EasyManuals Logo

dixell XR06CX Instruction Manual

dixell XR06CX
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #5 background imageLoading...
Page #5 background image
3
XR06CX
I
PER BLOCCARE LA TASTIERA
Tenere premuti i tasti
e contemporaneamente per alcuni secondi nché non appare la scritta “OF” lampeggiante. Da questo momento la
tastiera è bloccata ed è possibile solo la visualizzazione del set-point. Se viene premuto un tasto per più di 3 secondi compare nuovamente la scritta “OF”.
PER SBLOCCARE LA TASTIERA
Tenere premuti i tasti
e contemporaneamente per alcuni secondi nché non appare la scritta “On” lampeggiante. A questo punto la tastiera
torna ad essere abilitata.
2. PARAMETRI
REGOLAZIONE
Hy
Isteresi: (0,1°C ÷ 25°C / 1°F ÷ 45°F) Differenziale di intervento del set point. L’isteresi viene sommata al set: il relè viene attivato
quando la temperatura
raggiunge il set più l’isteresi e spento quando la temperatura si riporta al valore del set.
LS Limite inferiore SET POINT: (-55°C÷SET/-67°F÷SET) Fissa il valore minimo impostabile per il set point.
US Limite superiore SET POINT: (SET÷99°C/ SET÷99°F). Fissa il valore massimo impostabile per il set point.
ot
Calibrazione sonda 1: (-10÷+10°C / -17°F ÷ 17°F) permette di compensare effetti di offset dovuti alla lunghezza dei cavi della
sonda 1.
P2 Presenza sonda 2: (n÷y) n= sonda assente; Y= sonda presente.
oE
Calibrazione sonda 2: (-10÷+10°C / -17°F ÷ 17°F) permette di compensare effetti di offset dovuti alla lunghezza dei cavi della
sonda 2.
od
Ritardo attivazione uscite all’accensione: (0÷99 min.) All’accensione l’attivazione di qualsiasi carico è inibita per il tempo impostato.
AC
Ritardo partenze ravvicinate: (0÷50 min.) intervallo minimo tra lo spegnimento del compressore e la successiva riaccensione.
Cy Tempo compressore ON con sonda guasta: (0÷99 min.) tempo in cui il compressore rimane attivo nel caso di guasto sonda.
Con Cy= 0 il compressore rimane sempre spento. Nota: Se Cy= 0 e Cn= 0 il compressore rimane spento.
Cn Tempo compressore OFF con sonda guasta: (0÷99 min.) tempo in cui il compressore rimane spento in caso di guasto sonda.
Con Cn= 0 il compressore rimane sempre acceso.
DISPLAY
CF Unità di misura della temperatura: (°C÷°F) °C= Celsius; °F= Fahrenheit.
ATTENZIONE: cambiando l’unità di misura, il set point e i parametri di regolazione devono essere opportunamente reimpostati.
rE Risoluzione (per °C): (dE ÷ in) dE= decimali fra -9.9 e 9.9°C; in= interi.
Ld Visualizzazione di default: P1= sonda termostato; P2= sonda evaporatore.
dy
Ritardo visualizzazione temperatura: (0÷15 min.) quando la temperatura aumenta, il valore visualizzato viene aggiornato
di 1°C o di un 1°F ogni dy minuti.
SBRINAMENTO
td
Tipo di sbrinamento: (EL – in) EL= sbrinamento a resistenze, il compressore è fermo; in= sbrinamento ad inversione di ciclo
(gas caldo),
il compressore è attivo.
dE Temperatura ne sbrinamento: (-55÷50°C / -67÷99°F) nel caso in cui dE= Pb questo parametro indica la temperatura di ne sbrinamento.
id Intervallo fra gli sbrinamenti: (0÷99 ore) stabilisce l’intervallo tra l’inizio di due cicli di sbrinamento.
Md Durata dello sbrinamento: (0÷99 min. con 0 si esclude lo sbrinamento) con P2=n stabilisce la durata dello sbrinamento, con P2=y diventa la durata
massima dello sbrinamento.
dd Ritardo partenza sbrinamento dalla chiamata: (0÷99 min) è utile per diversicare le partenze degli sbrinamenti per non sovraccaricare l’impianto.
dF Visualizzazione durante lo sbrinamento: (rt / it / SP / dF) rt= temperatura reale; it= temperatura inizio sbrinamento; SP= SET-POINT; dF= label dE.
dt Durata del gocciolamento: (0÷99 min) tempo tra il ne sbrinamento e la ripresa del funzionamento normale.
dP Defrost al Power – ON: (y-n) y= all’accensione dello strumento viene attivato uno sbrinamento; n= all’accensione dello strumento non viene attivato
uno sbrinamento.
VENTOLE
FC
Modo di funzionamento delle ventole: (cn, on, cY, oY) cn= in parallelo al compressore, spente in sbrinamento; on= in
continuo, spente in sbrinamento;
cY= in parallelo al compressore, accese in sbrinamento; oY= in continuo, accese durante lo sbrinamento.
Fd Ritardo partenza ventole dopo lo sbrinamento: (0÷99 min) tempo che intercorre tra il termine dello sbrinamento e la ripresa del funzionamento dei
ventilatori.
FS Temperatura di blocco ventole: (-55÷50°C / -67°F ÷ 99°F) se la temperatura rilevata dalla sonda di evaporatore è maggiore a FS le ventole vengono
fermate.
ALLARMI
AA Congurazione allarmi di temperatura: (Ab;rE) Ab= temperature assolute: gli allarmi di temperatura sono ssati dai
parametri AL e AU; rE= relativi
a SET: gli allarmi di temperatura sono attivati quando la temperatura supera i valori “SET + AU”
o “SET – AL” .
AU Allarme di alta temperatura: (AL÷99°C/99°F) al raggiungimento di tale temperatura viene segnalato l’allarme, (eventualmente dopo il ritardo Ad).
AL Allarme di bassa temperatura: (-55÷AU°C /-55÷AU°F) al raggiungimento di tale temperatura viene segnalato l’allarme, (eventualmente dopo il ritardo Ad).
Ad Ritardo allarme di temperatura: (0÷99 min) intervallo di tempo tra la rilevazione di un allarme temperatura e la sua segnalazione.

Other manuals for dixell XR06CX

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the dixell XR06CX and is the answer not in the manual?

dixell XR06CX Specifications

General IconGeneral
Branddixell
ModelXR06CX
CategoryNetwork Router
LanguageEnglish

Related product manuals