti i passeggeri della vettura utilizzino la propria cintura di sicurezza,
sia per la propria sicurezza, sia perché durante il viaggio, in caso di incidente o brusca
2 3
frenata potrebbero ferire il bambino.
Controllare periodicamente che il bambino non apra la bbia di aggancio della cintura
di sicurezza e che non maneggi il seggiolino o parti di esso.
Evitare di dare cibi al bambino durante il viaggio, in particolare lecca lecca, ghiaccioli
o altro cibo su bastoncino. In caso di incidente o brusca frenata potrebbero ferirlo.
Durante i lunghi viaggi si consiglia di eettuare frequenti soste: il bambino si stanca
facilmente all’interno del Seggiolino auto e ha bisogno di muoversi. E’ consigliabile far
salire e scendere il bambino dal lato marciapiede.
Non eliminare le etichette e i marchi dal vestito, in quanto questa operazione potrebbe
danneggiare il vestito stesso.
Evitare unesposizione prolungata al sole del Seggiolino: può causare cambiamenti
di colore nei materiali e tessuti.
Nel caso il veicolo sia rimasto fermo sotto il sole, vericare, prima di accomodare il
bambino sul Seggiolino, che le diverse parti non si siano surriscaldate: in tal caso
lasciarle rareddare prima di far sedere il bambino, in modo da evitare scottature.
Quando non si trasporta il bambino, il Seggiolino deve essere riposto nel bagagliaio. Il
Seggiolino lasciato sul sedile o sul ripiano posteriore può infatti costituire un pericolo
per i passeggeri in caso di incidente o di brusche frenate.
Ogni paese prevede leggi e regolamenti diversi in materia di sicurezza per il
trasporto dei bambini in auto. Per questo è consigliabile contattare le autorità
locali per avere maggiori informazioni
AVVISO IMPORTANTE
1. Questo è un dispositivo di ritenuta bambini “Universale”, omologato secondo
Regolamento N°44, emendamenti serie 04. Adatto all’impiego generale nei veicoli
e compatibile con la maggior parte dei sedili, ma non tutti.
2. La perfetta compatibilità è più facilmente ottenibile nei casi in cui il costruttore
del veicolo dichiara nel relativo manuale che il veicolo prevede l’installazione
di dispositivi di ritenuta bambini “Universali” per la fascia d’età in questione.
3. Questo dispositivo di ritenuta è stato classicato “Universale” secondo criteri di
omologazione più severi rispetto a modelli precedenti che non dispongono
del presente avviso.
4. Adatto solamente per l’impiego nei veicoli dotati di cintura di sicurezza a 3 punti,
statica o con arrotolatore, omologata in base al Regolamento UN/ECE N°16 o
altri standard equivalenti.
5. In caso di dubbio, contattare il produttore del dispositivo di ritenuta oppure il rivenditore.
ATTENZIONE! In caso di utilizzo in veicoli dotati di cinture di sicurezza poste-
riori con airbag integrati (cinture gonabili), seguire il manuale istruzioni del
produttore dell’auto.
ISTRUZIONI PER L’USO
Componenti (Fig. 1),
A.Seggiolino auto, B.Appoggiabraccia, C.Fodera D.Attacchi in velcro E.Guida-cintura,
F.Nastro del guida-cintura.
Installazione in auto del Seggiolino e alloggiamento del bambino:
1. Posizionate il Seggiolino (A) sul sedile il più vicino possibile allo schienale dell’auto.
Quasar Plus
1
D
F
B
E
C
A

Other manuals for Chicco Quasar Plus

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Chicco Quasar Plus and is the answer not in the manual?

Chicco Quasar Plus Specifications

General IconGeneral
Product colorBlack, Red
Car seat group2-3 (15 - 36 kg; 3.5 - 12 years)
Washable coverYes
Belt fastening type-
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth460 mm
Width400 mm
Height205 mm
Weight1100 g

Related product manuals