EasyManua.ls Logo

EINHELL AGILLO 36/255 BL - Pulizia, Manutenzione E Ordinazione Dei Pezzi DI Ricambio

EINHELL AGILLO 36/255 BL
263 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
II
- 52 -
L‘apparecchio è un utensile potente e piccoli sas-
si o altri oggetti possono venire scagliati no a più
di 15 metri causando lesioni alle persone e danni
ad automobili, abitazioni e nestre.
Segare
L‘apparecchio non è adatto per segare.
Blocco
Se la lama dovesse bloccarsi a causa di una ve-
getazione troppo folta, spegnete subito il motore.
Liberate l‘apparecchio da erba e arbusti prima di
rimetterlo in esercizio.
Evitare il contraccolpo
Se si lavora con la lama, sussiste il pericolo di
contraccolpi quando questa incontra ostacoli ssi
(tronco d‘albero, ramo, ceppo, pietra o simili). In
tal caso l‘apparecchio viene spinto nella direzione
opposta al movimento dell‘utensile. Ciò può cau-
sare la perdita di controllo sull‘apparecchio. Non
utilizzate la lama nelle vicinanze di recinzioni, pa-
letti di metallo, pietre connarie o fondamenta.
Per tagliare steli spessi mettetela nella posizione
indicata in Fig. 21 per evitare i contraccolpi.
7. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Prima di pulire e mettere via il tagliabordi spegne-
telo e togliete la batteria.
7.1 Pulizia
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l’aria compressa a pressione bassa.
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito
dopo averlo usato.
Pulite l’apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell’apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell’acqua nell’interno
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
Togliete con una spazzola i depositi sulla
copertura di protezione.
7.2 Sostituzione della bobina
Pericolo! Togliete la batteria!
1. Fig. 22 Comprimete l‘involucro della bobina
sulle superci contrassegnate con M e toglie-
te la copertura della bobina.
2. Togliete la bobina vuota e la molla di com-
pressione.
3. Fig. 23 Fate scorrere l‘estremità della nuova
bobina attraverso la fessura (P) della coper-
tura e fate sporgere il lo circa 13 cm. Mettete
la molla di compressione (N) nella bobina.
4. Premete di nuovo la copertura della bobina
nell‘involucro della bobina.
7.3 Sostituzione del lo da taglio
Pericolo! Togliete la batteria!
1. Fig. 22 Comprimete l‘involucro della bobina
sulle superci contrassegnate con M e toglie-
te la copertura della bobina.
2. Togliete la bobina vuota e la molla di com-
pressione.
3. Rimuovete il lo da taglio eventualmente an-
cora presente.
4. Fig. 24 Inserite il nuovo lo da taglio nel sup-
porto all‘interno della bobina.
5. Avvolgete il lo sotto tensione in senso anti-
orario.
6. Fig. 25 Agganciate circa 15 cm dell‘estremità
del lo in uno dei supporti sul bordo della bo-
bina.
7. Fig. 23 Fate scorrere l‘estremità del lo della
nuova bobina attraverso l‘occhiello (P) della
copertura della bobina. Mettete la molla di
compressione (N) nella bobina.
8. Tirate con forza ma brevemente all‘estremità
del lo per staccarla dai supporti.
9. Premete di nuovo la copertura della bobina
nell‘involucro della bobina.
Alla prima messa in moto il lo di taglio viene
accorciato automaticamente alla lunghezza otti-
male.
Attenzione! Le parti del lo di nylon scagliate
all’intorno possono causare lesioni!
7.4 Alatura della lama della calotta
protettiva
La lama della calotta protettiva (Fig. 2/Pos. 14)
può consumarsi con il tempo. Se vi accorgete che
la lama non è più alata, allentate le viti con le
quali essa è ssata alla calotta protettiva. Fissate
la lama in una morsa a vite. Alate la lama con
una lima piatta e badate di mantenere l‘angolo del
bordo di taglio. Limate solo in una direzione.
7.5 Manutenzione
All’interno dell’apparecchio non si trovano altre
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
7.6 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dell’apparecchio
numero dell’articolo dell’apparecchio
numero d’ident. dell’apparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.Einhell-Service.com
Bobina di ricambio n. art.: 34.050.96
Lama di ricambio n. art.: 34.050.82
8. Smaltimento e riciclaggio
L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei riuti domestici. Per
uno smaltimento corretto l‘apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all‘amministrazione comunale.
9. Magazzinaggio e trasporto
Rimuovete le batterie. Conservate l‘apparecchio
e i suoi accessori in un luogo buio, asciutto e al
riparo dal gelo. La temperatura ottimale per la
conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C. Con-
servate l‘elettroutensile nell‘imballaggio originale.
L‘apparecchio può essere appeso al supporto per
parete integrato (Fig. 26/Pos. L).
Trasportate sempre l’apparecchio con
un mano sull’impugnatura e l’altra
sull’impugnatura addizionale. Non utilizza-
te la carcassa del motore per trasportare
l‘apparecchio.
Fissate l’apparecchio in modo che non si
sposti nel caso in cui lo trasportiate in un vei-
colo.
Anl_Agillo_36_255_BL_SPK13.indb 52Anl_Agillo_36_255_BL_SPK13.indb 52 16.08.2021 12:06:1316.08.2021 12:06:13

Table of Contents

Other manuals for EINHELL AGILLO 36/255 BL

Related product manuals