EasyManua.ls Logo

Dea 203RR - 5 Dati Tecnici; 6 Condizioni DI Utilizzazione Previste; 7 Istruzioni DI Montaggio E Cablaggio

Dea 203RR
58 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
R
203 RR
Istruzioni d’uso ed avvertenze
3
ATTENZIONE DEA System ricorda che la scelta, la disposizione e l’installazione di tutti i dispositivi ed i
materiali costituenti l’assieme completo della chiusura, devono avvenire in ottemperanza alle Direttive
Europee 98/37/CE (Direttiva macchine), 89/336/CE e ss.mm. (compatibilità elettromagnetica), 73/23/
CE e ss.mm. (apparecchi elettrici a bassa tensione). Per tutti i Paesi extra Unione Europea, oltre alle nor-
me nazionali vigenti, per un sufficiente livello di sicurezza si consiglia il rispetto anche delle prescrizioni
contenute nelle Direttive sopraccitate.
A1
5 DATI TECNICI
Alimentazione...................................................230 V a.c. +/- 10% 50Hz
Uscita lampeggiante .........................................230 V a.c. max 40W art. Lumy
Uscita alimentazione ausiliari (+24VAUX) ..........24 V a.c. (max 200mA AUX+SIC)
Uscita alimentazione sicurezze (+24VSIC)..........24 V a.c. (max 200mA AUX+SIC)
Uscita elettroserratura .......................................12 V a.c. max 15VA (max 1elettroserratura art. 115)
Portata contatto LC/SCA....................................max 5A
Potenza max motori ..........................................2 X 500W max
Fusibile F1........................................................T5A 250V ritardato
Fusibile F2........................................................T160mA 250V ritardato
Frequenza ricevitore radio.................................433,92 MHz codifica rolling code / dipswitch
N° max radiocomandi gestiti .............................100
6 CONDIZIONI DI UTILIZZAZIONE PREVISTE
Il quadro di comando 203RR è stato realizzato esclusivamente per il controllo di automatismi DEA SY-
STEM , con motore a 230Vac provvisto di encoder magnetico; quindi per l’automazione di porte basculanti,
cancelli scorrevoli e barriere. L’ambiente per il quale è stato progettato e testato è la “normale” situazione
per aperture civili ed industriali; il grado di protezione da polvere ed acqua è indicato nel manuale d’istru-
zioni specifico di ciascun automatismo DEA System, sul quale sia montato il quadro di comando 203RR.
ATTENZIONE L’utilizzo del prodotto in condizioni anomale non previste dal costruttore può generare
situazioni di pericolo; rispettare le condizioni previste dalle presenti istruzioni.
A2
ATTENZIONE In nessun caso utilizzare il prodotto in presenza di atmosfera esplosiva. In nessun caso
utilizzare il prodotto in ambienti che possono essere aggressivi e danneggiare parti del prodotto.
A3
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E CABLAGGIO
ATTENZIONE Per una adeguata sicurezza elettrica tenere nettamente separati (minimo 4 mm in aria o
1 mm attraverso l’isolamento) i cavi a bassissima tensione di sicurezza (alimentazione motori, comandi,
elettroserratura, antenna, alimentazione ausiliari) dai cavi di alimentazione 230 V provvedendo a porli
all’interno di canalette ed al loro fissaggio con adeguate fascette in prossimità delle morsettiere. Evitare
inoltre che i cavi nelle vicinanze della piastra metallica possano subire abrasioni durante l’installazione
ATTENZIONE Qualsiasi operazione d’installazione, manutenzione, pulizia o riparazione dell’intero
impianto devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato. Operare sempre in man-
canza di alimentazione e seguire scrupolosamente tutte le norme vigenti nel paese in cui si effettua
l’installazione, in materia di impianti elettrici.
A5
ATTENZIONE Fare riferimento al manuale d’istruzioni dell’automatismo DEA System sul quale si sta
operando per eventuali ulteriori indicazioni sul montaggio e cablaggio della centrale di comando (ad
esempio indicazioni su forature per il passaggio dei cavi, utilizzo di pressacavi ecc..). La mancanza del
rispetto di queste indicazioni può compromettere un adeguato grado di protezione elettrico.
A6
Collegarsi alla rete 230 V a.c. ± 10% 50 Hz tramite un interruttore onnipolare o altro dispositivo che
assicuri la onnipolare disinserzione della rete, con una distanza di apertura dei contatti = 3 mm; utilizza-
re un cavo con sezione min. 3 x 1,5 mm² (ad esempio tipo H07RN-F).
Eseguire correttamente tutti i collegamenti alle morsettiere ricordandosi di ponticellare, quando richie-
sto, gli ingressi non utilizzati. (Vedi Tabella 1 Collegamento alle morsettiere e Figura 1 schema elettrico
base o completo)

Table of Contents

Related product manuals