ITALIANO
57
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessaria una prolunga, utilizzare un cavo di
prolunga omologato a 3 anime, idoneo alla potenza
di ingresso di questo apparato (vedere i dati tecnici).
La sezione minima del conduttore è 1,5 mm
2
e la
lunghezza massima è 30 m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo
completamente.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni, spegnere l’unità e
staccarla dall’alimentazione prima di
installare e rimuovere gli accessori,
di regolare o cambiare impostazioni
o di fare riparazioni. Assicurarsi che
l’interruttore a grilletto sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causare
lesioni.
Sostituzione delle lame della sega
RIMOZIONE DELLE LAME DELLA SEGA (FIG. 2–5)
1. Posizionare l’apparato a testa in giù su una
superficie di lavoro piana e stabile.
2. Allentare il tappo coprivite della scatola
ingranaggi (k) con la chiave esagonale (g). Una
volta allentato, il tappo della scatola ingranaggi
(l) dovrebbe sganciarsi e aprirsi con uno scatto.
3. Con la chiave esagonale (g), allentare entrambe
le viti di fissaggio della lama (m). Le viti saranno
tenute in posizione dai morsetti delle viti.
4. Tirare attentamente l’estremità della lama
della sega verso l’alto finché non si sgancia
completamente dal sistema lama-morsetto.
5. Tirare la lama della sega indietro e farla
fuoriuscire dalla protezione anteriore (n) e
rimuoverla dalla barra (f).
6. Ripetere questa procedura per l’altra lama.
INSERIMENTO DELLE LAME (FIG. 4)
1. Far scorrere una lama nella scanalatura di guida
della lama (i) assicurandosi che l’estremità con
il foro scanalato (p) si inserisca nella protezione
anteriore (n).
2. Far scorrere il retro della lama della sega verso il
basso finché il foro filettato (o) non si allinea alla
vite di fissaggio della lama (m).
3. Ripetere questa procedura per l’altra lama.
4. Serrare saldamente entrambe le viti di fissaggio
(m) premendo e girando allo stesso tempo con
l’estremità corta della chiave esagonale (g).
5. Chiudere il tappo della scatola ingranaggi
(l) e serrare il tappo coprivite della scatola
ingranaggi.
AVVERTENZA: Prima di azionare la
sega, lasciare funzionare liberamente le
lame per circa 20 sec.
Lame della sega
Cat N.: Materiale da tagliare Tipo di lama
consigliata
DWE396 Legno grezzo HSS DT2970
Legno fine HSS DT2971
Legno fine TCT DT2972
Blocco per costruzioni a
bassa densità
TCT T12 DT2973
Blocco per costruzioni a
media densità
TCT T20 DT2977
DWE397 Legno grezzo HSS DT2978
Blocco per costruzioni a
bassa densità
TCT T12 DT2974
Blocco per costruzioni a
media densità
TCT T20 DT2976
Materiali isolanti HSS DT2979
Calcestruzzo cellulare TCT 12 DT2975
DWE398 Legno grezzo HSS DT2978
Blocco per costruzioni a
bassa densità
TCT T12 DT2974
Blocco per costruzioni a
media densità
TCT T20 DT2976
Materiali isolanti HSS DT2979
Calcestruzzo cellulare TCT 12 DT2975
DWE399 Legno grezzo HSS DT2978
Blocco per costruzioni a
bassa densità
TCT T12 DT2974
Blocco per costruzioni a
media densità
TCT T20 DT2976
Materiali isolanti HSS DT2979
Calcestruzzo cellulare TCT 12 DT2975
Prima di mettere in funzione
l’utensile (fi g. 1)
• Installare il tipo adeguato di lama.
• Verificare che l’utensile funzioni correttamente
e che sia in grado di eseguire tutte le funzioni.
Accertarsi che la barra (f) sia ancora in posizione
diritta e che sia le lame (e) sia l’alloggiamento
non siano danneggiati.