EasyManua.ls Logo

Jacuzzi J-Sha Mi - Page 3

Jacuzzi J-Sha Mi
44 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
3
LEGGERE COMPLETAMENTE LE ISTRUZIONI
PRIMA DI PROCEDERE ALLINSTALLAZIONE
Verificare che le predisposizioni siano conformi alle indi-
cazioni riportate nella scheda tecnica di preinstallazione.
Al ricevimento della vasca dev’essere controllata la sua in-
tegrità (in particolare in presenza di danni visibili sul’im-
ballo), al fine di poter inoltrare immediatamente un’even-
tuale contestazione al trasportatore, come previsto dalle
leggi vigenti.
L’avvenuta installazione esclude la garanzia in caso di dan-
ni provocati da urti o abrasioni.
Info
I Verificare il fissaggio di tutte le fascette (manicotti in
gomma e tubi della linea aria).
I L'installazione della vasca deve essere fatta a parete finita
(già rivestita); anche il pavimento può essere finito, salvo l’area
prevista per il sifone, come indicato in
i
A e A1.
I
I pannelli di finitura in dotazione (da montare sul lato lun-
go frontale e anche sul lato schienale, sul mod. 180x90)
garantiscono un'adeguata aerazione, necessaria per la mi-
scela aria-acqua durante l'idromassaggio, e consentono di
accedere agli organi elettromeccanici sottovasca.
I pannelli Jacuzzi
®
garantiscono l’ispezionabilità dei di-
spositivi montati sotto la vasca per eventuali manutenzio-
ni; si sconsigliano quindi installazioni ad incasso o con al-
tri sistemi di pannellatura.
NOTA per il mod. 180x90: installando la vasca con lo schiena-
le a muro, si rende più difficoltoso l’accesso ai dispositivi posti
sotto lo schienale, anche se non si pregiudica l’accessibilità.
I In presenza di acque molto “dure” è opportuno installare un
decalcificatore, per evitare e/o ridurre il deposito calcareo sul-
le pareti e gli accessori della vasca.
Preparativi
I Non appena la vasca è stata introdotta nel luogo d’installazio-
ne, si consiglia di mettere subito in carica il telecomando, perché
servono 3 ore di carica ininterrotta prima di poterlo utilizzare (ve-
dere cap. “Collegamento elettrico e carica telecomando”).
Montaggio della rubinetteria
I Recuperare la scatola in cui sono contenuti i vari compo-
nenti della rubinetteria.
NOTA: il montaggio della rubinetteria deve essere effet-
tuato con la vasca fuori dall’angolo d’installazione e co-
munque prima di fissarla a pavimento.
I (
i
1) (1) Svitando la vite s/testa, sfilare il canotto dal-
l’erogatore (2); (3) avvitare quindi la ghiera A e la ghiera “B”,
montando quindi la guarnizione “C”.
I
(
i
2)Da sotto il b ordo vasca, infilare il canotto nel foro in-
dicato e avvitare da sopra il manicotto con gli o-ring.
NOTA: conservare la vite s/testa per il successivo fissaggio.
I (
i
3) (1) Agendo sul manicotto e quindi sulla ghiera (2), fis-
sare provvisoriamente il canotto, verificando che sia parallelo al
bordo vasca (3).
I
(
i
4) Montare su un rubinetto gli stessi componenti usati
per il canotto a croce; ripetere l’operazione per l’altro rubinetto.
NOTA: è preferibile montare la ghiera con il faston sul rubinetto
(A) più esterno
(
i
6).
I (
i
5) Da sotto il bordo vasca, infilare i rubinetti nei fori in-
dicati e avvitare da sopra le ghiere con o-ring.
I
(
i
6) Agendo sulle rispettive ghiere (da sopra e da sotto il
bordo vasca) fissare provvisoriamente i rubinetti, ruotandoli l’u-
no rispetto all’altro, in modo da agevolare il successivo mon-
taggio dei flessibili (3).
I
(
i
7) (1) Applicare i coperchi quadri, come indicato; (2) do-
po averne controllato l’allineamento rispetto al b ordo vasca, fis-
sarli da sopra con le ghiere (3).
I
(
i
8) Montare il supporto doccia interponendo la guarni-
zione indicata; applicare quindi il coperchio quadro.
I
(
i
9) Da sotto il b ordo vasca, applicare un’altra guarnizio-
ne e fissare il tutto con il dado indicato.
I
(
i
10) Recuperare il flessibile doccia (attacchi 1/2”-3/8”)
ed infilarvi i seguenti componenti, nell’ordine indicato (dalla par-
te del raccordo 3/8”):
pulsanteK-ghieraL-distanziale M - coperchio quadro N - tubo
filettato P - rondella in teflon Q interno 23,3 mm) - tubo filet-
tato R - molla S - rondella in teflon T interno 26 mm) - guarni-
zione U (la parte in ottone deve essere rivolta verso il basso).
I
(
i
11) Avvitare il flessibile da 1/2” M-F (fornito) al ca-
notto a croce e farlo passare all’interno del supporto a doc-
cia, portandolo sopra il b ordo vasca.
I (
i
12) (1) Da sopra il bordo vasca, collegare il flessibile doc-
cia a quello appena montato, interponendo la guarnizione; (2)
portare in battuta la rondella T e la guarnizione U all’interno del
supporto doccia.
I
(
i
13) Avvitare il tubo filettato R all’interno del supporto
doccia, fino a portarlo in battuta sul supporto stesso.
I
(
i
14) (1) Portare la rondella Q in battuta sul tubo filetta-
to P e posizionare quest’ultimo sulla molla S, all’interno del tu-
bo filettato R (2).
I
(
i
15) (1) Portare il distanziale M sopra il coperchio qua-
dro N; (2) avvitare quindi la ghiera L sul tubo filettato P e avvi-
tare quindi il pulsante K sul tubo filettato R (3).
I (
i
16) Far scorrere il flessibile sotto il bordo vasca e avvitare la
doccetta, interponendo la guarnizione.

Other manuals for Jacuzzi J-Sha Mi

Related product manuals