55
ITALIANO
TRONCATRICE DW718/DW718V/DW718XPS
Congratulazioni!
Siete entrati in possesso di un utensile DEWALT. Anni di esperienza,
continui miglioramenti ed innovazioni tecnologiche fanno dei prodotti
DEWALT uno degli strumenti più affi dabili per l’utilizzatore professionale.
Dati tecnici
DW718/DW718V/
DW718XPS
Tensione V 230
Potenza assorbita W 1.600
Diametro lama mm 305
Alesatura lama mm 30
Spessore lama mm 1,8
Velocità max. lama min-
1
1.700–3.400
Capacità max. di taglio a 90° mm
345
Capacità max. di taglio a 45° mm
241
Profondità max. di taglio 90° mm 90
Profondità max. di taglio a 45° mm 56
Taglio obliquo (posizioni max.) a sinistra 60°
a destra 50°
Taglio inclinato (posizioni max.) a sinistra 48°
a destra 48°
Obliquo a 0°
Larghezza risultante ad altezza max. 94 mm mm 328
Altezza risultante a larghezza max. 345 mm mm 74
Taglio obliquo 45° a sinistra
Larghezza risultante ad altezza max. 94 mm mm 231
Altezza risultante a larghezza max. 241 mm mm 74
Taglio obliquo 45° a destra
Larghezza risultante ad altezza max. 94 mm mm 231
Altezza risultante a larghezza max. 241 mm mm 74
Inclinato a sinistra a 45°
Larghezza risultante ad altezza max. 61 mm mm 328
Altezza risultante a larghezza max. 345 mm mm 48
Inclinato a destra a 45°
Larghezza risultante ad altezza max. 43 mm mm 328
Altezza risultante a larghezza max. 345 mm mm 28
Obliquo a 31,62°, inclinato a 33,85°
Altezza risultante a larghezza max. 168 mm mm 23
Tempo di frenatura automatica della lama s < 10,0
Peso kg 20,5*
* DW718V con laser, DW718XPS con illuminazione di lavoro a LED
L
pA
(rumorosità) dB(A 88
L
WA
(potenza sonora) dB(A) 101
K
pA
(K incertezza sulla misura della rumorosità) dB(A) 2,8
K
WA
(K incertezza sulla misura della potenza sonora) dB(A) 2,8
Valori totali relativi alla vibrazione (somma vettoriale triassiale)
determinati in base a EN61029:
Emissione di vibrazioni in a
h
a
h
= m/s² < 2,5
Incertezza K m/s² 1,5
Fusibili
Europa Utensili a 230 V 10 A, rete elettrica
Defi nizioni: linee guida per la sicurezza
Le definizioni seguenti descrivono il livello di criticità di ciascuna indicazione.
Leggere il manuale e prestare attenzione ai seguenti simboli.
PERICOLO: indica un’imminente situazione di pericolo che, se
non viene evitata, causerà il decesso o infortuni gravi.
AVVERTENZA: indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non viene evitata, può provocare il decesso o
infortuni gravi.
ATTENZIONE: indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non viene evitata, può provocare infortuni di entità
lieve o moderata.
ATTENZIONE: utilizzato senza il simbolo di allarme sicurezza
indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non
viene evitata, potrebbe risultare in danni alla proprietà.
Segnala il pericolo di scosse elettriche.
Segnala rischio di incendi.
Dichiarazione CE di conformità
DW718/DW718V/DW718XPS
DEWALT dichiara che i prodotti descritti nella sezione “dati tecnici” sono stati
progettati in conformità alle norme:
98/37/CE (fino al 28 dicembre 2009); 2006/42/CE (a partire dal 29 dicembre
2009); 2004/108/CE; 2006/95/CE; EN 61029-1:2000 + A11:2003 +
A12:2003; EN 61029-2-9:2002; EN 55014-1; EN 55014-2; EN 61000-3-2;
EN 61000-3-3.
Per ulteriori informazioni, contattare DEWALT all’indirizzo qui sotto o
consultare il retro del presente manuale.
La responsabilità della compilazione della scheda tecnica è stata affidata al
sottoscritto, il quale rende questa dichiarazione a nome di DEWALT.
Horst Grossmann
Vicepresidente ricerca e sviluppo
DEWALT, Richard-Klinger-Straße 11,
D-65510, Idstein, Germania
Norme generali di sicurezza
AVVERTENZA! Durante l’utilizzo di utensili elettrici adottare
sempre le elementari norme di sicurezza atte a ridurre
i rischi di incendio, scosse elettriche e ferimenti, incluso
quanto segue.
Prima di adoperare l’utensile, leggere attentamente le istruzioni di cui al
presente manuale e conservare queste istruzioni.
CONSERVARE QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI
PER SUCCESSIVE CONSULTAZIONI
Regole generali per la sicurezza
1. Tenere pulita l’area di lavoro.
Ambienti e banchi di lavoro in disordine possono essere causa di
incidenti.
2. Tener presenti le caratteristiche dell’ambiente di lavoro.
Non lasciare l’utensile sotto la pioggia. Non usare l’utensile in ambienti
in ambienti carichi di umidità. Tenere ben illuminata l’area di lavoro (250
- 300 lux). Non usare l’utensile quando vi sia il rischio di provocare un
incendio o una esplosione, per es. in luoghi con atmosfera gassosa e
infiammabile.
3. Proteggersi da scariche elettriche.
Evitare il contatto con oggetti dotati di scarico a terra (per esempio
tubi, termosifoni, cucine e frigoriferi). Durante impieghi estremi (per
es. alto livello di umidità, polvere metallica, ecc.), si può aumentare la
sicurezza elettrica collegando in serie un trasformatore d’isolamento o un
interruttore di sicurezza per correnti di guasto (FI).