59
IT
CONFEZIONAMENTO
È possibile sterilizzare solo i prodotti che sono già stati puliti e disinfettati.
confezione.
Prima della sterilizzazione è necessario riassemblare i prodotti in modo che siano pronti per l'utilizzo, quindi
collocarli in una confezione adatta alla sterilizzazione.
Confezionare i prodotti utilizzando sacchetti per la sterilizzazione a strato singolo o doppio:
• adatti alla sterilizzazione a prevuoto con calore umido,
STERILIZZAZIONE
Eseguire la sterilizzazione immediatamente dopo la
pulizia e la disinfezione.
Seguire lo schema indicato dal produttore per il
riempimento dell'autoclave.
NON superare
• il numero massimo di cicli di sterilizzazione consentiti,
tempo di pausa
ricondizionamento dei manipoli PIEZON
®
.
NON utilizzare procedure di sterilizzazione con aria
del prodotto.
Per la sterilizzazione dei prodotti con calore umido
rispettare le indicazioni contenute nella norma
Paese.
È possibile utilizzare la procedura a prevuoto con
confezionati in appositi sacchetti a strato singolo o
doppio:
Parametri per il ciclo di sterilizzazione a prevuoto con
calore umido:
1
• Umidità del 100%
•
(minimo)
Tempo di pausa (ciclo completo)
•
(minimo)
Asciugatura
Gli utenti devono accertarsi che le procedure di
ricondizionamento, le risorse e i materiali utilizzati e il
personale coinvolto consentano di raggiungere l'esito
desiderato e garantirlo in modo continuativo nel corso
del tempo: è responsabilità dell'utente garantire che la
validazione delle procedure di ricondizionamento sia
sempre aggiornata.
STOCCAGGIO
• asciutto,
• pulito,
• e privo di polvere.
1
Pressione assoluta
Manipoli PIEZON
®
:
Rimontare prima l'O-ring, quindi montare la guida
luce sul cappuccio e avvitarlo sul manipolo.
Manipoli AIRFLOW
®
e PERIOFLOW
®
:
Nessun riassemblaggio necessario.
Strumenti PIEZON
®
con CombiTorque
®
:
Riassemblare lo strumento originale e il relativo
CombiTorque
®
.
PIEZON
®
Endochuck:
Rimontare prima l'O-ring piccolo (guarnizione), quindi
stringerlo.