EasyManuals Logo

dixell XR06CX Instruction Manual

dixell XR06CX
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #44 background imageLoading...
Page #44 background image
1591026020 XW60K IT R2.0 08.06.2011 XW60K 42
INGRESSI SONDA
Ot Calibrazione sonda termostato (mors. 1-2): (-12.012.0°C) per tarare la sonda
termostato
P2P Presenza sonda evaporatore (mors. 2-3): (n = Non presente: lo sbrinamento
termina a tempo; y = presente: lo sbrinamento termina a temperatura).
OE Calibrazione sonda evaporatore: (-12.012.0°C) per tarare la sonda evaporatore.
P3P Presenza III sonda (mors. 5-6):
n = Non presente;
y = presente.
O3 Calibrazione III sonda (-12.012.0°C) per tarare la III sonda.
P4P Presenza sonda 4 (mors. 5-6): (n = Non presente; y = presente).
o4 Calibrazione sonda 4: (-12.012.0°C) per tarare la sonda 4.
OdS Ritardo attivazione uscite all’accensione: (0÷255 min) All’accensione l’attivazione
di qualsiasi carico è inibita per il tempo impostato.
AC Ritardo antipendolazione: (0÷30 min) intervallo minimo tra lo spegnimento del
compressore e la successiva riaccensione.
AC1 Ritardo attivazione secondo compressore (0÷255s) E’ usato solo se con oA3 =
cP2. E’ il tempo tra la partenza del primo compressore e la partenza del secondo.
rtr Percentuale di regolazione sonda 1 e sonda 2. (0 ÷ 100; 100=P1; 0=P2). Permette
di impostare la regolazione secondo una percentuale delle temperature rilevate dalla
sonda 1 e dalla sonda 2 seconde la formula (rtr(P1-P2)/100 + P2).
CCt Durata ciclo continuo: (0.0÷24.0h; res. 10min). Imposta la durata del ciclo continuo,
da utilizzarsi, per esempio, quando si riempie la cella di nuovi prodotti.
CCS Set point per ciclo continuo: (-50÷150°C) durante il ciclo continuo viene utilizzato
questo set point.
COn Tempo compressore ON con sonda guasta: (0÷255 min) tempo in cui il
compressore rimane attivo nel caso di guasto sonda. Con “COn”=0 il compressore
rimane sempre spento. Nota: Se “COn”=0 e “COF”=0 il compressore rimane spento.
COF Tempo compressore OFF con sonda guasta: (0÷255 min) tempo in cui il
compressore rimane spento in caso di guasto sonda. Con “COF”=0 il compressore
rimane sempre acceso.
VISUALIZZAZIONE
CF Unità misura temperatura: °C = Celsius; °F = Fahrenheit.
ATTENZIONE: cambiando l’unità di misura, il set point e alcuni parametri di
regolazione devono essere opportunamente reimpostati.
rES Risoluzione (solo per °C): (in = 1°C; dE = 0.1 °C) permette la visualizzazione con il
punto decimale.
Lod Visualizzazione di default (P1; P2, P3, P4, SET, dtr): seleziona la sonda da
visualizzare. P1= sonda termostato; P2=sonda evaporatore; P3 = III sonda (solo
modelli abilitati), P4 = sonda 4, SET = set point; dtr = percentuale di visualizzazione.
rEd Visualizzazione su X-REP - Solo nei modelli abilitati (P1; P2, P3, P4, SET, dtr):
seleziona la sonda da visualizzare. P1= sonda termostato; P2=sonda evaporatore; P3
= III sonda (solo modelli abilitati), P4 = sonda 4, SET = set point; dtr = percentuale
di visualizzazione).
dLy Ritardo visualizzazione temperatura (0 ÷20.0m; risul. 10s) Quando la temperatura
aumenta, il display incrementa il valore visualizzato di 1 grado Celsius o Fahrenheit
ogni dLy minuti.
dtr Percentuale di visualizzazione sonda 1 e sonda 2, quando Lod= dtr. (0 ÷ 100;
100=P1; 0=P2). Se Lod = dtr, si visualizza una percentuale delle temperature rilevate
dalla sonda 1 e dalla sonda 2 seconde la formula (dtr(P1-P2)/100 + P2).
SBRINAMENTO
tdF Tipo di sbrinamento: EL= a resistenza; in= a gas caldo.
dFP Selezione sonda per fine sbrinamento: nP = no sonda; P1 = sonda termostato; P2
= sonda evaporatore; P3 = sonda 3; P4 = sonda 4.
dtE Temperatura fine sbrinamento: (-50÷110 °C). Fissa la temperatura di evaporatore
che determina la fine dello sbrinamento.
IdF Intervallo fra i cicli di sbrinamento: (0÷120 h) Stabilisce l’intervallo tra l’inizio di
due cicli di sbrinamento.
MdF Durata (massima) dello sbrinamento: (0÷255 min; con 0 si esclude lo
sbrinamento) Con P2P = n no sonda evaporatore (sbrinamento a tempo) stabilisce la
durata dello sbrinamento, con P2P = y (fine sbrinamento a temperatura) diventa
durata massima di sbrinamento.
dSd Ritardo partenza sbrinamento: (0÷99min) E’ utile per diversificare le partenze degli
sbrinamenti per non sovraccaricare l’impianto.
dFd Temperatura visualizzata durante lo sbrinamento: (rt = temperatura reale; it =
temperatura di inizio sbrinamento; set= set point; dEF= scritta “dEF”; dEG= scritta
“dEG”)
dAd Ritardo MAX visualizzazione dopo lo sbrinamento: (0÷255 min). Stabilisce il
tempo massimo tra la fine dello sbrinamento e la ripresa della visualizzazione della
temperatura reale della cella.
Fdt Tempo gocciolamento: (0÷60min) intervallo di tempo tra il raggiungimento della
temperatura di fine sbrinamento e la ripresa del funzionamento normale del
regolatore.
dPo Primo sbrinamento dopo l’accensione: (y = immediato; n= dopo il tempo IdF).
dAF Ritardo sbrinamento dopo il congelamento: (0÷23h 50min) intervallo di tempo tra
la fine del congelamento e il successivo sbrinamento ad esso collegato.
VENTILATORI
FnC Funzionamento ventilatori:
C-n = in parallelo al compressore; spente in sbrin.
o-n = in continuo, spente in sbrinamento;
C-Y = in parallelo al compressore; accese in sbr;
o-Y = in continuo, accese durante lo sbrinamento;
Fnd Ritardo accensione ventilatori dopo lo sbrinamento: (0÷255min) tempo tra il
termine dello sbrinamento e la ripresa del funzionamento dei ventilatori.
Fct Differenziale temperatura anti ventole intermittenti (0÷59°C; Fct=0 funzione
disabilitata). Se la differenza di temperatura tra sonda evaporatore e sonda cella è
superiore al valore impostato in Fct, le ventole sono sempre azionate.
FSt Temperatura blocco ventilatori (-50÷110°C) se la temperatura rilevata dalla sonda
di evaporatore è maggiore a “FSt” le ventole vengono fermate.
Fon Tempo ventole accese con compressore spento (0÷15min) A compressore
spento, se ci sono le condizioni di temperatura, le ventole vengono accese
ciclicamente secondo i tempi impostati in Fon e FoF. Con Fon =0 e FoF 0 le
ventole restano sempre spente, con Fon=0 e FoF =0 le ventole restano sempre
spente.
FoF Tempo ventole spente con compressore spento (0÷15min) A compressore
spento, se ci sono le condizioni di temperatura, le ventole vengono accese
ciclicamente secondo i tempi impostati in Fon e FoF. Con FoF =0 e Fon 0 le
ventole restano sempre accese, con Fon=0 e FoF =0 le ventole restano sempre
spente.
FAP Selezione sonda ventilatori: nP = no sonda; P1 = sonda termostato; P2 = sonda
evaporatore; P3 = sonda configurabile; P4 = sonda su Hot Key.
CONFIGURAZIONE RELE’ AUSILIARIO (mors. 22-23) – oA3 = AUS
ACH Tipo di regolazione relè ausiliario: Ht = caldo; CL=freddo
SAA Set Point di regolazione relè ausiliario: (-50,0÷110,0°C; -58÷230°F) Determina la
temperatura di regolazione per il relè ausiliario.
SHy Differenziale per relè ausiliario: (0,1÷25,5°C / 1÷45°F) Differenziale di intervento
per relè ausiliario.
ArP Sonda per la regolazione relè ausiliario: nP = no sonda, attivazione solo da
ingresso digitale ; P1= sonda1; P2= sonda 2; P3 = sonda 3; P4 = sonda 4
Sdd Funzionamento relè ausiliario durante lo sbrinamento:
n = il relè viene spento durante lo sbrinamento.
y = il relè regola anche durante lo sbrinamento.
ALLARMI TEMPERATURA
ALP Selezione sonda per allarme di temperatura: P1= sonda termostato; P2=
sonda evaporatore; P3 = sonda condensatore 1; P4 = sonda condensatore 2.
ALC Configurazione allarmi di temperatura: Ab = temperature assolute: gli allarmi di
temperatura sono fissati dai parametri ALL e ALU;
rE = relativi a SET: gli allarmi di temperatura sono attivati quando la temperatura
supera i valori “SET+ALU” o “SET-ALL”.
ALU Allarme alta temperatura: (se ALC = rE: 0÷50°C ;0÷90°F. Se ALC = Ab:
ALL÷110°C; ALL÷230°F) al raggiungimento di tale temperatura viene attivato
l’allarme, eventualmente dopo il tempo di ritardo ALd.
ALL Allarme bassa temperatura: (se ALC = rE: 0÷50°C; 0÷90°F. Se ALC=Ab: ALU÷-
50°C; ALU÷-58°F) al raggiungimento di tale temperatura viene attivato l’allarme,
eventualmente dopo il tempo di ritardo ALd.
AFH Isteresi Allarme temperatura / ventole: (0,1÷25,5°C; 1÷45°F) Differenziale di
intervento del set point degli allarmi di temperatura e dell’attivazione delle ventole.
ALd Ritardo allarme temperatura: (0÷255 min) intervallo di tempo tra la rilevazione di un
allarme temperatura e la sua segnalazione.
dAO Esclusione allarme temperatura all’accensione: (da 0min a 23.5h, risoluzione
10min) all’accensione l’allarme di temperatura viene escluso per il tempo impostato in
questo parametro.
ALLARMI TEMPERATURA CONDENSATORE
AP2 Selezione sonda per allarme condensatore: nP = no sonda; P1 = sonda
termostato; P2 = sonda fine sbrinamento; P3 = sonda configurabile; P4 = sonda 4.
AL2 Allarme bassa temperatura condensatore: (-55÷150°C) al raggiungimento di tale
temperatura viene segnalato l’allarme, (eventualmente dopo il ritardo Ad2).
Au2 Allarme alta temperatura condensatore: (-55÷150°C) al raggiungimento di tale
temperatura viene segnalato l’allarme, (eventualmente dopo il ritardo Ad2).
AH2 Differenziale per rientro allarme temperatura condensatore: (0,1÷25,5°C;
1÷45°F) Differenziale per rientro dell’allarme di temperatura di condensatore.
Ad2 Ritardo allarme temperatura condensatore: (0÷255 min) intervallo di tempo tra la
rilevazione di un allarme temperatura condensatore e la sua segnalazione.
dA2 Esclusione allarme temperatura all’accensione condensatore: (da 0min a 23.5h,
risoluzione 10min) all’accensione l’allarme di temperatura condensatore viene escluso
per il tempo impostato in questo parametro.
bLL Blocco compressore per allarme bassa temperatura condensatore: n = no,
compressore continua a termostatare; Y = si: il compressore viene bloccato, finché
l’allarme è attivo.
AC2 Blocco compressore per allarme di alta temperatura condensatore: n = no,
compressore continua a termostatare; Y = si: il compressore viene bloccato, finché
l’allarme è attivo.
RELÈ AUSILIARI
tbA Disattivazione manuale relè allarme (con oA3 =ALr)
n = il relè di allarme rimane attivo per tutta la durata dell’allarme
y = il relè di allarme viene disattivato premendo un tasto ad allarme in corso.
oA3 Configurazione quarto relè (22-23): dEF, FAn: non selezionare; ALr: allarme; Lig
= luce; AUS: ausiliario; onF: sempre acceso a strumento acceso; db = zona neutra;
cP2 = secondo compressore; dF2 = non selezionare.
AoP Polarità relè allarme: seleziona se il relè allarme è aperto o chiuso durante un
allarme. CL= morsetti 1-2 chiusi durante un allarme; oP = morsetti 1-2 aperti durante
un allarme.
INGRESSI DIGITALI
i1P Polarità ingresso digitale: oP= l’ingresso digitale è attivato all’apertura del contatto.
CL= l’ingresso digitale è attivato alla chiusura del contatto.
i1F Configurazione ingresso digitale: EAL = allarme esterno: messaggio “EA” a
display; bAL = allarme grave; PAL = allarme pressostato; dor = microporta; dEF =
attivazione sbrinamento; AUS = relè ausiliario per oA3 o oA4 = AUS; Htr: inversione
azione (caldo - freddo); FAn = NON SELEZIONARE; ES = energy saving.
did (0255 min)
Con i1F=EAL o bAL Ritardo segnalazione allarme da ingresso digitale: ritardo
tra la rilevazione di condizione di allarme esterno e la sua segnalazione.
Con i1F=PAL tempo per funzione pressostato: se si raggiungono nPS attivazioni
nel tempo did la ripartenza è solo manuale attraverso lo spegnimento e la successiva
riaccensione della macchina.
con i1F =dor: ritardo segnalazione porta aperta allarme porta aperta
nPS Numero attivazioni per la funzione pressostato: ad ogni attivazione dell’ingr. dig.
la regolazione viene bloccata, se si raggiungono nPS attivazioni nel tempo did la
ripartenza è solo manuale attraverso lo spegnimento e la successiva riaccensione
della macchina.
odc Controllo per porta aperta: Determina lo stato del compressore e delle ventole a
porta aperta: no = Ventole e compressore regolano normalmente; Fan = Ventole
OFF; CPr =Compressore OFF; F_C = Compressore e ventole OFF

Other manuals for dixell XR06CX

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the dixell XR06CX and is the answer not in the manual?

dixell XR06CX Specifications

General IconGeneral
Branddixell
ModelXR06CX
CategoryNetwork Router
LanguageEnglish

Related product manuals