ITALIANO
2
A. Staffa fissaggio tubi
B. Tubi da 3/4” (non forniti)
C. Slitta scorrevole
D. Colonnine guida tubo
E. Piede di appoggio
F. Vite TCEI M10X25
G. Staffa di base
H. Dado M10
I. Vite flangia
L. Pompa
Il piede di appoggio va posizionato sul fondo della vasca e fissato con viti ad espansione da dimensionare opportunamente.
La staffa guida tubo va posizionata sulla parte alta del pozzo e inserita all’estremità di due tubi da 3/4” (non forniti), che servono da scivolo.
I due tubi collegano la staffa al piede di appoggio. Posizionare la staffa di base a contatto con il filtro della pompa in prossimità della bocca
di mandata, fissandola con due viti previste per il bloccaggio del coperchio filtro.
Togliere la vite superiore dalla flangia dal lato mandata (I) / Assemblare la staffa antirotazione (G) / Rimontare la vite (I) / Estrarre la slitta
dal piede di accoppiamento e collegarla alla bocca di mandata della pompa / Utilizzando la vite (F) e il dado (H) fissare la slitta alla pompa
come indicato in figura. Riposizionare l’assieme slitta/pompa sul piede (Fig.2)
5. ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Attenzione: osservare sempre le norme di sicurezza!
I motori monofase sono muniti di protezione termo-amperometrica incorporata e possono essere collegati direttamente alla rete.
NB: se il motore è sovraccarico si ferma automaticamente. Una volta raffreddato riparte automaticamente senza bisogno di alcun
Le pompe trifasi devono essere protette con appositi salvamotori opportunamente tarati secondo i dati di targa della pompa da installare.
La spina della pompa deve essere connessa ad una presa CEE completa di interruttore sezionatore e fusibili.
Non danneggiare o tagliare il cavo di alimentazione. Se ciò dovesse accadere avvalersi, per la riparazione e la sostituzione, di personale
specializzato e qualificato.
6. CONTROLLO DEL SENSO DI ROTAZIONE (per motori trifase)
Il senso di rotazione dovrà essere controllato ogni volta si esegua una nuova installazione.
Si dovrà procedere come segue (Fig.3):
1. Posizionare la pompa su una superficie piana.
2. Avviare la pompa e fermarla immediatamente.
3. Osservare attentamente il contraccolpo all’avviamento, guardando la pompa dal lato motore. Il senso di
rotazione è giusto, cioè orario, se la calotta di protezione si muove come nel disegno (antiorario).
Se non fosse possibile eseguire quanto precedentemente descritto perché la pompa è già installata, eseguire il controllo come segue:
1. Avviare la pompa ed osservare la portata d’acqua.
2. Fermare la pompa, togliere tensione ed invertire tra di loro due fasi della linea di alimentazione.
3. Riavviare la pompa e ricontrollare la portata d’acqua.
Il senso di rotazione corretto sarà quello al quale corrisponderà la portata e l’assorbimento elettrico MINORI!
I modelli provvisti di interruttore a galleggiante vengono messi in funzione automaticamente quando il livello dell’acqua sale; i modelli senza
galleggiante vengono messi in funzione tramite un interruttore posto a monte della presa (non fornito).
Regolazione dell’interruttore a galleggiante
Allungando o accorciando il tratto di cavo compreso tra il galleggiante ed il punto fermo (asola prevista nella
maniglia - Fig.4), si regola il livello di inserzione (START) o/e il livello di stacco (STOP)
Fare attenzione che il galleggiante si possa muovere liberamente.
FEKA VS-VX 550-750 Livello minimo di arresto 370mm dal fondo.
FEKA VS-VX 1000-1200 Livello minimo di arresto 400mm dal fondo.
Il filtro di aspirazione deve essere sempre presente durante il funzionamento della pompa.
La pompa non deve essere soggetta a più di 20 avviamenti/ora in modo da non sottoporre il motore ad eccessive sollecitazioni termiche.
PERICOLO DI GELO: quando la pompa rimane inattiva a temperatura inferiore a 0°C, è necessario assicurarsi che non ci siano residui
di acqua che ghiacciando creino incrinature dei componenti della pompa.
Se la pompa è stata utilizzata con sostanze che tendono a depositarsi, risciacquare, dopo l’uso, con un potente getto d’acqua in modo da
evitare il formarsi di depositi od incrostazioni che tenderebbero a ridurre le caratteristiche della pompa.