VERIFICHE FINALI E COLLAUDO
! DIP 1 E DIP 2 entrambi OFF: Passo passo con stop
! DIP 3 OFF: Prelampeggio escluso
! DIP 4 OFF: Test dispositivi di sicurezza escluso
! DIP 5 OFF: Fotocellula in apertura esclusa
! DIP 6 ON: Chiusura automatica abilitata
! DIP 7 OFF: Rallentamenti esclusi
! DIP 8 OFF: Richiusura rapida esclusa
! DIP 9 OFF: Ininfluente
! DIP 10 ON: Led alimentati
IMPOSTAZIONI DI DEFAULT
REGOLAZIONE TRIMMER
!
!
I trimmer TR1, TR2, TR3, TR4 possono essere regolati anche durante il movimento del cancello,
verificando così immediatamente l'effetto.
Il trimmer TR5 viene memorizzato solo durante la fase di riposo (cancello chiuso).
! TRIMMER TR1 TR3 TR5 regolati al minimo
! TRIMMER TR2 TR4 regolati al massimo
I
I
SC246
SC24
7
FC chiusura
Fermo motore
FC rallentamento
in chiusura
FC rallentamento
in apertura
FC apertura
Fermo motore
400 500mm
Fig.2Fig.2
Trimmer Funzione Descrizione
TR1 FORCE Regola il livello della FORZA motore. La forza aumenta ruotando in senso orario il trimmer.
TR2 AMP.FORCE
Regola la soglia di intervento della funzione antischiacciamento durante il moto non rallentato. Il suo intervento
bloccherà e invertirà il moto per 2s al fine di liberare l’ostacolo. La soglia di intervento cresce ruotando in senso orario
il trimmer.
TR3 SLOW
Regola il livello del RALLENTAMENTO. Il rallentamento diminuisce ruotando in senso orario il trimmer. (in senso orario
si ha una maggiore velocità/forza del cancello).
TR4 AMP. SLOW
Regola la soglia di intervento della funzione antischiacciamento durante il moto rallentato. Il suo intervento bloccherà il
moto e invertirà per 2 s al fine di liberare l’ostacolo. La soglia di intervento cresce ruotando in senso orario il trim mer.
TR5 PAUSE Regola il TEMPO di PAUSA da 2 a 215 s. Il valore aumenta ruotando in senso orario il trimmer.
Prima di dare tensione all'apparecchiatura occorre procedere alle seguenti verifiche:
1 Verificare che la tensione e la frequenza riportate nelle caratteristiche tecniche corrispondano a quelle
dell’impianto di alimentazione.
2 Verificare l'impostazione corretta dei DIP, secondo le esigenze.
3 Regolare il trimmer TR5 (PAUSE) impostando
ALIMENTARE IL DISPOSITIVO
N.B.: Vicino ai faston di alimentazione (Fig.1) è presente un ponticello denominato SW11 che serve
all'installatore per alimentare i
venire i fine corsa utilizza
14 Se attivata la funzione rallentamento ruotare il trimmer TR4 (AMP.SLOW) in senso antiorario fino a
trovare il corretto valore della soglia amperometrica durante il moto rallentato (Fig.1)
N.B.:In caso di
il tempo di pausa desiderato (al max in senso
orario si ottengono 215 s)
4 Verificare i collegamenti elettrici: un collegamento errato può risultare dannoso sia per l'apparecchiatura
che per l'operatore.
5 Verificare la corretta posizione dei finecorsa (Fig.2). Fare attenzione alla corretta disposizione dei
magneti.
dispositivi di sicurezza (posizione 1-2) anche con cancello a riposo (normalmente
l'alimentazione dei dispositivi di sicurezza si ha solo durante il ciclo di apertura-pausa-chiusura) e fare i relativi
controlli.
Ricordarsi di posizionare il ponticello nella posizione 2-3 prima di attivare il normale funzionamento, altrimenti
con l'uso del TEST SICUREZZE verrà segnalato un'anomalia e il cancello resterà bloccato.
6 Verificare che i led rossi dei contatti N.C. siano accesi ed i led verdi dei contatti N.A. siano spenti
7 Verificare che facendo inter ti si spengano i led corrispondenti.
8 Verificare che passando attraversando il raggio delle fotocellule il led corrispondente si spenga.
9 Verificare che facendo intervenire i dispositivi di sicurezza il led corrispondente si spenga.
10 Verificare che il motore sia bloccato e pronto per il funzionamento in posizione di CANCELLO A META'
CORSA. Rimuovere eventuali ostacoli nel raggio d'azione del cancello quindi dare un comando di
START. Al primo comando l'apparecchiatura comincia una fase di apertura, quindi verificare che la
direzione del moto del cancello sia corretta. In caso contrario invertire i fili nei morsetti MOTOR OPEN
MOTOR CLOSE. Alla prima manovra il cancello si fermerà sul primo fine corsa di apertura che incontra.
Completare la manovra di chiusura per consentire all'apparecchiatura di leggere tutti i fine corsa presenti
ed allineare il cancello.
11 Ruotare il trimmer TR1 (FORCE) in senso orario fino a trovare il valore forza/velocità desiderato.(Fig.1).
12 Se attivata la funzione rallentamento ruotare il trimmer TR3 (SLOW) in senso orario fino a trovare il valore di
rallentamento desiderato. (Fig.1).
13 Ruotare il trimmer TR2 (AMP.FORCE) in senso antiorario fino a trovare il corretto valore della soglia
amperometrica durante il moto a forza piena (Fig.1).
disturbi elettrici o elettromagnetici ambientali, il cancello potrebbe fermarsi sul fine corsa
previsto per il rallentamento, al fine di impedire l'intervento dell'antischiacciamento contro il fermo meccanico.
Per ripristinare il corretto funzionamento effettuare una manovra completa di apertura e/o chiusura.
IMPOSTAZIONI DI DEFAULT