EasyManua.ls Logo

Flex SMS 190 18.0-EC - Page 62

Flex SMS 190 18.0-EC
356 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
62
SMS 190 18.0-EC
Tagli obliqui verticali (Figura U)
I tagli obliqui verticali sono tagli perpendicolari
alla venatura del legno, con la lama a un
angolo diverso da 90° rispetto al piano
della troncatrice e al materiale. I tagli obliqui
verticali dritti vengono effettuati con il piano
della troncatrice impostato a 0° e la testa di
taglio impostata a un angolo obliquo verticale.
Di seguito è riportato un esempio di taglio
obliquo verticale dritto senza funzione di
scorrimento.
a Rimuovere il gruppo batteria dalla
troncatrice.
b Posizionare correttamente il materiale.
Assicurarsi che il materiale sia fissato
saldamente contro il piano e la guida.
c Impostare il piano della troncatrice a 0° e
bloccarlo. Bloccare la testa di taglio il più
vicino possibile alla guida.
d Inclinare la testa di taglio all’angolo
desiderato e serrare la manopola di
bloccaggio dell’angolo obliquo verticale.
e Inserire il gruppo batteria nella
troncatrice.
f Afferrare l’impugnatura principale e
premere l’interruttore di avvio/arresto
per avviare la troncatrice. Attendere che
lama raggiunga la piena velocità prima
di effettuare il taglio.
g Abbassare completamente il braccio
della troncatrice e tagliare il materiale.
h Rilasciare l’interruttore di avvio/
arresto. Attendere che la lama si arresti
completamente prima di riportare il
braccio della troncatrice in posizione
sollevata, quindi rimuovere il materiale.
Tagli composti (Figura V)
I tagli composti vengono effettuati
impostando sia un angolo obliquo orizzontale
che un angolo obliquo verticale.
a Rimuovere il gruppo batteria dalla
troncatrice.
b Posizionare correttamente il materiale.
Assicurarsi che il materiale sia fissato
saldamente contro il piano e la guida.
c Impostare il piano della troncatrice
all’angolo desiderato e bloccarlo.
Bloccare la testa di taglio il più vicino
possibile alla guida.
d Inclinare la testa di taglio all’angolo
desiderato e serrare la manopola di
bloccaggio dell’angolo obliquo verticale.
e Inserire il gruppo batteria nella
troncatrice.
f Afferrare l’impugnatura principale e
premere l’interruttore di avvio/arresto
per avviare la troncatrice. Attendere che
lama raggiunga la piena velocità prima
di effettuare il taglio.
g Abbassare completamente il braccio
della troncatrice e tagliare il materiale.
h Rilasciare l’interruttore di avvio/
arresto. Attendere che la lama si arresti
completamente prima di riportare il
braccio della troncatrice in posizione
sollevata, quindi rimuovere il materiale.
Taglio di scanalature (Figure W1 e W2)
a Rimuovere il gruppo batteria dalla
troncatrice.
b Consultare la sezione “Regolazione della
profondità di taglio” per impostare la
profondità di taglio desiderata.
c Distanziare il materiale dalla guida
usando un distanziatore in legno
per poter effettuare una scanalatura
completa. Assicurarsi che il materiale sia
completamente sostenuto.
d Inserire il gruppo batteria nella
troncatrice.
e Tagliare i due bordi esterni della
scanalatura.
f Per creare la scanalatura, usare uno
scalpello in legno o effettuare diverse
passate con una fresatrice per rimuovere
il materiale tra i bordi esterni.
Trasporto
AVVERTENZA!
Per motivi di sicurezza, rimuovere il gruppo
batteria dalla troncatrice prima di trasportarla.
Preparazione al sollevamento
della troncatrice
Impostare l’angolo obliquo verticale a 0° e
bloccarlo con la manopola di bloccaggio
dell’angolo obliquo verticale.
Portare il piano della troncatrice a 45° a
destra o a 45° a sinistra e bloccarlo con la
leva di regolazione dell’angolo obliquo
orizzontale.
Posizionare la testa di taglio il più vicino
possibile alla guida.

Related product manuals