10
Telecomando (1) Tubo di scarico (1) 
Batteria a secco R-03 (2)  Cuscino (4)  
Piastra di montaggio (1) Giunto a gomito dello scarico (1)
Coperchio di plastica (4)
Viti Ø4X25 (4)  
Piastra di supporto tubature (1)
Tubo per liquidi (Ø) 6,35mm (1/4”)
Tubo per gas (Ø) 9,52mm (3/8”)
NOTA
˖
Lo spessore del tubo deve essere di almeno 0.8mm.
Unità interna
 Regolazione della piastra di montaggio e collocazione del foro su parete
1. Eseguire, in base ai pilastri o architravi nelle vicinanze, un appropriato livellamento della 
piastra da fissare alla parete, poi bloccare temporaneamente la piastra usando un chio-
do d’acciaio.
2. Controllare di nuovo che il livellamento della piastra sia appropriato attaccando un filo 
a piombo alla parte centrale superiore della piastra, poi fissarla in sicurezza usando il 
chiodo d’acciaio.
3. Trovare la posizione del foro su parete A usando un metro
A=145mm
B= 60mm
30mm
A=150mm
B= 60mm
30mm
A=145mm
B= 60mm
30mm
 
Fissare una barra di montaggio, venduta separatamente, alla barra laterale ed all’archi-
trave e poi fissare la piastra alla barra di montaggio.
 
Fare riferimento alla sezione precedente “Prima installazione della piastra di montaggio” 
per la posizione de foro.
 Perforamento del muro ed installazione del coperchio foro tubatura
 
Fare un buco di 60 mm di diametro, leggermente inclinato verso la parete esterna.
 
Installare il coperchio foro tubatura e sigillarlo con stucco dopo l’installazione
Installazione dell’unità interna
[Tubatura posteriore]
 
Passare le tubature e lo scarico, poi fissarli con nastro adesivo
[Tubatura sinistra • sinistra posteriore]
 
Se la tubatura è a sinistra, tagliare con una pinza, il coperchio della tuba tubatura 
sinistra.
 
Se la tubatura è posteriore sinistra, piegare i tubi seguendo la direzione delle tubature 
verso il contrassegno del foro per la tubatura sinistra posteriore che è stampigliato sui 
materiali d'isolamento termico.
1. Inserire il tubo di scarico nella scanalatura dei materiali d’isolamento dell’unità interna.
2. Inserire il cavo elettrico interno/esterno dal retro dell’unità interna ed estrarlo dal lato 
frontale, poi collegarli.
3. Coprire la superficie svasata dell’attacco con olio refrigerante e collegare i tubi.
Coprire bene la parte di collegamento con materiale d’isolamento ed assicurarsi di fissa-
re con nastro adesivo
●  Cavo elettrico interno/esterno e tubo di scarico devono essere uniti alla tubatura 
refrigerante usando nastro protettivo.
[Tubature con altre direzioni]
●  Tagliare, con le tenaglie, il coperchio per la tubazione in base alla direzione della 
stessa e  piegarla in base alla posizione del foro sulla parete. Quando si piega, 
prestare attenzione e non spaccare i tubi.
●  Connettere prima il cavo elettrico interno/esterno, quindi estrarre la parte connessa 
all'isolante termico della parte di connessione speciale.
 Collegamento del cavo elettrico interno/esterno
Parti accessorie
Selezione dei tubi
Prima installazione della piastra di montaggio
 Installazione della piastra di montaggio su barra laterale 
ed architrave 
G
Buco della parete
Ø 60mm
Lato interno
Spessore della parete
Lato esterno
(Sezione del foro su parete)
Tubo del foro tubatura
Coperchio per 
tubatura destra
Coperchio per 
tubatura inferiore
Fissare con nastro adesivo
Coperchio per 
tubatura sinistra
Materiale termi-
camente isolante
Tubo di scarico
Cavo elettrico interno/esterno
Tubazione
Piastra di 
supporto della 
tubazione
Fissaggio del corpo dell’unità interna
●  Appendere in sicurezza il corpo dell’unità alle tacche su-
periori della piastra di montaggio. Spostare il corpo da un 
lato all’altro per verificare che sia fissato in sicurezza.
●  Per fissare il corpo alla piastra di montaggio, tenere il cor-
po inclinato sulla parte inferiore e poi appoggiarlo perpen-
dicolarmente.
piastra di mon-
Scaricamento del corpo dell’unità da interno
●  Quando si smonta l’unità interna, usare le 
mani per sollevare il corpo, poi sollevare 
leggermente la parte inferiore del corpo 
su un lato ed infine sollevare l’unità fin-
ché si stacca dalla piastra di montaggio.
graffa
piastra di montaggio
Rimozione della copertura dei cavi
●  Rimuovere la copertura terminali nell’angolo in basso a destra dell’
unità interna, poi estrarre la copertura dei cavi rimuovendo le viti.
Schema della tubatura 
Collegamento del cavo dopo avere installato l’unità interna
1. Inserire dall’esterno il cavo della stanza nella sinistra del foro su pare-
te, nel quale è già stato installato il tubo.
2. Estrarre il cavo sulla parte frontale e collegarlo facendo un anello.
Collegamento del cavo prima di avere installato l’unità interna
●  Inserire il cavo dal lato posteriore dell’unità e poi estrarlo sul lato frontale.
●  Allentare le viti ed inserire completamente le estremità del cavo nel blocco terminali, poi strin-
gere le viti.
●  Tirare leggermente il cavo per accertarsi che i cavi siano stati inseriti e fissati in modo appro-
priato.
●  Dopo avere collegato i cavi, non dimenticare mai di stringere i cavi collegati con la copertura 
dei cavi.
Quando si collegano i cavi, controllare con attenzione i numeri di terminale 
dell’unità interna ed esterna. Se il cablaggio non è corretto, non sarà possi-
bile eseguire in modo appropriato le operazioni e si provocheranno danni.
Nota