Operazioni di base
164 DXZ788RUSB
Italiano
3-3. Far scivolare il cursore [P.CH] in una
direzione o l’altra per regolare “HPF”, “HPF
SLOPE”, “PHASE”, “LPF”e “LPF SLOPE”.
● HIGH
● MID
● SUB-W (3WAY)/REAR (2WAY)
3-4. Premere il pulsante [ ] o per
memorizzare l’impostazione fatta.
● Memorizzazione delle distanze dei
diffusori
La distanza dell’ascoltatore da ciascun
diffusore, e di conseguenza il tempo richiesto
perché il suono venga udito (regolazione del
tempo) può venire regolata in passi da 2,3 cm.
2-1. Scegliere “T ALIGNMENT”.
3-1. Premere il pulsante [ ].
3-2. Spingere il selettore [SEEK PANEL] a
sinistra o destra per scegliere fra:
Voci Campo di
regolazione
Valore iniziale
HPF THRGH
(attraversamento),
da 25 Hz a 20 kHz
2 kHz
HPF
SLOPE
–6 dB, –12 dB, –
18 dB
–12 dB
PHASE NOR (normale),
REV (inversa)
NOR (normale)
• HIGH
• HPF
• HPF SLOPE
• PHASE
• MID
• LPF
• LPF SLOPE
• HPF
• HPF SLOPE
Modalità 2WAY
• PHASE
• REAR
• LPF
• LPF SLOPE
• HPF
• HPF SLOPE
• PHASE
• HIGH
(Diffusore anteriore (acuti))
(Diffusore anteriore (medi))
(Diffusore
posteriore)
(Filtro passa alto)
(curva HPF)
(Fase)
(Filtro passa alto)
(curva LPF)
Voci Campo di
regolazione
Valore iniziale
LPF da 630 Hz a 10
kHz, THRGH
(attraversamento)
2 kHz
LPF
SLOPE
–6 dB, –12 dB, –
18 dB
–12 dB
HPF THRGH
(attraversamento),
da 25 Hz a 10 kHz
THRGH
(attraversamento)
HPF
SLOPE
–6 dB, –12 dB, –
18 dB
–12 dB
PHASE NOR (normale),
REV (inversa)
NOR (normale)
Voci Campo di
regolazione
Valore iniziale
LPF da 25 Hz a 10
kHz, THRGH
(attraversament o)
80 Hz
LPF
SLOPE
–6 dB, –12 dB, –
18 dB
–12 dB
HPF THRGH
(attraversamento),
da 16 Hz a 250 Hz
THRGH
(attraversamento)
HPF
SLOPE
–6 dB, –12 dB, –
18 dB
–12 dB
PHASE NOR (normale),
REV (inversa)
NOR (normale)
03_DXZ788RUSB_IT.book 164 ページ 2007年11月27日 火曜日 午後6時39分