RAEE
I prodotti elettrici non devono
essere smaltiti insieme ai
rifiuti domestici. Portarli pres-
so un centro di riciclaggio
autorizzato.
V Volt Voltaggio
m
3
/h
Metri cubi
all'ora
Volume dell'aria
N Newton Misura della forza
kg Chilogrammo Peso
Corrente
continua
Tipo o caratteristica della
corrente
Durante l’uso di apparecchi elettrici è necessario
rispettare alcune elementari norme di sicurezza, tra cui
le seguenti:
AVVERTENZE DI SICUREZZA GENERALI PER
TUTTI GLI UTENSILI ELETTRICI
AVVERTENZA! Leggere tutte le istruzioni e le
avvertenze di sicurezza. Il mancato rispetto delle
avvertenze e istruzioni può provocare scosse elettriche,
incendi e/o gravi infortuni.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per
riferimento futuro.
Il termine “utensile elettrico” utilizzato nelle avvertenze
indica un utensile elettrico alimentato a batterie (senza
cavo).
SICUREZZA DELL’AREA DI LAVORO
◾ Mantenere ben illuminata l’area di lavoro. La scarsa
illuminazione favorisce gli incidenti.
◾ Non usare gli utensili elettrici in atmosfere
esplosive, ad esempio in presenza di liquidi
inammabili, benzina o polvere. Gli utensili elettrici
producono scintille suscettibili di dare fuoco a polveri
o vapori.
◾ Tenere eventuali altre persone e bambini lontane
durante l’uso di un utensile elettrico. Le distrazioni
comportano il rischio di perdita di controllo.
SICUREZZA ELETTRICA
◾ Non esporre gli utensili elettrici a pioggia o
condizioni di umidità. La penetrazione di acqua
all’interno di un utensile elettrico aumenta il rischio di
scossa elettrica.
◾ Non danneggiare il cavo del gruppo batteria. Non
usare il cavo per trasportare o tirare l’utensile
elettrico. Tenere il cavo al riparo da calore, olio,
bordi aflati o parti mobili. Cavi danneggiati o
aggrovigliati aumentano il rischio di scossa elettrica.
SICUREZZA PERSONALE
◾ Durante l’uso di un utensile elettrico, prestare
sempre la massima attenzione e utilizzare il buon
senso. Non usare l’utensile elettrico se si è stanchi
o sotto l’effetto di droghe, alcol o medicinali.
Anche un solo momento di disattenzione durante l’uso
dell’utensile elettrico comporta il rischio di lesioni
gravi.
◾ Indossare attrezzatura di protezione. Indossare
sempre protezioni per gli occhi. Se le condizioni
lo richiedono, indossare anche maschere antipolveri,
calzature antiscivolo, caschi o protezioni per le
orecchie per ridurre il rischio di infortunio.
◾ Prevenire l’avvio accidentale. Assicurarsi che
l’interruttore sia in posizione di spegnimento prima
di sollevare, trasportare o collegare l’utensile
elettrico al gruppo batteria. Trasportare un utensile
elettrico con il dito sull’interruttore o inserire il
gruppo batteria quando l’interruttore è in posizione di
accensione favorisce gli incidenti.
◾ Non allungarsi eccessivamente. Tenere i piedi a
contatto con il pavimento e mantenere sempre
l’equilibrio. Ciò permette di avere un maggiore
controllo dell’utensile elettrico in caso di imprevisti.
◾ Vestirsi adeguatamente. Non indossare indumenti
ampi o gioielli. Tenere i capelli, gli indumenti e le
mani lontano dalle parti mobili. Indumenti ampi,
gioielli o capelli lunghi possono rimanere impigliati
nelle parti in movimento.
USO E MANUTENZIONE DEGLI UTENSILI ELETTRICI
◾ Non forzare l’utensile elettrico. Usare l’utensile
elettrico adatto al lavoro da effettuare. L’utensile
elettrico adatto sarà più efficace e sicuro se usato al
regime per cui è stato progettato.
◾ Non usare l’utensile elettrico se l’interruttore non
funziona correttamente. Gli utensili elettrici che non
possono essere accesi e spenti correttamente sono
pericolosi e devono essere riparati.
◾ Scollegare la spina del gruppo batteria dall’utensile
elettrico prima di regolarlo, riporlo o sostituire gli
accessori. Tale misura di sicurezza riduce il rischio di
avvio accidentale dell’utensile elettrico.