96
ITALIANO
Regolazione del tensionamento della catena
(Fig. A, I )
ATTENZIONE: catena affilata. Indossare sempre guanti di
protezione per l’installazione e la rimozione della catena.
La catena è affilata e può causare ferite da taglio anche
da ferma.
AVVERTENZA: lama mobile e affilata. Per prevenire
delle operazioni fortuite, fare in modo che la batteria
sia rimossa dall’utensile prima di eseguire le seguenti
operazioni. In caso contrario si potrebbero subire o causare
lesionigravi.
• Verificare il tensionamento della catena della sega
5
su
una superficie piana e ferma. Il tensionamento è corretto,
quando la catena rimbalza all’indietro dopo essere stata
spostata di 3 mm dalla barra di guida
4
con una leggera
pressione di indice e pollice come da figura I. Non deve
essere presente una “piegatura” tra la barra di guida e la
catena sul lato inferiore come da figuraI.
• Per regolare la tensione della catena, spostare verso l’alto
il fermo di bloccaggio e ruotare il pomello di bloccaggio
regolazione guida
8
in senso antiorario di un giro pieno.
Ruotare il pomello di tensionamento catena
9
in senso
orario fino a quando il tensionamento della catena non è
corretto come da indicazioni di cuisopra.
• Non tendere eccessivamente la catena: ciò causa un logorio
eccessivo e abbrevia la vita della barra di guida e della
catenastessa.
• Una volta che il tensionamento della catena è corretto,
serrare in modo sicuro il pomello di bloccaggio
regolazioneguida.
NOTA: Il pomello di bloccaggio regolazione guida è
dotato di sistema di serraggio di arresto. Il copri rocchetto è
sicuro dopo tre clic udibili distintamente. Non è necessario
serrareulteriormente.
• Quando la catena è nuova, controllarne spesso la tensione
(dopo avere rimosso la batteria) durante le prime due ore
d’uso, in quanto le catene nuove cedonoleggermente.
Sostituzione della catena della sega
(Fig. A, K)
ATTENZIONE: catena affilata. Indossare sempre guanti di
protezione per l’installazione e la rimozione della catena.
La catena è affilata e può causare ferite da taglio anche
da ferma.
AVVERTENZA: lama mobile e affilata. Per prevenire
delle operazioni fortuite, fare in modo che la batteria
sia rimossa dall’utensile prima di eseguire le seguenti
operazioni. In caso contrario si potrebbero subire o causare
lesionigravi.
• Spostare verso l’alto il fermo di bloccaggio e ruotare il
pomello di bloccaggio regolazione guida
8
in senso
antiorario per rilasciare il tensionamento dellacatena.
• Rimuovere il copri rocchetto
6
come da descrizione nella
sezione Installazione della barra di guida e della catena
dellasega.
• Sollevare la catena della sega
5
usurata dal solco nella barra
di guida
4
.
• Collocare la nuova catena nella sede della barra di guida,
verificando che i denti della sega siano rivolti nella direzione
giusta; a tal fine allineare la freccia sulla catena al disegno sul
copri-rocchetto
6
come da fig.K.
• Attenersi alle istruzioni per Installazione della barra di
guida e della catena dellasega.
La catena e la barra di ricambio sono disponibili nel centro
assistenza
DeWALT a voi piùvicino.
• Il DCM575 richiede una catena di ricambio # DWRC1600,
numero ricambio 90618541. Guida di ricambio 40cm,
numero ricambio90641855.
Catena motosega e barra di guida (Fig. L)
Sistema di lubrificazione automatico
Questa motosega è provvista di un sistema di lubrificazione
automatico che mantiene la catena e la barra di guida
costantemente lubrificate. L’indicatore livello olio
10
mostra il
livello dell’olio nella motosega. Se il livello dell’olio è inferiore
a un quarto pieno, rimuovere la batteria dalla motosega e
rabboccare con il tipo di olio corretto. Riempire sempre il
serbatoio dell’olio a conclusione delle operazioni ditaglio.
NOTA: Utilizzare un olio di alta qualità per la barra e la catena
per assicurare un’adeguata lubrificazione di catena e barra. In
alternativa è possibile utilizzare un olio motore non detergente
SAE30. Si raccomanda l’utilizzo di un olio per barra e catena
su base vegetale per la potatura di alberi. Non è opportuno
utilizzare oli minerali poiché potrebbero danneggiare gli
alberi. Non utilizzare mai olio esausto od olio molto spesso. Ciò
potrebbe danneggiare la vostramotosega.
Riempimento del serbatoio di olio
• Spostare verso il basso la leva di bloccaggio e svitare
in senso antiorario un quarto di giro e poi rimuovere il
tappo dell’olio
16
. Riempire il serbatoio con l’olio per
barra e catena sega raccomandato fino al raggiungimento
dell’indicatore livello olio
10
.
• Riapplicare il tappo dell’olio e serrare in senso orario di un
quarto di giro. Spostare verso l’alto la leva di bloccaggio sulla
sua posizione dibloccaggio.
• Spegnere periodicamente la motosega e controllare
l’indicatore del livello dell’olio per fare in modo che la barra
di guida e la catena siano adeguatamentelubrificate.
Trasporto della motosega (Fig. A, M)
• Rimuovere sempre la batteria dall’elettroutensile e coprire
la barra di guida
4
con il fodero
11
(figuraM) durante il
trasporto dellasega.
• Inserire il freno della sega premendo sul freno della sega /
protezione anteriore delle mani
3
.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza
e le normative invigore.