EasyManua.ls Logo

Ecotech NT 60 - Istruzioni Per Luso

Ecotech NT 60
47 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ISTRUZIONIPERL’USO
Primadiavviareilmotore
Controllarecheillivellodell’olionon siasottoilminimo:svitareiltappo(fig.1n.11),conunostracciopulirel’asta
di livello e riavvitare il tappo. Svitare nuovamente e assicurarsi che il livello sia compreso fra le due tacche di
minimo e di massimo. Se il livello è sotto la soglia mini
ma, ag
giungere olio fino a ottenere il livello ottimale.
(richiederel’olioadattoalvostrorivenditoredifiducia).
ATTENZIONE!!!LAMACCHINADANUOVAVIENEFORNITASENZAOLIOMOTORE
Assicurarsichetuttelevitisianobenserrate.
Controllarechetuttelelevesianoinposizionedifolle(fi
g
.1n.6/n.9).
Pulireilfiltrodell’ariaqualoravisianodelleimpurità(vedilibrettomotore).
Riforniredicarburantelamacchinausandounimbutomunitodifiltro.
Aprireilrubinettodelcarburante(vedilibrettomotore).
Peravviareilmotoredafreddoposizionareilmanettinodelgas(fig.
1n.
3)nellaposizionediSTART.
Impugnare la manopola di avvio del motore (fig.1 n.2) quindi dare uno strappo energico. Attendere qualche
minutocheraggiungalatemperaturad’esercizioprimadiportarloalmassimoregime.
SIRACCOMANDADIATTENERSIANCHEALLEISTRUZIONIDESCRITTENELLIBRETTOMOTORE.
Prima di iniziare il lavoro bisogna posizionare il cavo nell’apposito avvolgitore, re
gol
are la profondità di interramento,
legarel’estremitàdelcavoadunpicchetto,assicurarsichenonvisianopersoneanimaliocosedivaloreperun raggiodi
almeno15metri,quindiavviareilmotoreeunavoltacaldoportarloèpossibileiniziareillavoro.Azion
arefinoinfo
ndola
levadiinnestorotazionedellafresa(fig.1n.9),innestarefinoinfondolalevadiavanzamento(fig.1n.1)einiziareillavoro
usandocomunquelamassimaprudenza.Leggereattentamenteladescrizionedelleoperazionisottoriportate.Durantei
periodiestiviocomunqueinpresenzaditer
renosecco
siconsigliadiannaffiareabbondantementeilpratoilgiornoprima
dieseguireillavoro.
LA MACCHINA NECESSITA DI UN RODAGGIO! DURANTE LA PRIMA ORA DI LAVORO LE CINGHIE SI ASSESTANO.
CONTROLLARECHELEMOLLEDITENSIONELAVORINOSEMPREINMODOADEGUATO(fig.1n.4/n.5).
POSIZIONAMENTODELCAVONELRACCOGLITORE
Perunutilizzomiglioredellamacchinadatalavarietàdeitipidicavoedeitipidibobineesistentisulmercatosiconsiglia
diavvolgereilcavonell’appositoraccoglitore(fig.1n.10)utilizzandolamanovellapresentesulraccoglitore.Èimportante
avvolgereilcavo insensoorariopergarantireduranteillavorounperfe
ttosrotolamento
(fig.2).Sesivuoleinveceusare
lebobinedicavogiàavvolte,sipuòsmontaredalraccoglitorelaparetesinistraallentandoitrepomelli(fig.3)efacendo
compiereallapareteuna leggerarotazione,posizionarelabobinaneltubodel raccoglitore usandoeventualiadattatori,
quindirimontarelapareteestringereafo
ndoitrepomelli.Unavoltaposizionatoilcavonel
raccoglitorebisognainfilare
l’estremitàdelcavoall’internodeltubodellapinna(fig.4)finoafarlousciredallaparteinferioredialcunicentimetri.

1‐Piastrasmontabile
2‐Pomello
Fig.2 Fig.3 Fig.4
MONTAGGIOOSOSTITUZIONEDELLAFRESA
Lamacchinaèdotatadiunmeccanismochepermettelarapidasostituzionedellafresasenzal’utilizzodiattrezzi(fig.5).
Perilmontaggioolasostituzionedellafresabisognaspingerelatestina(fig.6)versol’alto,sfilarela fresausurataseg
presentenellatestina(fig.7)einserirelanuovafresasempretenendolatestinapremutaversol’alto,quin
d
irilasciarela
testinachegrazieadunamollavaariposizionasinellaposizioneinizialebloccandoautomaticamentelafresa.Nelcasodi
sostituzionedellafresaduranteillavoroènecessariopulirebenelatestinatogliendoiresiduidierbaeterraeassicurarsi
durante il montaggio della nuova fresa ch
e non en
trino dei detriti nel meccanismo di innesto rapido. Si consiglia
comunquedipulireeungerefrequentementeilsuddettomeccanismo(vedianche“PULIZIADELLATESTINA”).

Fig.5 Fig.6
Fig.7
5