EasyManua.ls Logo

EMS AIRFLOW EL-185 - Page 57

EMS AIRFLOW EL-185
128 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
57
IT
PROCEDURA
PREPARAZIONE
subito dopo l'uso, risciacquare con acqua l'interno dei condotti del manipolo/strumento.
Rimuovere i residui di sporco visibili immediatamente dopo l'utilizzo del prodotto.
Spostare lo strumento in condizioni di sicurezza nella zona dedicata al ricondizionamento per evitare di danneggiare
i prodotti e contaminare l'ambiente o le persone coinvolte nella procedura di ricondizionamento.

Indossare dispositivi di protezione individuale adeguati al tipo di preparazione necessaria.
Manipoli PIEZON
®
:
Rimuovere eventuali strumenti installati.
Rimuovere il cappuccio e smontare la guida luce e l'O-ring.
Manipoli AIRFLOW
®
e PERIOFLOW
®
:
Rimuovere sempre la polvere rimasta all'interno del

per l'acqua e quello per la polvere) siano liberi prima
di proseguire. Utilizzare Easy Clean.
Strumenti PIEZON
®
con CombiTorque
®
:
Separare lo strumento PIEZON
®
e il CombiTorque
®
ma conservare insieme lo strumento originale e il
relativo CombiTorque
®
per tutta la loro vita utile.
PIEZON
®
Endochuck:

Rimuovere la vite e smontare la piccola guarnizione.
È possibile pulire qualsiasi prodotto manualmente oppure automaticamente con l'aiuto di una lavastrumenti o
un disinfettore.
Per un'efcacia e una durata ottimali, EMS consiglia l'utilizzo di lavastrumenti/disinfettori automatici conformi
allo standard ISO15883.
PROCEDURA AUTOMATICA PROCEDURA MANUALE
PULIZIA, DISINFEZIONE E
ASCIUGATURA
Utilizzare lavastrumenti/disinfettori conformi allo
       
prodotti fragili di piccole dimensioni e con connettori
          
collegamento al condotto del prodotto.
Collocare correttamente il prodotto in un rack adatto,
collegare condotti i lumi ai raccordi per il risciacquo e
avviare la pulizia automatica.
Rispettare sempre le istruzioni del produttore della
lavastrumenti/del disinfettore.
Se si utilizza un prodotto chimico per la disinfezione,
seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore
della soluzione utilizzata per la disinfezione.
PULIZIA
È possibile utilizzare la procedura illustrata di
seguito con tutti i prodotti EMS:
Spazzolare i dispositivi in una soluzione detergente
di neodisher allo 0,5%
1
in acqua deionizzata a 40°C
utilizzando uno spazzolino a setole morbide adatto
2


Se i prodotti presentano condotti, risciacquare
tutti i condotti con acqua corrente fredda
utilizzando una pistola a spruzzo (pistola
a getto d'acqua con pressione statica


Collocare il prodotto in una soluzione allo 0,5%
di neodisher
1
in acqua deionizzata a 40°C.
Accertarsi che la soluzione detergente penetri
all'interno di tutti i condotti (se necessario,
utilizzare una siringa).

Risciacquare tutti i condotti con acqua
deionizzata fredda utilizzando una pistola
a spruzzo (pistola a getto d'acqua con


Risciacquare l'intero prodotto con acqua
corrente deionizzata fredda.
01 PREPARAZIONE 02 PULIZIA 03 DISINFEZIONE 04 ASCIUGATURA
05 ISPEZIONE
06 CONFEZIONAMENTO 07 STERILIZZAZIONE
08 STOCCAGGIO
1
Per esempio: MediClean Dental,
Dr. Weigert Hamburg
2
Medisafe MED100.33

Other manuals for EMS AIRFLOW EL-185

Related product manuals