EasyManua.ls Logo

ITRON G16 - Page 9

ITRON G16
27 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Copyright 2017
, Itron, Alle Rechte vorbehalten
, Dokument:
Instruction_manual_G10 to G100__2017
-02-27.docx
Manuale Operativo
Per contatori a membrana G10 a G100
Mantenere accessibile questo manuale per tutti gli utenti.
Rispettare tutte i regolamenti nazionali relativi
all’installazione e messa in servizio dei contatori gas.
1. Istruzioni importanti di sicurezza:
I contatori a membrana G10 a G100 sono progettati per
misurare gas della 1a, 2a e 3a famiglia come definiti nella
EN437 cosi come vari altri gas filtrati e non corrosive.
Se dovessero essere misurati gas corrosive, si prega di contattare Itron per specifiche analisi o
per ricevere versioni speciali dei contatori.
Se esiste il rischio di corrosione interna od sterna, ispezionare lo strumento regolarmente. Se
lo strumento risultasse chiaramente aggredito da corrosione, porlo fuori servizio.
Prima dell’installazione verificare che il contatore non abbia subito danni durante il trasporto.
Prima. Eventuali danni devono essere indicate immediatamente al trasportatore. Non
installare un contatore danneggiato.
Devono essere rispettate le condizioni operative riportate sulla targa del contatore, in
particolare la massima pressione ammissibile e le portate di riferimento; eventualmente
dotare l’impianto delle appropriate apparecchiature di sicurezza.
Lo strumento non è progettato per resistere a terremoti o inondazioni.
La riparazione dello strumento deve essere realizzata esclusivamente da personale qualificato
o propriamente istruito. La riparazione deve essere seguita da un test di tenuta alla pressione
pari a 1.1 x PS. La garanzia copre esclusivamente contatori riparati da Itron.
La massima coppia di chiusura della presa di pressione è 4Nm e non deve eccedere 1 N m per
le prese di temperature (entrambe le connessioni sono disponibili su richiesta).
Dopo aver collegato una sonda di pressione, verificare la tenuta della connessione.
Rilasciare tutta la pressione interna dello strumento prima di rimuovere il contatore.
Assicurare un’appropriata ventilazione a causa di possibili fughe di gas residuale. Chiudere le
connessioni di ingresso/uscita.
Solo per versioni con chiusure a viti: Il volume interno (V) del contatore in litri è:
ACD10/16 = 21,7L (no rilevante ai fini PED); G25 = 36 L (PED); G40 = 90 L (PED)
2. Accessori elettrici:
Note circa l’utilizzo dei contatori in aree potenzialmente pericolose (ATEX):
Devono essere utilizzati strumenti approvati Ex per l’assemblaggio, rimozioni o riparazioni in
aree pericolose.
Il contatore non deve essere esposto a fiamme, radiazioni ionizzanti od ultrasuoni.
Per la valutazione dei rischi da scariche atmosfericheil contatore deve essere considerato
parte integrante dell'impianto..
Gli emettitori di impulsi devono essere connessi a circuiti intrinsecamente sicuri, in conformità
con la EN 60079-11
Ulteriori identificazioni o Certificazioni-ATEX non sono necessarie.
2.1. Emettitore impulsi in bassa frequenza (totalizzatore standard)
L’emettitore impulsi è un Reed switch (normalmente aperto). Questi “elementi passivi” così
come i cavi o prese di collegamento sono semplici dispositivi elettrici in conformità con la
EN60079-11, paragrafo 5.7; sono anche conformi alla EN 60079-0. Ulteriori informazioni
tecniche sono riportate nel data sheet.
2.2. Modulo Cyble (totalizzatore Cyble opzionale)
In opzione, un modulo di comunicazione può essere installato sul totalizzatore equipaggiato
con il target Cyble.
Ulteriori informazioni tecniche e la procedura di installazione del modulo sono riportate nei
data sheet e manuali operativi dei relativi moduli.
3. Trasporto ed immagazzinamento:
Mantenere il contatore sempre in posizione verticale durante il trasporto e l’installazione.
Assicurarsi che sia sempre ben fissato durante il trasporto e correttamente maneggiato per
evitare cadute. L’imballo del contatore deve essere riciclato.
Maneggiare con cura i contatori durante il trasporto. Devono essere evitati gli urti. Alla
ricezione, esaminare con cura il mezzo di trasporto ed I contatori per riscontrare eventuali
danni. Qualsiasi danno visibile deve essere indicato al trasportatore.
Non rimuovere i tappi di protezione del contatore prima dell’installazione.
Non rimuovere alcun sigillo dal contatore; così facendo decade la garanzia del prodotto e
possibilmente la validità fiscale del contatore.
Range di temperature di immagazzinamento: -40° a +70°C.
4. Installazione:
La posizione del contatore deve essere facilmente accessibile e asciutta. Evitare il contatto
diretto del corpo (alloggiamento) del contatore con il terreno o i muri di cemento.
Il dispositivo dovrebbe essere installato in modo da non essere influenzato da altri
componenti dell’impianto.
La direzione del flusso è indicata da una freccia sul corpo del contatore.
La tubazione a monte del contatore dovrebbe essere pulita soffiando aria secca. Sporcizia e
altri corpi estranei possono provocare gravi danni all’unità di misura o ad altre parti, come le
guarnizioni.
Prima di collegare il contatore alle tubazioni, controllare che le filettature di ingresso e uscita
non siano sporche o danneggiate. Materiali estranei sulle filettature possono causare perdite
o danni alle connessioni del contatore.
Per le flange utilizzare viti il cui asse fuoriesce dal dado di almeno un passo di filettatura.
Controllare l'allineamento, il parallelismo, la distanza delle flange o borchie. Non utilizzare il
contatore per compensare tubazioni installate male.

Related product manuals