Awertenza:
3.3 Posizionare il
microfono
Fig. 7: Regolare
il collo di cigno
.
llarchetto
sottonucale e
gli
archetti auricolari
sono
realizzati in acciaio elastico. Se
piegate
il
filo troppo forte,
potrete
avere
delle difficoltà a
ripiegarlo
nella forma desiderata,
Piegate
il collo di cigno in modo che il micro-
fono
si trovi lateralmente
davanti all'angolo
della
bocca.
1. Sfilate il
collo di ci-
gno (1)
dal disposi-
tivo dì fissaggio
(2).
2. Reinfilate
il collo di
cigno
(1)
nel
punto
prescelto
nel dispo-
sitivo
di
fissaggio
(2).
AKG
C 555 L
Non cercate mai di spostare
il collo di cigno
mentre
si trova
ancora nel
disposltivo di fis-
saggio; in
questo
modo danneggereste ¡l
collo di cigno o/o
il dispositlvo
dlfissaggio"
.
Se
il
disco antiumidità dovesse venir
danneg-
giato, potrete
sostituirlo
con il secondo
disco
antiumidità come indicato
sopra.
Pulite
la scatola del
microfono
con un
panno
inumidito con acqua.
¡[¡noortante:
Vedi fig. 7
a
3.4 Come rego-
lare il
braccio
m¡crofon¡co
Fig. B: Come
regolare il braccio
microfonico
Vedi fig. B.
a
3.5 Gome sosti-
tuire íl diseo
antiumidità
Fig. 9: Come sosti-
tuire il
disco antiu-
midità
Vedifig.9
4.1 Scatola del
microfono
4.2
Antisoffio
39
a
L'antisoffio in espanso
viene
pulito preferibil-
mente con una
blanda
soluzione
detersiva;
appena asciugato, l'antisoffio
è subito
pronto
all'uso.
AKG C 555 L3B
/(ñ
' ?"
\
4
\
3
k
21