EasyManua.ls Logo

DeWalt D27400T - Page 65

DeWalt D27400T
129 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
48
ITALIANO
Montaggio delle staffe del telaio
Mettere il piano della sega capovolto su un piano di lavoro,
come mostrato (fig. E2).
Collocare le staffe (77) sui perni.
Collocare una rondella (42) e un dado (48) sull’estremità di ogni perno.
Serrare i dadi a mano.
Montaggio delle cerniere
Disporre una cerniera (30) nel foro di articolazione (79) (fig. E3).
Tenere fermo il complessivo del telaio del motore tra le staffe (77) come
mostrato (fig. E4).
Mantenendo con una mano il telaio del motore in posizione verticale,
individuare le cerniere (30) tra le linguette (80), dietro i bordi a ogni
estremità del telaio del motore.
Allineare i fori delle staffe, il telaio del motore e le cerniere.
Inserire un bullone (31) in ogni foro.
Collocare un dado (33) sull’estremità di ogni bullone.
Serrare i dadi.
Manopole delle manopole di bloccaggio inclinazione
Mantenendo con una mano il telaio del motore in posizione verticale,
inserire una rondella (32) tra le staffe (77) e i bordi a ogni estremità del
telaio del motore (fig. E5).
Allineare le rondelle con i fori quadrati (81).
Inserire un bullone a testa tonda (29) in ogni foro.
Collocare una manopola di bloccaggio inclinazione (28) all’estremità di
ogni bullone.
Serrare le manopole.
Manopole degli arresti dell’inclinazione
Inserire una vite (35) provvista di rondella (52) nella fessura sul lato
sinistro della manopola di bloccaggio (28), nella staffa anteriore (77A)
(fig. E6).
Inserire una vite (35) provvista di rondella (52) nella fessura su entrambi
i lati delle manopola di bloccaggio (28), nella staffa posteriore (77B).
Mettere una rondella (52), una rondella dentata (36) e un dado (38)
all’estremità di ogni vite.
Serrare i dadi a mano.
Montaggio del cuneo (fig. F1 - F3)
Bulloneria necessaria: 1 bullone a testa tonda (44), 1 molla a tazza (45),
1 dado (46) (fig. F1).
Mettere il cuneo (6) contro la piastra di sostegno (81), con l’asola sopra
le linguette (fig. F2). Fare attenzione: la freccia (82) sulla piastra di
sostegno deve puntare verso la cima del cuneo.
Posizionare la piastra di ritegno (83) contro il cuneo.
Inserire il bullone (44) nell’asola della staffa di montaggio (84) (fig. F3).
Posizionare il complessivo del cuneo contro la staffa di montaggio,
con i bordi attorno alla staffa.
Mettere la molla a tazza (45) e il dado (46) sul bullone.
Verificare che il lato concavo della molla a tazza poggi contro
la piastra di ritegno.
Serrare il dado a mano.
Montaggio delle rondelle di fissaggio lama (fig. G1 & G2)
Mettere il distanziale (85) sull’alberino della lama (86) (fig. G1).
Ruotare l’alberino della lama (86) finché l’incavo per la chiavetta (87)
non è rivolto verso l’alto (fig. G2).
Inserire la chiavetta (88) nell’incavo.
Collocare una rondella di fissaggio interna (89) sull’alberino (fig. G1).
Fare attenzione: la chiave deve restare in posizione.
Collocare una rondella di fissaggio esterna (90) sull’alberino.
Montare il dado della lama (91). Verificare che l’anello sul dado della
lama poggi contro la rondella di fissaggio esterna.
Serrare il dado a mano.
Montaggio del gruppo paralama (fig. H1 - H4)
Bulloneria necessaria: 2 dadi (23), 2 rondelle piatte (24), 7 viti con intaglio
a croce (34), brugole (35) (fig. H1).
Montaggio del riparo amovibile
Mantenere il riparo amovibile (92) tra le staffe (77) (fig. H2).
Collocare una rondella (24) tra le staffe e il paralama amovibile.
Allineare i fori delle staffe, le rondelle e il paralama amovibile.
Inserire una vite (35) nei fori.
Collocare un dado (23) all’estremità di ogni vite.
Serrare i dadi.
Montaggio del paralama fisso
Mantenendo il paralama amovibile (92) fermo in posizione verticale,
collocare il paralama fisso (93) contro il telaio del motore, allineando i
fori delle viti (fig. H3). Il bordo del paralama amovibile deve essere
collocato dietro le linguette della flangia (94) sul paralama fisso.
Montare il paralama fisso sul telaio del motore (63), utilizzando le viti (34).
Montaggio del foro di uscita polveri
Posizionare il foro di uscita polveri (95) contro il paralama, allineando
i fori delle viti (fig. H4).
Montare il foro di uscita polveri sul paralama (93), utilizzando le viti (34).
Montaggio del supporto gambe (fig. I1 - I3)
Bulloneria necessaria: 16 rondelle piatte (24), 16 dadi a testa esagonale (37),
16 dadi (38) (fig. I1).
Montaggio delle gambe
Tenere la prima gamba (96) in posizione contro uno degli angoli del
piano (fig. I2).
Allineare i fori della gamba e i bordi sull’angolo del piano.
Inserire un bullone (37) in ogni foro.
Collocare una rondella (24) e un dado (38) all’estremità di ogni bullone.
Serrare i dadi a mano.
Ripetere la stessa procedura sulle altre gambe.
Montaggio delle traverse
Tenere una traversa corta (97) tra ogni coppia di gambe montate,
sul lato più corto del piano (fig. I3).
Allineare i fori delle gambe e le estremità delle traverse.
Inserire un bullone (37) in ogni foro.
Collocare una rondella (24) e un dado (38) all’estremità di ogni bullone.
Serrare i dadi a mano.
Ripetere la stessa procedura per le traverse lunghe (98).
Montaggio della cassetta dell’interruttore (fig. J1 - J5)
Bulloneria necessaria: D27400: 2 viti con intaglio a croce (39), 4 viti con
intaglio a croce (40), 3 pressacavi (41) (fig. J1). D27400T: 2 viti con intaglio
a croce (39), 3 pressacavi (41), 2 asole (54), 2 rondelle piatte (54), 2 dadi (55)
(fig. D1).
Per fissare la staffa alla cassetta dell’interruttore, seguire una delle
procedure successive:
- D27400: Montare la staffa (99) sulla cassetta dell’interruttore (100)
mediante le viti (40) (fig. J2).
- D27400T: Infilare le viti (53) attraverso la staffa (99) e la cassetta
dell’interruttore (100) come mostrato (fig. J3). Mettere una rondella
(54) e un dado (55) sulle viti. Serrare i dadi.
Montare la cassetta dell’interruttore (100) sul piano, utilizzando le viti (39)
(fig. J4).
Fermare i pressacavi (41) sul cavo (101) che va dalla cassetta
dell’interruttore al motore (fig. J5).
Fissare i pressa cavi ai bordi arretrati del piano.

Related product manuals