EasyManua.ls Logo

Dea LIVI 803E - 9NET - Page 6

Dea LIVI 803E - 9NET
40 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
L I V I
Istruzionid’usoedavvertenze
4
peso,lalunghezza/altezzadell’anta,ilgradodichiusuradella
superficiesonoglielementidaconsiderare.
ATTENZIONEL’utilizzodelprodottoincondizioni anomale
nonprevistedalcostruttorepuògeneraresituazionidiperico-
lo;rispettarelecondizioniprevistedallepresentiistruzioni.
ATTENZIONEInnessuncasoutilizzareilprodottoinpresen-
zadiatmosferaeplosiva.Innessuncasoutilizzareilprodotto
inambientichepossonoessereagressiviedanneggiareparti
delprodotto.
4.5 Istruzioni per eseguire senza rischio
4.5.1 Trasporto
LIVIèsemprefornitoimballatoinscatolechefornisconouna
adeguataprotezionealprodotto;farecomunqueattenzionea
tutteleindicazionieventualmentefornitesullascatolastessaper
lostoccaggioelamanipolazione.
4.5.2 Installazione,montaggioesmontaggio
Perunasoddisfacenteposainoperadelprodottoèimpor-
tante:
• definireilprogettocompletodell’aperturaautomatica(fare
riferimentoanchea“6Assiemecompletodellachiusura);in
particolare,dopoavervalutatoconattenzionelecaratteri-
stichedelluogodefinirelaposizionecorrettadellabasedi
fondazione(vediF3pag.31);
• avvitare(ocementareconart.460)labasedifondazione
(vediF8pag.32);
• verificareconattenzionelaposizionecorrettadellabasedi
fondazione;
• assemblareLIVIallabasedifondazioneconleappositeviti
(vediF7pag.32);
ATTENZIONE Qualsiasi operazione d’installazione,manu-
tenzione, pulizia o riparazione dell’intero impianto devono
essere eseguite esclusivamente da personale qualificato;
operaresempreinmancanzadialimentazioneeseguirescru-
polosamentetuttelenormevigentinelpaeseincuisieffettua
l’installazione,inmateriadiimpiantielettrici.
4.5.3 Messainfunzione
Perl’installazionedelprodottoènecessarioeseguireopere
murariee/osaldatureecollegamentielettrici;utilizzareattrez-
zatura adeguataaltipo di lavoro dasvolgeree seguire tutte
le norme antinfortunistiche vigenti nel paese d’intallazione. Il
prodotto va collegato elettricamente ad una centralina di
comando per automatismi ed alcuni modelli di LIVI la incor-
porano; fare riferimento alle istruzioni di tale dispositivo per
ulteriori informazioni.
4.5.4. Impiegoedutilizzazione
Ilprodottoèdestinatoadesserepartediunassiemediap-
parecchichenellorocomplessorealizzanol’automatismodel
cancello.DEASystempresupponecheilsuoutilizzosiasempre
conformeaquantoprescrittodallanormativavigente.
TuttiimodellidiLIVIsonodotatidiundispositivodisbloc-
co;ilfunzionamentoditaledispositivoèilseguente.Unavolta
apertalaserraturapostasullamaniglia(protettadalcoperchiet-
toinplastica)lalevavagiratanelsensoindicatoinF9pag.32;
aquestopuntoilriduttoreèsbloccatoeilcancello,inassenza
dialtriimpedimentièliberoneisuoimovimenti.Ilprocedimento
inverso,ruotarelalevafinoafinecorsaechiusuradellaserra-
tura(ricordarsidiproteggerelaserraturaconl’appositocoper-
chietto),riportaLIVIincondizionidilavoro.
4.5.5. Regolazione
In alcuni modelli di LIVI è predisposto un finecorsa il cui
interventodeveessereregolatoperogniinstallazione.DEASy-
stemfornisceduecammefinecorsa(vediF4pag.30)chevanno
installatesullacremaglieradelcancelloesuccessivamentere-
golateinmodotaledagarantirelafunzionalitàeledistanzedi
sicurezzainaperturaechiusuradelcancello.
AlcunimodellidiLIVIsonodotatidifrizionemeccanicache
limitalaspintacheilcancelloesercitacontrounostacoloche
impedisceilmovimentoinaperturaechiusura.Perlaregolazio-
neprocederecomesegue(vediF6pag.31):
• toglieretensionealmotoriduttore;
• tenerefermol’alberodelmotoreconunachiavefissaecon
unachiaveesagonaleruotareilgrano(ruotareinsensoora-
rioperaumentarelaforza,ruotareinsensoantiorarioper
diminuirelaforza);
Tabella “GUIDA RICERCA GUASTI”
GUASTO CAUSA / RIMEDIO
Attivando il comando di apertura o
chiusura l’anta non si muove ed il mo-
tore elettrico dell’operatore non entra
in funzione.
L’operatore non è correttamente alimentato; controllare i collegamenti, i fusibili
e le condizioni del cavo di alimentazione ed eventualmente provvedere alla loro
sostituzione/riparazione. Se il cancello non si chiude controllare anche il corretto
funzionamento delle fotocellule.
Attivando il comando di apertura il
motore entra in funzione ma il cancello
non si muove
Controllare che lo sblocco del motore sia chiuso (vedi F9 pag. 32)
Controllare l’apparecchiatura elettronica di regolazione della forza e la frizione
meccanica
Controllare che il motore non spinga al contrario, ciò potrebbe essere causato
dal collegamento elettrico del finecorsa invertito
Durante il movimento l’operatore fun-
ziona a scatti, è rumoroso, si ferma a
metà o non parte
Controllare le ruote del cancello e la guida sulla quale scorrono; non devono
esserci impedimenti.
Deve sempre esserci gioco tra cremagliera e pignone; controllare l’installazione
della cremagliera.
La potenza del motoriduttore potrebbe essere insufficiente rispetto alle caratte-
ristiche dell’anta del cancello; verificare la scelta del modello
L’attacco al cancello dell’operatore flette o è fissato in modo inadeguato; ripa-
rarlo e/o rinforzarlo

Related product manuals