dIXEL
Istruzioni per installazione e uso
1591020070
1591020070 XR70CX IT m&M r1.1 05.03.2007.doc XR70CX 26
Mess. Causa Uscite
"P4" Sonda 4 guasta Allarme condensatore non gestito
"HA" Allarme di alta temper. Non modificata
"LA" Allarme bassa temper. Non modificata
"HA2" Allarme di alta temper. condensatore Dipende da parametro “Ac2”
"LA2" Allarme bassa temper. condensatore Dipende da parametro “bLL”
“EA” Allarme esterno Non modificate
“CA” Allarme esterno (i1F=bAL) Carichi spenti
“dA” Porta aperta Carichi secondo “odC”
“CA” Allarme pressostato (i1F=PAL) Carichi spenti
14.1 MODALITÀ DI RIENTRO DEGLI ALLARMI
Gli allarmi sonda "P1", "P2" e "P4" scattano alcuni secondi dopo il guasto della sonda;
rientrano automaticamente alcuni secondi dopo che la sonda riprende a funzionare
regolarmente. Prima di sostituire la sonda si consiglia di verificarne le connessioni.
Gli allarmi di temperatura "HA", "LA", "HA2" e "LA2", rientrano automaticamente non
appena la temperatura rientra nella normalità e alla partenza di uno sbrinamento.
Gli allarme esterni EA e CA rientrano non appena l’ingresso digitale viene disattivato. Se
l’I.D. è configurato come pressostato (i1F=bAL) il ripristino è manuale spegnendo lo
strumento.
14.2 ALTRE SEGNALAZIONI
Pon
Sblocco tastiera
PoF
Tastiera bloccata
noP In programmazione: nessun parametro in Pr1
A display o in dP2, dP3, dP4: sonda non abilitata
15. DATI TECNICI
Contenitore: ABS autoestinguente.
Formato: XR70CX frontale 37x78 mm; profondità 60mm;
Montaggio: XR70CX a pannello su foro 71x29 mm.
Grado protezione: IP20; Grado protezione frontale: XR70CX IP65
Connessioni: morsettiera a vite per conduttori ≤2,5mm
2
,.
Alimentazione: secondo modello: 12Vac/dc ±10%; 24Vac/dc ±10%; 230Vac ±10%
50/60Hz, 110Vac ±10% 50/60Hz
Potenza assorbita: 3VA max; Visualizzazione: tre cifre, LED rossi, altezza 14,2 mm
Ingressi: fino a 4 sonde NTC o PTC; Ingresso digitale: contatto pulito.
Uscite su relè: compressore: relè SPDT 8(3) A, 250Vac opp. relè SPST 16(6)A; 250Vac
opp. 20(8)A 250Vac
sbrinamento: SPDT 8(3) A, 250Vac o SPST 16(6)A 250Vac
ventole: SPST 5A, 250Vac o SPST 16(6)A 250Vac
aux: SPDT 8(3) A, 250Vac or SPST 16(6)A 250Vac
Buzzer: opzionale
Mantenimento dati: su memoria non volatile (EEPROM).
Tipo di azione: 1B; Situazione di polluzione: 2; Classe software: A
Tensione impulsiva nominale: 2500V; Categoria di sovratensione: II
Temperatura di impiego: 0÷60°C; Temperatura di immagazzinamento: -25÷60°C.
Umidità relativa: 20÷85% (senza condensa)
Campo di misura e regolazione: Sonda PTC: -50÷150°C; Sonda NTC: -40÷110°C
Risoluzione: 0,1 °C oppure 1 °F; Precisione a 25°C:: ±0,1 °C ±1 digit
16. SCHEMI DI COLLEGAMENTO
L’uscita per X-REP esclude la TTL ed è abilitata solo nei codici: XR70CX- xx2xx, XR70CX
–xx3xx;;
16.1 XR70CX – RELÈ COMP. 8A O 16A - 120VAC O 230 VAC
NOTA: Il relè compressore
è da 8(3)A o 16(6)A a
seconda del modello.
120Vac: connettere
l’alimentazione ai morsetti 5
e 6.
16.2 XR70CX – 4 X 16A - 12VAC/DC
17. VALORI STANDARD
Label
Descrizione Range
Valore Liv
SEt Set point LS - US
-5.0 - - -
Hy Isteresi regolazione compressore (0,1°C÷25,5°C)
2.0 Pr1
LS Set Point minimo (-55,0°C÷SET)
-50.0 Pr2
US Set Point massimo (SET÷150,0°C)
110 Pr2
ot Calibrazione sonda termostato (sonda 1) (-12,0÷12,0°C)
0.0 Pr1
P2P Presenza sonda P2 n – Y
Y Pr1
oE Calibrazione sonda evaporatore (sonda 2) (-12,0÷12,0°C)
0.0 Pr2
P3P
Presenza sonda P3 n – Y
n Pr2
o3 Calibrazione sonda 3 (-12,0÷12,0°C)
0 Pr2
P4P Presenza sonda P4 n – Y
n Pr2
o4 Calibrazione sonda 4 (-12,0÷12,0°C)
0 Pr2
odS Ritardo attivazione uscite al power on 0÷255 (min.)
0 Pr2
AC Ritardo antipendolazione 0÷50 (min.)
1 Pr1
rtr Percentuale regolazione sonda P1-P2 0 ÷ 100 (100=P1 , 0=P2)
100 Pr2
CCt Durata ciclo continuo 0÷24.0h
0.0 Pr2
CCS Set point ciclo continuo (-55.0÷150,0°C)
-5 Pr2
Con Tempo compress. ON con sonda guasta 0÷255 (min.)
15 Pr2
CoF Tempo compress. OFF con sonda guasta 0÷255 (min.)
30 Pr2
CF Unità misura: Celsius , Fahrenheit °C - °F
°C Pr2
rES Risoluzione (per °C) : decimale , intero dE – in
dE Pr1
Lod Visualizzazione strumento P1 - P2 - P3 - P4 - SEt - dtr
P1 Pr2
rEd
2
Visualizzazione X-REP P1 - P2 - P3 - P4 - SEt - dtr
P1 Pr2
dLy
Ritardo visualizzazione temperatura 0 ÷ 20M0 (120) (10 sec.)
0 Pr2
dtr
Percentuale visualizzazione sonda P1-P2 1 ÷ 99
50 Pr2
tdF Tipo di sbrinamento: resistenze , inversione EL – in
EL Pr1
dFP Selezione sonda per fine sbrinamento nP; P1; P2; P3; P4
P2 Pr2
dtE Temperatura fine sbrinamento (-55÷50.0°C)
8 Pr1
IdF Intervallo fra i cicli di sbrinamento 0÷120 (ore)
6 Pr1
MdF Durata massima sbrinamento 0÷255 (min.)
30 Pr1
dSd Ritardo sbrinamento dalla chiamata 0÷255 (min.)
0 Pr2
dFd Visualizzazione durante lo sbrinamento rt - it - SEt- dEF
it Pr2
dAd Ritardo visualizzazione dopo sbrinamento 0÷255 (min.)
30 Pr2
Fdt Tempo sgocciolamento 0÷255 (min.)
0 Pr2
dPo Sbrinamento al power-on n – Y
n Pr2
dAF Ritardo sbrinamento dopo il congelamento 0÷24.0h
0.0 Pr2
FnC Modalità funzionamento ventilatori. C_n - O_n - C_Y - O_Y
o-n Pr1
Fnd Ritardo ventilatori dopo lo sbrinamento 0÷255 (min.)
10 Pr1
FCt Delta temp. per ventole intermittenti (0=off) (0÷50°C)
10 Pr2
FSt Temperatura blocco ventole (-55÷50.0°C)
2 Pr1
Fon
Tempo on con compressore spento 0÷15 (min.)
0 Pr2
FoF
Tempo off con compressore spento 0÷15 (min.)
0 Pr2
FAP Selezione sonda per ventilatori nP; P1; P2; P3; P4
P2 Pr2
ALC Configurazione allarmi : relativi / assoluti rE – Ab
Ab Pr2
ALU Allarme di alta temperatura 0,0÷50,0°C rel. o ALL÷150°C
110 Pr1
ALL Allarme di bassa temperatura 0.0÷50°C rel. o -55÷ALU;
-50.0 Pr1
AFH Differenziale per allarmi di temperatura (0,1°C÷25,5°C)
1 Pr2
ALd Ritardo allarme temperatura 0÷255 (min.)
15 Pr2
dAo Esclusione allarme temperat. al power-on 0÷24.0h
1.3 Pr2
AP2 Selezione sonda per allarme condensatore nP; P1; P2; P3; P4
P4 Pr2
AL2
Allarm. di bassa temperat. condensatore (-55 ÷ 150°C)
-40 Pr2
AU2
Allarm. di alta temperat. condensatore (-55 ÷ 150°C)
110 Pr2
AH2
Differenziale per allarmi di temperatura 2 [0,1°C ÷ 25,5°C]
5 Pr2
Ad2
Ritardo allarme temperatura condensatore 0 ÷ 254 (min.) , 255=nU
15 Pr2
dA2
Esclus, allar. temperat. cond. al power-on 0 ÷ 24H0(144)
1,3 Pr2
bLL
Blocco compressore per allarme di bassa
temperatura condensatore n(0) - Y(1)
n Pr2
AC2
Blocco compressore per allarme si alta
temperatura condensatore n(0) - Y(1)
n Pr2
tbA Disattivazione relè allarme n=no; y=si
y Pr2
oA3 Configurazione quarto relè ALr = allarme; dEF = non
selezionare; Lig =luce; AUS =
ausiliario; onF=sempre acceso;
Fan= non selezionare; db = non
selezionare; dF2 = non selezionare
ALr Pr2
AoP Polarità secondo relè (oA3=ALr) oP; cL
cL Pr2
i1P Polarità ingresso digitale OP – CL
cL Pr1
i1F Funzione ingresso digitale EAL - bAL - PAL- dor- dEF- AUS-
Htr - FAn – ES
dor Pr1
did Ritardo allarme da ingresso digitale 0÷255 (min.)
15 Pr1
nPS Num. interventi ingresso digitale per allarme
pressostato
0÷15
15 Pr2
OdC Controllo per porta aperta no - FAn - CP – F-C
F-c Pr2
rrd Ripartenza regolazione con allarme porta
aperta
n – Y
y Pr2
HES Incremento temperatura in Energy Saving (-30°C÷30°C)
0 Pr2
Adr Indirizzo seriale 0÷247
1 Pr2
PbC Selezione tipo sonda PtC – ntC
ntc Pr1
onF Funzione tasto on/off nu, oFF; ES
nu Pr2
dP1 Visualizzazione sonda termostato (valore sonda)
-- Pr2
dP2 Visualizzazione sonda evaporatore (valore sonda)
-- Pr1
dP3 Visualizzazione sonda P3 (valore sonda)
-- Pr1
dP4 Visualizzazione sonda condensatore (P4) (valore sonda)
-- Pr1
rSE Valore set operativo valore set
-- Pr2
rEL Codice release firmware (solo lettura) sola lettura
-- Pr2
Ptb Idenficazione mappa EEPROM sola lettura
-- Pr2
2
Solo nei modelli XR70CX–xx2xx, XR70CX–xx3xx
Dixell S.p.A. Z.I. Via dell’Industria, 27-32010 Pieve d’Alpago (BL) ITALY
tel. +39 - 0437 - 98 33 - fax +39 - 0437 - 98 93 13
E-mail:dixell@dixell.com - http://www.dixell.com