78
ITALIANO
Indossare occhiali disicurezza.
Tenere le mani lontane dallalama.
Tenere le mani ad almeno 100 mm da entrambi i lati
dellalama.
Non fissare direttamente la sorgenteluminosa.
Punto ditrasporto.
Posizione del codice data (Fig. A1)
Il codice data
6
, che comprende anche l’anno di fabbricazione, è stampato
sulla superficie dell’alloggiamento.
Esempio:
2022 XX XX
Anno di fabbricazione
Descrizione (Fig. A1–E)
AVVERTENZA: non modificare l’apparato o alcuna parte di esso. Si
possono causare danni o lesionipersonali.
Fig. A1
1
Protezione inferiore
2
Impugnatura di azionamento
3
Impugnatura di trasporto
4
Manopola di bloccaggio sulle
guide
5
Vite di regolazione fermo della
guida
6
Codice data
7
Guide
8
Scala graduata per taglio obliquo
9
Perno di bloccaggio
10
Manopola di regolazione
guidapezzo
11
Guidapezzo
12
Guidapezzo base
13
Prolunga
14
Incavi per le mani per il trasporto
15
Banco
16
Fori per fissaggio al banco
17
Scala graduata per taglio
inclinato
18
Ingresso condotto per
aspirazione della polvere
19
Impugnatura di bloccaggio per
taglio inclinato
20
Pulsante del fermo per taglio
inclinato
21
Piastra scanalata
Fig. A2
22
Interruttore di azionamento
23
Levetta di sblocco
24
Foro del lucchetto
25
Interruttore di accensione/
spegnimento XPS
26
Dado ad alette
27
Vite di regolazione della
profondità
28
Arresto scanalatura
29
Chiave lama
30
Base
31
Manopola di bloccaggio per
taglio obliquo
32
Arresto taglio obliquo 0°
33
Porta di aspirazione polveri
34
Coperchio cinghia
35
Selettore di comando elettronico
della velocità (solo DWS780)
36
Cordino del guidapezzo
37
Morsetto per pezzo da lavorare
(Fig. B)
Accessori opzionaliJ
Fig.C
38
Sacchetto raccoglipolvere
DW7053-XJ
Fig.D
39
Supporto DE7023-XJ / DE7033-XJ
Fig.E
40
Staffe di fissaggio DE7025-XJ
Utilizzo previsto
Le troncatrici DeWALT DWS780 e DWS780N sono state progettate per
il taglio professionale di legno, prodotti in legno e plastica. Esegue le
operazioni di segatura di taglio trasversale, smussatura e taglio a 45° in
modo semplice, accurato esicuro. Utilizzando lame per troncatrici adeguate
è possibile anche tagliare l’alluminio. Questa unità è progettata per essere
utilizzata con una lama dal diametro nominale di 305 mm e punta in
metalloduro.
NON utilizzare in condizioni di bagnato o in presenza di liquidi o
gasinfiammabili.
Queste troncatrici sono utensili elettriciprofessionali.
NON PERMETTERE ai bambini di avvicinarsi all’apparato. Le persone
inesperte devono utilizzare questo apparato solo sottosorveglianza.
AVVERTENZA! non utilizzare la macchina per scopi diversi da quelli
a cui èdestinata.
• Questo prodotto non è destinato per l’uso da parte di persone
(compresi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte,
o prive di esperienza e conoscenza, a meno che non abbiano ottenuto
sorveglianza o istruzioni riguardo all’uso dell’apparecchio da parte di
una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini non devono
mai essere lasciati da soli con questoprodotto.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni, spegnere l’unità
e staccarla dall’alimentazione prima di installare e rimuovere
gli accessori, di regolare o cambiare impostazioni o di fare
riparazioni. Assicurarsi che l’interruttore a grilletto sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causarelesioni.
Apertura dell’imballaggio (Fig. A1,F)
1. Aprire la confezione e rimuovere la troncatrice dal materiale
d’imballaggio servendosi della comoda impugnatura di trasporto
3
,
come illustrato in FiguraF.
2. Disporre la troncatrice su una superficie regolare epiana.
3. Liberare la manopola di bloccaggio guida
4
e spingere indietro la testa
della troncatrice per bloccarla in posizioneposteriore.
4. Premere l’impugnatura di azionamento
2
ed estrarre il perno di
bloccaggio
9
.
5. Rilasciare con cautela la pressione verso il basso e tenere l’impugnatura
di azionamento, lasciando che il braccio si sollevi fino alla
massimaaltezza.
Montaggio sul banco (Fig. A1)
Sono forniti dei fori
16
in tutti e quattro i piedini per facilitare il montaggio
del banco. Due fori di dimensioni diverse sono forniti per adattarsi alle
varie dimensioni delle viti. Utilizzare uno dei due fori; non è necessario
usarlientrambi.
Montare sempre la sega su una superficie stabile per impedire eventuali
movimenti. Per migliorare la portabilità dell’apparato, è possibile montarlo
su un pezzo da 12,7 mm o legno compensato più spesso che può poi
essere fissato al supporto di lavoro o spostato verso altre postazioni di
lavoro erifissato.
NOTA: Se si sceglie di fissare la troncatrice su un pezzo di compensato,
accertarsi che le viti di montaggio non sporgano dal lato inferiore del legno.
Il compensato deve essere montato a livello sul supporto di lavorazione. Per
il bloccaggio della troncatrice su qualsiasi superficie di lavoro, bloccare solo
le borchie dei fori delle viti di fissaggio. Bloccaggi effettuati in altri punti,
infatti, interferiscono con il corretto funzionamento dellamacchina.
ATTENZIONE: per evitare incollaggi e imprecisioni, accertarsi che la
superficie di montaggio non sia svergolata o altrimenti non uniforme.
Se la troncatrice oscilla sulla superficie, infilare un pezzo sottile di
materiale sotto uno dei piedini finché la macchina non risulta salda
sulla superficie difissaggio.
Sostituzione delle piastre scanalate (Fig. A1)
Per rimuovere la piastra scanalata
21
, rimuovere le viti che tengono ferma
la piastra in posizione e sostituirla con una nuova.
Reinserire le viti seguendo questa sequenza: prima attraverso i fori tondi
situati a metà strada dalle estremità, quindi attraverso le fessure alle
estremità. Non è necessaria alcuna regolazione.