Copyright 2010, Itron, Alle Rechte vorbehalten, Dokument: Instruction_manual_G10 to G100__2012.08.08.docx
• Per la valutazione dei rischi da scariche atmosfericheil contatore deve essere considerato
parte integrante dell'impianto..
• Gli emettitori di impulsi devono essere connessi a circuiti intrinsecamente sicuri, in conformità
con la EN 60079-11
• Ulteriori identificazioni o Certificazioni-ATEX non sono necessarie.
2.1. Emettitore impulsi in bassa frequenza (totalizzatore standard)
• L’emettitore impulsi è un Reed switch (normalmente aperto). Questi “elementi passivi” così
come i cavi o prese di collegamento sono semplici dispositivi elettrici in conformità con la
EN60079-11, paragrafo 5.7; sono anche conformi alla EN 60079-0. Ulteriori informazioni
tecniche sono riportate nel data sheet.
2.2. Modulo Cyble (totalizzatore Cyble opzionale)
• In opzione, un modulo di comunicazione può essere installato sul totalizzatore equipaggiato
con il target Cyble.
• Ulteriori informazioni tecniche e la procedura di installazione del modulo sono riportate nei
data sheet e manuali operativi dei relativi moduli.
3. Trasporto ed immagazzinamento:
• Mantenere il contatore sempre in posizione verticale durante il trasporto e l’installazione.
Assicurarsi che sia sempre ben fissato durante il trasporto e correttamente maneggiato per
evitare cadute. L’imballo del contatore deve essere riciclato.
• Maneggiare con cura i contatori durante il trasporto. Devono essere evitati gli urti. Alla
ricezione, esaminare con cura il mezzo di trasporto ed I contatori per riscontrare eventuali
danni. Qualsiasi danno visibile deve essere indicato al trasportatore.
• Non rimuovere i tappi di protezione del contatore prima dell’installazione.
• Non rimuovere alcun sigillo dal contatore; così facendo decade la garanzia del prodotto e
possibilmente la validità fiscale del contatore.
• Range di temperature di immagazzinamento: -40° a +70°C.
4. Installazione:
• La posizione del contatore deve essere facilmente accessibile e asciutta. Evitare il contatto
diretto del corpo (alloggiamento) del contatore con il terreno o i muri di cemento.
• Il dispositivo dovrebbe essere installato in modo da non essere influenzato da altri
componenti dell’impianto.
• La direzione del flusso è indicata da una freccia sul corpo del contatore.
• La tubazione a monte del contatore dovrebbe essere pulita soffiando aria secca. Sporcizia e
altri corpi estranei possono provocare gravi danni all’unità di misura o ad altre parti, come le
guarnizioni.
• Prima di collegare il contatore alle tubazioni, controllare che le filettature di ingresso e uscita
non siano sporche o danneggiate. Materiali estranei sulle filettature possono causare perdite
o danni alle connessioni del contatore.
• Per le flange utilizzare viti il cui asse fuoriesce dal dado di almeno un passo di filettatura.
• Controllare l'allineamento, il parallelismo, la distanza delle flange o borchie. Non utilizzare il
contatore per compensare tubazioni installate male.
• Per il serraggio delle connessioni con guarnizioni dure applicare i seguenti valori di coppia:
Per altri tipi di guarnizioni far riferimento alle rispettive normative. I bulloni delle flange
devono essere delle dimensioni adeguate e serrate in maniera incrociata.
5. Messa in servizio:
• É necessaria cautela nella fase di messa in servizio del contatore dopo l’installazione. La
massima pressione operative e la portata massima sono indicate sulla targa del contatore.
Non eccedere mai questi valori.
• Aprire la completamente valvola di uscita (se installata). Successivamente aprire molto
lentamente la valvola d’ingresso ed evitare pulsazioni di pressione. Portare la valvola in
condizione di massima apertura.
• Controllare infine la tenuta di tutte le connessioni.
6. Manutenzione – I contatori a membrane sono esenti da manutenzione:
• Se il contatore è stato correttamente commissionato e le condizioni operative rimangono
normali, non è necessaria alcuna manutenzione durante la vita utile del contatore.
• La polvere e lo sporco dovrebbero essere rimosse con prodotti non contenenti solventi e
alcool. Il contatore deve essere protetto contro eventuali danni meccanici, termici e chimici.