EasyManua.ls Logo

DeWalt XR Li-Ion TOOL CONNECT DCD992 - Page 81

DeWalt XR Li-Ion TOOL CONNECT DCD992
176 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
79
ITALIANO
Batteria a bottone
L’alimentazione per il funzionamento della capacità Bluetooth®
è fornita da una batteria a bottone installata nell’elettroutensile.
Se necessario, questa batteria deve essere fatta sostituire presso
il proprio centro di assistenza
DeWALT
di zona. Non tentare di
sostituire la batteria a bottoneautonomamente.
AVVERTENZA: sostituire in modo errato la batteria può
comportare il pericolo diesplosione.
AVVERTENZA: NON INGERIRE LA BATTERIA,
PERICOLO DI USTIONE CHIMICA. Questo prodotto
contiene una batteria a bottone. In caso di ingestione, la
batteria a bottone può causare gravi ustioni interne in
appena 2 ore e può causare lamorte.
Tenere le batterie nuove e usate lontano dai bambini.
Se il vano batteria non si chiude in modo sicuro,
interrompere l’utilizzo del prodotto e tenerlo lontano
dalla portata deibambini.
Se si ritiene che la batteria possa essere stata ingerita
o introdotta all’interno di qualsiasi parte del corpo,
consultare immediatamente unmedico.
Nel caso in cui il contenuto della batteria a bottone
venga a contatto con la pelle, lavare immediatamente
con acqua e sapone delicato. Se il liquido della batteria
a bottone entra negli occhi, sciacquare con l’occhio
aperto per 15 minuti o fino a quando l’irritazione
non passa. Se dovesse essere richiesto l’intervento di
un medico, l’elettrolito è composto da un solvente
organico e sali dilitio.
NON incenerire né smaltire il dispositivo insieme ai
rifiuti domestici! Un utensile che abbia raggiunto
la fine della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente e portato presso un centro di
riciclaggioecologico.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori.
Un avvio accidentale può causarelesioni. Eccezione—Le
funzioni Tool Connect™ richiedono che la batteria
siainstallata.
AVVISO: prima dell’uso verificare sempre la
configurazione dell’elettroutensile. Se non si è sicuri di
quale sia la configurazione corrente, premere il pulsante
di selezione della modalità
14
(Fig. D) e impostare
l’elettroutensile su Home, come descritto sull’etichetta e in
questomanuale.
Corretto posizionamento delle mani (Fig. K)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta,
comeillustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, mantenere SEMPRE l’apparato con presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.
La corretta posizione delle mani richiede che una mano sia
posizionata sull’impugnatura principale
12
, mentre l’altra
sull’impugnatura laterale
13
.
Funzionamento dell’avvitatore (Fig. E)
1. Selezionare l’intervallo di velocità/momento di torsione
utilizzando il selettore di marce a tre velocità
4
sopra
l’apparato. Se si sta utilizzando il collare di regolazione
del momento della coppia
3
, impostare inizialmente il
selettore marce a tre velocità sulla velocità 2 o 3. Questo
garantisce un controllo efficace sul dispositivo di fissaggio
permettendo il posizionamento corretto della vite e la sua
impostazione conformemente alle specifiche. La Velocità
1 fornirà la stessa coppia di innesto della velocità 2 e 3.
Tuttavia, per ottenere prestazioni ottimali della frizione
elettronica, si consigliano le velocità 2 e3.
NOTA: utilizzare prima l’impostazione della coppia
di torsione più bassa (1) e aumentare il numero fino
all’impostazione più elevata (11) per impostare il dispositivo
di fissaggio alla profondità desiderata. Più basso è il numero,
più bassa è l’uscita dellacoppia.
2. Reimpostare la ghiera di regolazione della coppia
3
sul
numero corrispondente alla coppia desiderata. Eseguire
delle prove su materiale di scarto o su zone non visibili per
accertarsi di aver scelto la posizione corretta della ghiera di
regolazione dellacoppia.
NOTA: la ghiera di regolazione della coppia può essere
impostata su qualsiasi numero in qualsiasimomento.
Funzionamento del trapano (Fig. F)
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI
PERSONALI, ACCERTARSI SEMPRE che il pezzo sia stato
ancorato o fissato perfettamente. Durante la foratura di
materiali di piccolo spessore utilizzare un blocco di legno
come supporto per evitare di danneggiare ilmateriale.
1. Selezionare la combinazione velocità/coppia desiderata
utilizzando il selettore delle marce per adattare velocità
e coppia all’operazione da eseguire. Impostare il collare
di regolazione della coppia di torsione
3
sul simbolo
deltrapano.
2. Per il LEGNO, utilizzare punte elicoidali, a lancia, a trivella o
seghe a tazza. Per il METALLO, utilizzare punte elicoidali in
acciaio rapido o seghe a tazza. Utilizzare un lubrificante da
taglio quando si forano metalli. Fanno eccezione la ghisa e
l’ottone che vanno forati asecco.
3. Applicare sempre una pressione in linea retta con la punta.
Esercitare una pressione sufficiente da permettere alla punta
del trapano di forare, ma non troppo energica per non far
andar il motore in stallo o deformare lapunta.
4. Tenere saldamente con entrambe le mani l’utensile per
controllare l’azione rotante dellapunta.
5. SE LA PUNTA VA IN STALLO, la causa è generalmente
dovuta al sovraccarico. RILASCIARE IMMEDIATAMENTE

Table of Contents

Related product manuals