154
MANUALE D'INSTALLAZIONE E D'USO
13.3.1. SCHEMA ELETTRICO TRA L'UNITÀ INTERNA
E L'UNITÀ ESTERNA
− Collegare i cavi elettrici tra l'unità interna e l'unità esterna come
indicato di seguito.
− Osservare i codici e i regolamenti locali vigenti al momento
dell'effettuazione dei collegamenti elettrici.
− Se la linea del refrigerante e il cablaggio di comando sono collegati
alle unità nello stesso ciclo di refrigerazione.
− Utilizzare un doppino ritorto (superiore a 0,75 mm²) per il cablaggio
di alimentazione tra unità esterna e unità interna e il cablaggio di
alimentazione tra più unità interne.
− Utilizzare un cavo bipolare per la linea operativa (non utilizzare cavi
con più di 3 anime).
− Utilizzare cavi intermedi di tipo schermato di lunghezza inferiore a
300 m e di diametro conforme alla normativa locale vigente per la
protezione delle unità da disturbi elettrici.
− Aprire un foro vicino al foro di connessione del cablaggio di
alimentazione quando più unità esterne sono collegate da un'unica
linea di alimentazione.
− Le portate degli interruttori consigliate sono mostrate nella tabella relativa
a dati elettrici, cavi consigliati, portata dell'interruttore/1 unità esterna.
− Nel caso non si utilizzino canaline per il cablaggio fornito
dall’installatore, ssare con adesivo le boccole di gomma al pannello.
− I cavi e i componenti elettrici acquistati localmente devono essere
conformi alla normativa locale vigente.
AVVISO:
Prestare attenzione al collegamento della linea operativa.
Un collegamento non corretto potrebbe provocare un guasto
del circuito stampato.
Alimentazione unità interna da unità esterna Alimentazione unità esterna e unità interna separate
13.3.2. SEZIONI DEI CAVI
Sezioni minime consigliate per i cavi non forniti a corredo:
Modello Alimentazione elettrica
Corrente
massima
Sezione del cavo di
alimentazione
Sezione del cavo di
trasmissione
EN60 335-1
MLFC
EN60 335-1
MLFC
Tutte le unità interne 1~ 230 V 50 Hz 5 A 0,75 mm² 0,5 mm²
0,75 mm² 0,5 mm²
RAS-3HVRNME
1~ 230 V 50 Hz
14 A 4,0 mm² 2,0 mm²
RAS-4HVRNM1E/HVRNS1E 18 A/24 A 4,0 mm²/6,0 mm
2
2,0 mm²
RAS-5HVRNM1E/HVRNS1E 26 A 6,0 mm² 3,5 mm²
RAS-6HVRNM1E/HVRNS1E 26 A 6,0 mm² 5,5 mm²
RAS-4HRNM1E
3 N~ 400 V 50 Hz
7 A 2,5 mm² 2,0 mm²
RAS-5HRNM1E 11 A 2,5 mm² 2,0 mm²
RAS-6HRNM1E 13 A 4,0 mm² 2,0 mm²
- Le sezioni dei cavi sopraindicate contrassegnate con sono adatte alla corrente massima dell'unità secondo la normativa europea EN60 335-1.
- Le sezioni dei cavi indicate nella tabella e contrassegnate con sono adatte alla corrente massima dell'unità in base al cavo, MLFC
(cavo poliex ignifugo) prodotto da Hitachi Cable Ltd., Giappone.
Sistema n. 0
Unità esterna
Sistema n. 0
Unità esterna
Linea operativa (doppino ritorto
schermato o doppino schermato)
5 V c.c. (trasmissione senza polarità,
sistema H-LINK)
Dispositivo
di controllo
remoto
Max 3 unità per ciclo di refrigerazione
Max 3 unità per ciclo di refrigerazione
Linea operativa (doppino
ritorto schermato o
doppino schermato)
5 V c.c. (trasmissione
senza polarità,
sistema H-LINK)
Dispositivo
di controllo
remoto
Unità interna
Unità interna
Unità interna Unità interna
Morsettiera
interruttore di circuito
interruttore differenziale
Cablaggio da effettuarsi su campo
Fornito in campo
Accessorio opzionale
PMML0197_r0_04-10.indb 154 08/07/2010 9:23:28