97
ITALIANO
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causarelesioni.
Corretto posizionamento delle mani
(Fig. A, J)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta,
comeillustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, mantenere SEMPRE l’apparato con presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.
La posizione corretta delle mani richiede la mano
sinistra sull’impugnatura anteriore
13
, e la mano destra
sull’impugnatura principale
12
.
Utilizzo della motosega (Fig. A, N–O)
AVVERTENZA: leggere e comprendere tutte le istruzioni.
La mancata osservanza di tutte le istruzioni seguenti
può dar luogo a scossa elettrica, incendio e/o gravi
lesionipersonali.
• Protezione contro il contraccolpo che può causare
gravi lesioni o la morte. Vedi Importanti istruzioni di
sicurezza Protezione contro i contraccolpi, per
evitare il rischio dicontraccolpo.
• Non sporgersi troppo. Non tagliare sopra l’altezza del
petto. Fare in modo la posizione dell’utente è stabile.
Tenere le gambe divaricate. Suddividere il proprio peso
in modo uniforme su entrambi ipiedi.
• Utilizzare una presa sicura con la mano sinistra
sull’impugnatura anteriore
13
e la mano destra
sull’impugnatura posteriore
12
in modo che il proprio
corpo si trovi alla sinistra della barra diguida.
• Non afferrare la motosega dalla protezione anteriore/
dal freno della catena
3
. Mantenere il gomito del
braccio sinistro bloccato, affinché il braccio sinistro sia
teso per sostenere ilcontraccolpo.
AVVERTENZA: non utilizzare mai una presa incrociata
(mano sinistra sull’impugnatura posteriore e mano destra
sull’impugnatura anteriore).
AVVERTENZA: non permettere mai a qualsiasi parte del
proprio corpo di trovarsi allineati con la barra di guida
4
quando viene utilizzata lamotosega.
• Non utilizzare mai su un albero, in qualsiasi posizione
scomoda o su una scala a pioli oppure un’altra
superficie instabile. Si potrebbe perdere il controllo
della sega causando gravilesioni.
• Mantenere la motosega in funzione alla massima
velocità durante tutto il periodo ditaglio.
• Consentire alla motosega di eseguire il taglio.
Esercitare solamente una leggera pressione. Non
premere la motosega fino al termine deltaglio.
AVVERTENZA: inserire il freno della catena e
rimuovere la batteria quando la motosega non
vieneutilizzata.
Interruttore acceso/spento
Essere saldamente in posizione eretta e afferrare la motosega
in modo sicuro con entrambe le mani con il pollice e le dita
attorno alleimpugnature.
Questo utensile è provvisto di un interruttore a velocità variabile.
Per mettere in funzione l’utensile, accertarsi che il freno della
catena non sia inserito. Spingere verso il basso sulla levetta
di sblocco
2
, mostrata in figura N, e premere l’interruttore di
azionamento
1
. Una volta che l’unità è in funzione, è possibile
rilasciare la levetta di sblocco. Più si preme l’interruttore,
maggiore sarà la velocità difunzionamento.
Al fine di mantenere l’unità in funzione, occorre continuare a
premere il grilletto. Per spegnere l’unità, rilasciare ilgrilletto.
NOTA: Se viene esercitata una forza eccessiva durante il taglio,
la sega si spegnerà. Per riavviare la motosega, è necessario
rilasciare la levetta di sblocco
2
e l’interruttore di accensione
1
prima che la motosega possa essere riavviata. Avviare di nuovo
il taglio, esercitando meno forza. Consentire alla motosega di
eseguire il taglio pernoi.
AVVERTENZA: non tentare mai di bloccare
l’interruttore in posizioneON.
Impostazione del freno della catena
La propria motosega è dotata di un sistema di frenatura della
catena motore che arresterà rapidamente la catena in caso
dicontraccolpo.
• Estrarre la batteria dall’elettroutensile.
• Per inserire il freno della sega, premere il freno della sega /
protezione anteriore delle mani
3
in avanti fino all’innesto
dellostesso.
• Tirare il freno della sega / protezione anteriore delle mani
3
verso l’impugnatura anteriore
13
nella posizione
“impostazione” come da figuraO.
• Ora l’utensile è pronto per essereadoperato.
NOTA: In caso di contraccolpi, la mano sinistra viene a contatto
della protezione anteriore e la spinge in avanti, verso il pezzo su
cui si sta lavorando. Ciò arresta l’utensile.
Prova del freno della catena
Testare il freno della catena prima di qualsiasi utilizzo per fare in
modo che funzionicorrettamente.
• Appoggiare l’utensile su di una superficie piana e ferma.
Fare in modo che la catena della sega
5
sia chiaramente
sollevata dalterreno.
• Tenere l’utensile saldamente con entrambe le mani e
mettere in funzione lasega.
• Girare la mano sinistra in avanti, attorno all’impugnatura
anteriore
13
, in modo che il dorso della mano venga a
contatto del freno della sega / protezione anteriore delle
mani
3
e la spinga in avanti, verso il pezzo da tagliare. La
motosega dovrebbe arrestarsiimmediatamente.