81
ITALIANO
obliquo e tirare l’arresto taglio obliquo 0°
32
per disinserire l’arresto taglio
obliquo 0°. Quando la troncatrice si trova completamente a destra, se
l’indicatore di taglio obliquo non indica esattamente 22,5°, girare la vite di
regolazione della corona
51
mettendo il dente d’arresto a contatto con
la chiave della lama 10 mm finché l’indicatore di taglio obliquo non indica
esattamente 22,5°.
Regolazione del guidapezzo (Fig. A1)
È possibile regolare la parte superiore del guidapezzo in modo da dare
gioco alla troncatrice e poterla inclinare fino a un massimo di 49° sia a
sinistra che adestra.
1. Per regolare ciascun guidapezzo
11
, allentare la manopola di
regolazione guidapezzo
10
e far scorrere il guidapezzo all’infuori.
2. Eseguire una rotazione della lama in assenza di alimentazione
(troncatrice disattivata) e controllare la presenza delgioco.
3. Regolare quindi il guidapezzo in modo che risulti sufficientemente
vicino alla lama da fornire il max. supporto al pezzo di lavorazione, senza
però interferire con il movimento verso l’alto e verso il basso delbraccio.
4. Serrare saldamente la manopola di regolazione delguidapezzo.
5. Una volta completate le operazioni di taglio obliquo, riposizionare
ilguidapezzo.
Per determinati tagli, è consigliabile avvicinare i guidapezzi alla lama. Per
farlo, allentare le manopole di regolazione dei guidapezzo
10
di due giri
e avvicinare i guidapezzo alla lama oltre il limite normale, quindi stringere
le manopole di regolazione dei guidapezzo. Eseguire prima un taglio a
troncatrice disattivata per assicurarsi che la lama non venga a contatto con
i guidapezzo.
Per eseguire alcuni tagli potrebbe essere desiderabile rimuovere il
guidapezzo scorrevole. Per fare questo allentare le manopola di regolazione
del guidapezzo
10
e fare scorrere il guidapezzo sulla rispettiva base
finché è completamente libero dalla stessa. Il cordino del guidapezzo
36
impedisce che il guidapezzo sia rimosso completamente dalla
troncatrice e vada perduto. Una volta completato il taglio sostituire il
guidapezzoscorrevole.
NOTA: Le scanalature della guida si possonointasare di segatura. Per pulirle
usare un bastoncino o un getto di aria compressa a bassapressione.
Azionamento della protezione e visibilità (Fig. X)
La protezione inferiore
1
sulla troncatrice è stata progettata in modo da
scoprire automaticamente la lama quando il braccio viene abbassato e da
coprirla quando vienesollevato.
La protezione può essere sollevata manualmente durante l’installazione o
rimozione delle lame o per l’ispezione della sega. NON SOLLEVARE MAI LA
PROTEZIONE inferiore A MENO CHE LA LAMA NON VENGAARRESTATA.
Regolazione della guida (Fig. A1)
Controllare regolarmente il guidapezzo
7
e verificarne ilgioco.
È possibile regolare la guida destra con la vite di fermo
5
. Per ridurre il
gioco, utilizzare la chiave a brugole da 4 mm e ruotare la vite di fermo in
senso orario gradualmente facendo scorrere la testa della troncatrice avanti
eindietro.
Regolazione blocco taglio inclinato (Fig. A1,M)
È necessario regolare l’asta di blocco taglio inclinato
57
se è possibile
spostare il banco della troncatrice quando l’impugnatura di blocco quando
l’impugnatura di blocco taglio inclinato è bloccata (verso il basso).
1. Collocare l’impugnatura di blocco taglio inclinato
19
nella posizione
sbloccata (in su).
2. Servendosi di una chiave aperta 13 mm, allentare il dado di blocco
58
sull’asta di bloccotaglio.
3. Utilizzando un cacciavite a testa piatta, serrare l’asta di blocco taglio
inclinato girandola in senso orario come illustrato in FiguraM. Girare
l’asta di blocco fino alla posizione di inserimento, quindi ruotare in senso
anti-orario di ungiro.
4. Rifissare il blocco taglio inclinato a una misurazione non a scatto sulla
scala di regolazione inclinazione - per esempio, 34° – e assicurarsi che il
banco nonruoti.
5. Serrare il dado dibloccaggio.
Prima di cominciare
• Installare le prolunghe su entrambi i lati della base della troncatrice.
Consultare la sezione Assemblaggio delle prolunghe dellabase.
• Verificare che la copertura di protezione della cinghia per
verificare che non sia danneggiata e che la protezione inferiore
funzionicorrettamente.
• Assicurarsi di usare la tavola da taglio. Non azionare la troncatrice se la
larghezza della scanalatura di taglio è superiore a 12mm.
• Montare il tipo di lama appropriato. Non utilizzare lame eccessivamente
usurate. La velocità max. di rotazione dell’utensile non deve superare
quella della lama dellatroncatrice.
• Accertarsi che le manopole e le impugnature di bloccaggio
sianoserrate.
• Indossare un dispositivo di protezione individuale e collegare la
troncatrice a un dispositivo di aspirazione polveriesterno.
• Per quanto la troncatrice sia in grado di tagliare molti materiali non
ferrosi oltre al legno, le presenti istruzioni d’uso fanno riferimento
esclusivamente al taglio del legno. Gli stessi principi valgono per gli
altri materiali. Non impiegare la troncatrice per tagliare materiali ferrosi
(ghisa e acciaio) o laterizi!
• Non cercare di tagliare pezzi eccessivamentepiccoli.
• Fissare il pezzo dalavorare.
• Lasciare che la lama esegua il taglio liberamente. Nonforzare.
• Prima di eseguire il taglio attendere che il motore elettrico abbia
raggiunto il regimemax.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza e le
normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni, spegnere l’unità
e staccarla dall’alimentazione prima di installare e rimuovere
gli accessori, di regolare o cambiare impostazioni o di fare
riparazioni. Assicurarsi che l’interruttore a grilletto sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causarelesioni.
Consultare Lame della troncatrice alla sezione Accessori opzionali per
selezionare la lama più adatta alle proprieesigenze.
Assicurarsi che la macchina sia posizionata in modo da soddisfare le
condizioni ergonomiche di altezza e stabilità del tavolo. Il luogo di
installazione della macchina deve essere selezionato in modo che
l’operatore abbia una buona visuale e abbastanza spazio libero attorno
alla macchina da consentire la movimentazione del pezzo da lavorare
senzalimitazioni.
Per ridurre gli effetti delle vibrazioni, assicurarsi che la temperatura ambiente
non sia troppo fredda, che la macchina e gli accessori siano mantenuti in
modo adeguato e che le dimensioni del pezzo da lavorare siano adatte a
questamacchina.
Assicurarsi che il cavo non interferisca con il propriolavoro.
Posizione corretta del corpo e delle mani
(Fig. N1, N2)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni personali, tenere le
mani SEMPRE nella posizione corretta, come illustrato in Fig.N1.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali gravi,
mantenere SEMPRE l’apparato con presa sicura per prevenire
reazioniimprovvise.