● Ingresso XLR (bilanciato)
1. Collegare la sorgente audio (lettore CD, decoder, ecc.) alla poa di uscita bilanciato
(notare la corrispondenza dei colori) sul pannello posteriore dell'altoparlante attivo (R)
utilizzando un cavo audio bilanciato XLR (cavo XLR non incluso).
2. Premere la manopola "Volume/Input" sul pannello posteriore dell'altoparlante attivo (R),
oppure premere il pulsante "LINE/XLR" sul telecomando nché la nestra del display
dell'altoparlante attivo (R) non mostra "XLR".
3. Riprodurre la musica sul dispositivo connesso e regolare le impostazioni al livello
desiderato.
● Ingresso linea
1. Collegare la sorgente audio (telefono cellulare, tablet, ecc.) alla poa di ingresso
linea (notare la corrispondenza dei colori) sul pannello posteriore dell'altoparlante
attivo (R) utilizzando un cavo audio RCA da 3,5mm o un cavo audio da RCA a RCA.
2. Premere la manopola "Volume/Input" sul pannello posteriore dell'altoparlante attivo (R),
oppure premere il pulsante "LINE/XLR" sul telecomando nché la nestra del display
dell'altoparlante attivo (R) non mostra "LINE".
3. Riprodurre la musica sul dispositivo connesso e regolare le impostazioni al livello
desiderato.
● Ingresso ottico/coassiale
1. Collegare la sorgente audio (Set top box, lettore Blu-ray, ecc.) alla poa di ingresso
ottico o coassiale sul pannello posteriore dell'altoparlante attivo (R) utilizzando un
cavo ingresso bra ottica o un cavo coassiale (cavo coassiale non incluso).
2. Premere la manopola "Volume/Input" sul pannello posteriore dell'altoparlante attivo (R),
oppure premere il pulsante "OPT/COAX" sul telecomando nché la nestra del display
sull'altoparlante attivo non mostra "OPTICAL" o "COAXIAL".
3. Riprodurre la musica sul dispositivo connesso e regolare le impostazioni al livello
desiderato.
● Ingresso audio digitale USB
Il chip di inteaccia USB dell'S3000MK è un chip XMOS utilizzato da apparecchiature
audio di fascia alta. Dopo essere stata collegata al PC, l'inteaccia USB estrae e
riproduce direttamente il segnale audio digitale in modo simile alla "streaming audio
esterno USB", per evitare il degrado del suono e la compressione della gamma
dinamica causata dalla conversione digitale-analogica della streaming audio del PC
e per garantire il ripristino della qualità del suono originale.
1. Collegare la poa USB tipo A del PC alla poa di ingresso USB tipo B sul pannello
posteriore dell'altoparlante attivo (R) utilizzando il cavo dati USB da A a B.
2. Premere la manopola "Volume/Input" sul pannello posteriore dell'altoparlante attivo (R),
oppure premere il pulsante "USB" sul telecomando nché la nestra del display
dell'altoparlante attivo (R) non mostra "USB".
3. Riprodurre la musica sul dispositivo connesso e regolare le impostazioni al livello
desiderato.
Nota:
•L'inteaccia USB dell'S3000MK è basata su USB Audio Class 2.0, che suppoa
l'audio ad alta risoluzione con frequenza di campionamento no a 192kHz. Per
riprodurre questo tipo di audio, è necessario installare un driver sul computer
Windows. È possibile visitare il sito www.edier.com, cercare "S3000MKII", andare
alla pagina dei dettagli, scorrere no alle informazioni di suppoo e cliccare sul
link per scaricare il driver.
•Per maggiori informazioni relative al software dei driver, si prega di accedere al link
seguente: https://www.xmos.com/suppo/usb-audio-driver-suppo
•Assicurarsi che S3000MK sia impostato come dispositivo di uscita audio. (1) Per gli
utenti Windows, accedere a "Pannello di controllo"→"Suono"→"Riproduzione"→
"Impostare come predenito" per impostare "XMOS USB Audio" come dispositivo
di uscita audio corrente. (2) Per gli utenti Mac, accedere a "Preferenze di sistema"→
"Suono"→"Uscita" per selezionare "EDIFIER S3000MKII" come dispositivo di uscita
audio corrente.
•In modalità USB, sono suppoate le seguenti frequenze di campionamento:
44,1 kHz, 48 kHz, 96 kHz e 192 kHz.
Nota:
•Il controllo della riproduzione in modalità USB può variare a seconda delle diverse
applicazioni di riproduzione audio.
•I livelli di volume dell'S3000MK e del dispositivo non sono sincronizzati. Per regolare
i livelli di volume, regolarli separatamente.
● Ingresso Bluetooth
1. Premere la manopola "Volume/Input" sul pannello posteriore dell'altoparlante attivo (R),
oppure premere il pulsante " " sul telecomando nché la nestra del display
dell'altoparlante attivo (R) non mostra " ".
2. Selezionare "EDIFIER S3000MKII" nelle impostazioni del dispositivo (telefono cellulare,
tablet, ecc.) per la connessione.
Nota:
•Sul dispositivo Bluetooth, è possibile cercare e connettersi all'S3000MK in qualsiasi
modalità. Alla riaccensione, l'S3000MK cercherà di connettersi al dispositivo
collegato l'ultima volta. È possibile riprodurre l'audio tramite Bluetooth solo quando
l'S3000MK è in modalità Bluetooth.
•Il codice PIN per il collegamento è "0000" se necessario.
•Per godere delle funzioni Bluetooth complete di questo prodotto, assicurarsi che il
dispositivo mobile suppoi i proli A2DP e AVRCP.
•Per disconnettersi dal dispositivo Bluetooth corrente, tenere premuta la manopola
"Volume/Input" sul pannello posteriore dell'altoparlante destro (R) o il pulsante " "
sul telecomando per oltre 2 secondi.
Nessun suono
•Vericare se gli altoparlanti sono in stato ON.
•Provare ad attivare il volume usando il controllo del volume principale o il
telecomando.
•Assicurarsi che i cavi audio siano ben collegati e che l'ingresso sia impostato
correttamente sugli altoparlanti.
•Vericare che vi sia un segnale in uscita dalla sorgente audio.
Impossibile collegarsi tramite Bluetooth
•Disconnettersi da qualsiasi dispositivo Bluetooth tenendo premuto il pulsante
" " sul telecomando per più di 2 secondi, quindi riprovare.
•La poata eettiva della trasmissione Bluetooth è 10 metri; assicurarsi che l'uso
sia entro questo inteallo.
•Provare a collegare un altro dispositivo Bluetooth.
L' S3000MK non si accende
•Vericare che l'alimentazione elettrica sia collegata o se la presa a muro è accesa.
Rumore proveniente dagli altoparlanti
•Gli altoparlanti EDIFIER generano pochissimo rumore, mentre il rumore di
background di alcuni dispositivi audio è decisamente troppo alto. Scollegare
i cavi audio e alzare il volume, se non si avvee alcun rumore a 1 metro di
distanza dall'altoparlante, non sussiste alcun problema con questo prodotto.
Per sapere di più su EDIFIER, visitare il sito www.edier.com
Per domande sulla garanzia EDIFIER, visitare la relativa pagina del paese sul sito
www.edier.com e consultare la sezione intitolata Condizioni di garanzia.
IT
1. Contenuto della confezione
MONITOR
CLASSIC
CUSTOM
OPT/COAX LINE/XLR
VOCAL
DYNAMIC
USB
MONITOR
CLASSIC
CUSTOM
OPT/COAX LINE/XLR
VOCAL
DYNAMIC
USB
MONITOR
CLASSIC
CUSTOM
OPT/COAX LINE/XLR
VOCAL
DYNAMIC
USB
RC3000
oppure
2. Utilizzo delle funzioni
4. Collegamento cavo
6. Speciche
7. Risoluzione dei problemi
5. Ingresso audio
3. Telecomando
Nota:
•Le immagini sono solo a scopo illustrativo e possono dierire dal prodotto reale.
•Il cavo di collegamento USB in dotazione è destinato esclusivamente allo streaming
audio. Non utilizzarlo per eettuare la ricarica del dispositivo.
•Per via di miglioramenti tecnici e di aggiornamenti del sistema, le informazioni e le
speciche contenute nel presente documento potrebbero dierire leggermente dal
prodotto. In caso di eventuali dierenze, prevale il prodotto reale.
Altoparlante attivo (L) Altoparlante attivo (R) Telecomando
2 x batterie AAA
Guida rapida
Istruzioni impoanti
sulla sicurezza
Cavo di alimentazione x 2
Cavo di collegamento altoparlanti
Cavo audio RCA da 3,5mm
Cavo audio da RCA a RCA
Cavo ingresso bra ottica
1. Come mostra l'illustrazione, collegare i dispositivi di sorgente audio e collegare
gli altoparlanti alla fonte di alimentazione utilizzando i cavi di alimentazione.
2. Accendere l'interruttore di alimentazione, la nestra del display sull'altoparlante
attivo (R) mostrerà la sorgente audio corrente. Selezionare la sorgente audio
corretta con il telecomando.
Riaccoppiamento manuale degli altoparlanti destro e sinistro
Due altoparlanti sono stati accoppiati in fabbrica prima della spedizione. Dopo
l'accensione, si ricollegano automaticamente con l'indicatore sull’altoparlante
sinistro (L) in rosso sso. Se la connessione wireless non viene ripristinata, eseguire
nuovamente le operazioni di associazione ripoate di seguito.
1. Accendere l’altoparlante destro (R) e tenere premuto il pulsante "Pair" sul pannello
posteriore. L'icona "PAIRING" lampeggia rapidamente sul display.
2. Tenere premuto il pulsante "Pair" sul pannello posteriore dell’altoparlante sinistro (L).
L'indicatore rosso dell’altoparlante sinistro (L) lampeggia rapidamente.
3. Attendere nché l'indicatore rosso delL’altoparlante sinistro (L) non si accende
costantemente. A questo punto l’accoppiamento è stato completato e viene
stabilita una connessione wireless.
Nota: Se l'indicatore rosso sull’altoparlante sinistro (L) ha un andamento respiratorio,
signica che i due altoparlanti non sono collegati. Ripetere i passaggi precedenti.
Cinque eetti sonori:
CLASSIC: riproduce il suono di un HIFI classico.
MONITOR: presenta una cua di risposta audio piatta, per un suono senza colorazione.
DYNAMIC: più energica, più dinamica.
VOCAL: enfatizza la voce umana, la posizione del cantante è più vicina all'ascoltatore.
CUSTOM: personalizzare gli eetti sonori tramite l'App Edier ConneX. È possibile
eseguire la scansione del codice QR indicato nella copeina del manuale per scaricare
e installare l'App Edier ConneX.
ON ON
Pair
Altoparlante attivo (R) Altoparlante attivo (L)
Pair
Potenza di uscita totale (RMS): S/D (Alti): 8W+8W
S/D (Gamma media e bassi): 120W+120W
Risposta in frequenza: 38Hz-40kHz
Ingresso audio: Bluetooth, Ingresso linea, XLR, Ottico, Coassiale, USB
Dichiarazione per l'Unione Europea
Frequenza di Banda (Bluetooth): 2.402GHz ~ 2.480GHz
Frequenza di Banda (5.8G): 5.725GHz ~ 5.848GHz
Potenza di Uscita RF (Bluetooth): ≤10 dBm (EIRP)
Potenza di Uscita RF (5.8G): ≤14 dBm (EIRP)
Non vi sono restrizioni d'uso.
1. Controllo del volume/selezione ingresso
Premere: selezione ingresso (Bluetooth
→Ingresso linea→XLR→Ottico→Coassiale
→USB)
Premere e tenere premuto: entrare in
modalità standby o riattivare l'altoparlante
2. Controllo treble
3. Controllo bass
4. Pulsante di associazione
dell'altoparlante attivo
5. Tasto di accensione
6. Ingresso XLR (bilanciato)
7. Ingresso linea
8. Connettore USB tipo-B (usato
per Ingresso audio digitale USB)
9. Ingresso ottico
10. Ingresso coassiale
11. Connettore del cavo di
alimentazione
12. Tasto di accensione
13. Connettore del cavo di
alimentazione
14. Pulsante di associazione
dell'altoparlante attivo
15. Indicatore di stato
16. Finestra del display OLED
Puntare il telecomando verso la nestrella di ricezione remota dell'altoparlante, la
distanza operativa ottimale è 7 metri. Il valore mostrato nella nestrella del display
avviserà o lampeggerà quando il sistema riceve un comando dal telecomando.
1. Standby/Riattivazione
(ecace solo quando l'altoparlante è acceso)
2. Indicatore telecomando
3. Eetti sonori personalizzati
4. Eetto sonoro del monitor
5. Eetto sonoro dinamico
6. Brano precedente/brano successivo
(modalità Bluetooth/USB)
7. Aumento/diminuzione volume
8. Pausa/riproduzione (modalità Bluetooth/USB; altre
modalità: premere per disattivare/riattivare l'audio)
9. Eetto sonoro classico
10. Eetto sonoro vocale
11. Ingresso USB
12. Ingresso Bluetooth
13. Ingresso ottico/coassiale
14. Ingresso linea/ingresso XLR (bilanciato)
1. Come mostrato nell'illustrazione, premere verso il basso il
coperchio del vano batterie del telecomando con il pollice
e seguire la direzione indicata dalla freccia per rimuoverlo,
quindi inserire due batterie AAA (osseare i poli "+" e "-")
nel telecomando.
2. La durata della batteria è normalmente di circa 6 mesi;
sostituirla quando il telecomando non risponde ai comandi
oppure la distanza del telecomando deve essere ridotta.
3. Non usare mai la batterie vecchie insieme a quelle nuove.
Nota:
•
Non posizionare il telecomando in luoghi caldi ed umidi.
•
Non caricare le batterie.
•
Rimuovere le batterie se inutilizzate per un lungo periodo di tempo per evitare
perdite.
•
La batteria non dovrebbe essere esposta ad eccessivo calore come la luce del
sole diretta, fuoco o simili.
•
Se la batteria non è sostituita correttamente vi è il pericolo di esplosione.
Sostituire esclusivamente con batterie dello stesso tipo o equivalenti.
* Questo tipo di spina è inteso solo a scopo esemplicativo.