72
ITALIANO
Secondo il corretto posizionamento delle mani, una mano deve
tenere l’apparato come illustrato in Fig.N.
Istruzioni per l’uso (Fig.N)
1. Inserire il paccobatteria.
2. Per accendere l’apparato, tenerlo come mostrato in FiguraN
e premere l’interruttore di velocità variabile
1
.
NOTA: più si preme l’interruttore, maggiore sarà la velocità
di funzionamento dell’apparato. In caso di dubbio sulla
velocità di funzionamento corretta, testare le prestazioni
a bassa velocità e aumentare gradualmente finché non si
ottiene una velocitàottimale.
3. Per spegnere l’apparato, rilasciare l’interruttore di
azionamento a velocità variabile
1
.
Pulsante di blocco (Fig.O)
È possibile bloccare l’apparato premendo completamente il
pulsante di blocco/sblocco
4
illustrato in FiguraO.
Per una maggiore comodità nelle applicazioni a uso esteso,
il pulsante di blocco/sblocco
4
può bloccare il grilletto
1
in
posizionepremuta.
NOTA: l’utensile si spegnerà automaticamente dopo essere
stato utilizzato con il pulsante di blocco accensione per
funzionamento continuo inserito. Per riavviarlo sarà necessario
Corretto posizionamento delle mani (Fig. N)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta,
comeillustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, mantenere SEMPRE l’apparato con presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.
AVVERTENZA: assicurarsi che l’interruttore sia
completamente SPENTO prima di installare labatteria.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA:osservare sempre le istruzioni di sicurezza e
le normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causarelesioni.
ATTENZIONE: per evitare lesioni, assicurarsi che
l’adattatore e l’accessorio sia benserrati.
Gli accessori non‑DeWALT possono essere montati con
l’adattatoreuniversale.
1. Posizionare la rondella
20
sull’utensile.
2. Posizionare l’accessorio
12
sullarondella.
3. Serrare e fissare il dado dell’adattatore
18
con la chiave
esagonale
16
.
Montaggio della guida di taglio (Fig.H–M)
La guida di profondità/taglio consente di tagliare il materiale
con precisione a una profondità specificata e di tracciare più
accuratamente una linea di tagliomarcata.
1. Montare il blocco della guida di taglio
6
inserendo le
linguette dell’accessorio
13
sulla guida negli alloggiamenti
per il montaggio laterale dell’accessorio
5
sul corpo
principaledell’apparato.
NOTA: La guida di profondità/taglio può essere collegata su
entrambi i latidell’apparato.
2. Fissare il blocco al corpo principale con la vite in
dotazione
15
e la rondella
21
. Serrare con la chiave
esagonale in dotazione
16
.
Guida di profondità (Fig, I, J)
Questa funzione consente di tagliare con precisione il materiale
a una profonditàspecificata.
1. Inserire il braccio della guida
7
come indicato in figuraI
nell’alloggiamento anteriore sul blocco della guida
6
.
2. Regolare la lunghezza della guida tirandola in fuori o
spingendola in dentro per ottenere la profondità di taglio
desiderata come indicato in FiguraJ.
3. Fissare la guida in posizione ruotando la manopola di
regolazione della profondità/taglio
14
in senso orario. Per
rilasciare la guida, ruotare la manopola di profondità/taglio
in senso anti‑orario.
Guida di taglio (Fig, K–M)
Questa funzione consente di tracciare in modo più preciso una
linea di tagliomarcata.
1. Inserire il braccio della guida
7
come indicato in FiguraK
negli alloggiamenti sui lati sinistro e destro del blocco della
guida
6
.
2. Regolare la lunghezza della guida tirandola in fuori o
spingendola in dentro per ottenere la lunghezza desiderata
come indicato in FiguraL.
3. Fissare la guida in posizione ruotando la manopola di
regolazione della profondità/taglio
14
in senso orario. Per
rilasciare la guida, ruotare la manopola di profondità/taglio
in senso anti‑orario.
NOTA: Il braccio della guida può anche essere posizionato
nell’assemblaggio della protezione in verticale per impostare
l’altezza da un taglio. Fare riferimento alla FiguraM.
Montaggio dell’adattatore per l’aspirazione della
polvere (Fig.Q)
L’adattatore per l’aspirazione della polvere consente di collegare
l’apparato a un aspiratore per la polvere esterno, utilizzando il
sistema AirLock™ (DWV9000‑XJ), o un accessorio di aspirazione
della polvere da 35mm.
1. Montare l’adattatore di aspirazione per la polvere
17
inserendo le linguette
13
negli alloggiamenti di montaggio
laterale dell’accessorio
5
.
NOTA: l’adattatore di estrazione della polvere può essere
collegato su entrambi i latidell’apparato.
2. Inserire la vite
15
e la rondella
21
nell’adattatore di
aspirazione della polvere
17
e serrare con la chiave
esagonale da in dotazione
16
.