4  CIRCUITO REFRIGERANTE
4.1  CONNESSIONE DEL CIRCUITO
4.1.1  Posizione della linea
La linea del refrigerante può essere collegata in base a una 
delle 3 direzioni dell’unità interna: lato superiore, posteriore o 
destro (guardando il lato anteriore dell’unità).
•  Le posizioni della linea sono illustrate di seguito.
•  Ciascuna direzione dispone di un foro incompleto pronto, 
come illustrato nella sezione relativa alla posa delle 
tubazioni.
•  Tagliare il foro incompleto nella direzione richiesta.
Linea dei liquidi
Linea del gas
Linea di drenaggio
Linea di 
drenaggio
4.1.2  Posa delle tubazioni
La posa delle tubazioni deve essere eseguita dal lato inferiore 
dell’unità. Rimuovere la griglia della presa d’aria prima di iniziare 
la posa attenendosi alla seguente procedura:
1  Fare scorrere i pomelli verso il lato posteriore.
 
Pomello
 Far 
scorrere
2  Aprire la griglia della presa d’aria.
 
Griglia ingresso 
aria
3  Spingere verso l’alto e far scorrere le griglie delle prese 
d’aria verso il lato posteriore. 
 
Unità
 Aprire
Griglia ingresso 
aria
 Spingere
Lato 
posteriore
Dopo aver stabilito la direzione delle tubazioni e aver scelto 
il foro incompleto, installare le tubazioni e sigillare i tubi con 
l’isolante fornito a corredo, come indicato di seguito.
Lato superiore
1  Foro incompleto
 
155
50
Aprire il foro incompleto
Linea dei liquidi
Linea del Gas
Aprire il foro 
incompleto
2  Sigillare i tubi
 
P
Piastra sigillante fornita 
(0,8x118x142 mm)
Linea del refrigerante liquido
Vite M4
Piastra sigillante
Vite M4
Foro incompleto
Linea del refrigerante a gas
Chiudere 
con isolante
4.1.3  Dimensione della connessione del circuito
Diametro della tubazione
mm(in)
Modello  RPC-(3.0 - 6.0)FSN3E
Circuito del gas 15.88 (5/8)
Circuito del liquido 9.52 (3/8)
CIRCUITO REFRIGERANTE