8  PROGRAMMAZIONE AVANZATA
Di seguito vengono descritte alcune procedure di programmazione relative alla gestione della memoria radiocomandi e di con• gurazio-
ne avanzata degli ingressi di comando.
Per accedere alle funzioni di programmazione avanzata della centrale, togliere il Jumper J4 dalla scheda. Con i tasti   e  , portarsi 
sul P005 e mantenere premuto il tasto 
 per 5 secondi (a questo punto, tutti i parametri sono visibili e modi• cabili).
1  Visualizzazione stato ingressi e contamanovre
1.  Scorrere i parametri  con i tasti    e   • no a visualizzare sul display 
P013;
2.  Accedere al parametro premendo il tasto  ;
3.  Sul display viene mostrato lo “Stato Ingressi” (veri• care che sia corretto):
 
4.  Premere nuovamente il tasto  ;
5.  Sul  display  viene  mostrato  il  “Contamanovre  Totale”
(* vedi P064):
Ex: 
 = 3x1000* = 3000  manovre eseguite
6.  Premere nuovamente il tasto 
;
7.  Sul  display  viene  mostrato  il  “Contamanovre  Manutenzione”
(* vedi P065):
Ex: 
 = 5*x500 = 2500  manovre ancora da eseguire prima della 
richiesta dell’intervento di manutenzione (
 = contamanovre manu-
tenzione disabilitato)
8.  Premere nuovamente il tasto   per uscire  dal parametro (sul display 
ricompare P013).
2  Selezione codifi ca radiocomandi
1.  Scorrere i parametri con i tasti   e   • no a visualizzare sul display 
P027;
2.  Accedere al parametro premendo il tasto 
;
3.  Selezionare il tipo di radiocomando agendo sui tasti 
 e  :
  - d000=rolling-code • xe (consigliato);
  - d001=rolling-code complete;
  - d002=dip-switch;
4.  Confermare  la  scelta  premendo  il  tasto 
  (sul  display  ricompare 
P027).
Attenzione: Nel caso in cui si renda necessario variare il tipo di codi• ca, 
e  solo  se  in  memoria  sono  già  presentidei  radiocomandi  con  codi• ca 
diversa,  è  necessario  eseguire  la  cancellazione  della  memoria  (P004) 
DOPO aver impostato la nuova codi• ca.
3  Modifi ca dei parametri di funzionamento
Nel caso in cui sia necessario modi• care i parametri di funzionamen-
to (es. forza, velocità, ecc..):
1.  Scorrere con i tasti 
 e   • no a visualizzare sul display il para-
metro desiderato (es. P032);
2.  Accedere al parametro premendo il tasto 
;
3.  Agendo sui tasti 
 e  , impostare il valore desiderato;
4.  Confermare la scelta premendo il tasto 
 (sul display ricompare 
il parametro precedentemente selezionato).
Per la lista completa dei “Parametri di Funzionamento” consultare 
la tabella a pag. 15.