6
Veriche preliminari  
L’utente deve individuare una persona qualicata in grado di ge-
stire e condurre l’impianto, in particolare per quanto concerne le 
operazioni:
XControllo dei vari parametri relativi al trattamento dell’ac-
qua e dosaggio degli additivi necessari per garantirne la 
qualità. 
  Per quanto riguarda il mantenimento della qualità dell’ac-
qua, le modalità e le avvertenze d’uso dei relativi prodotti 
chimici, consultare la guida al sistema Jacuzzi di trattamento 
dell’acqua e il relativo catalogo. 
 
 
XVerica dell’ecienza del ltro a cartuccia.
XVericare ed eliminare eventuali messaggi d’allarme che 
compaiono a display.
XManutenzione dell’impianto.
L’utente, a meno che non appartenga alla categoria di persone so-
pra descritte, dovrà limitarsi ad operare secondo quanto esposto di 
seguito, evitando qualsiasi intervento diverso, accertandosi, prima 
di avviare l’impianto, che esso sia stato predisposto per il corretto 
funzionamento e che la temperatura dell’acqua sia quella deside-
rata.
In caso di guasto o malfunzionamento, l’utente dovrà limitarsi a 
scollegare l’impianto,  operando sull’interruttore generale in-
stallato in zona accessibile, e poi richiedere l’intervento di 
tecnici specializzati. 
 
La Jacuzzi Europe S.p.A. declina ogni responsabilità nel caso 
che le operazioni demandate a personale specializzato ven-
gano eseguite da chi non è abilitato ad eettuarle.
Sicurezza d’uso
L’impianto, se installato da personale qualicato rispettando le 
disposizioni riportate nel manuale d’installazione allegato, non 
presenta rischi per l’utente. La sicurezza, però, è anche legata ad 
un uso adeguato, secondo quanto previsto nel rispettivo ma-
nuale, mentre l’utente deve demandare a personale qualicato 
le operazioni descritte nel manuale d’installazione.
Per eventuali manutenzioni straordinarie e/o riparazioni si 
raccomanda di rivolgersi a Centri Autorizzati e di usare solo ri-
cambi originali.
AVVERTENZE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI AVVERTENZE 
 La Jacuzzi Europe S.p.A. declina ogni responsabilità 
per danni derivanti dalla non osservanza delle se-
guenti disposizioni.
L’utilizzo di questa apparecchiatura è consentito a bambini 
di 8 o più anni di età e a persone con ridotte capacità mo-
torie, sensitive e/o cognitive solamente nel caso in cui siano 
sorvegliati o risultino essere in possesso delle nozioni neces-
sarie ad utilizzare l’apparecchiatura in modo sicuro, nonché 
essere a conoscenza dei pericoli derivanti da un uso impro-
prio. 
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non 
giochino con l’apparecchiatura e che non svolgano opera-
zioni riservate a personale adulto e/o specializzato (opera-
zioni di manutenzione, pulizia, ecc.).
 
Non usare l’acqua con temperature oltre i 40 °C. 
Temperature comprese tra 38 °C e 40 °C sono normalmente tollerate 
da persone adulte; la temperatura ideale, in ogni caso, è di 35-36 
°C. Il riscaldatore elettrico è dotato di doppia sicurezza elettronica 
(hardware - software).
La tollerabilità all’acqua calda varia da persona a persona.
Le donne incinte ed i bambini piccoli non devono usare la spa senza 
prima consultare un medico e comunque  l’acqua deve avere una 
temperatura inferiore a 38 °C.
Fare molta attenzione quando si è soli nella spa: restare immersi a 
lungo  nell’acqua calda può causare nausea, capogiri e svenimenti. 
Se s’intende utilizzare la spa per periodi abbastanza lunghi (oltre ai 
10-15 minuti) assicurarsi che la temperatura dell’acqua abbia un 
valore più basso. Questo è indicato anche per i bambini.
È consigliabile fare sempre una doccia prima di entrare in acqua.
  ATTENZIONE 
 Non sedersi, camminare o sdraiarsi sulla copertura; non 
depositarvi oggetti.
Onde evitare cadute accidentali nella spa, si consiglia di in-
stallare il sistema di chiusura a chiave in dotazione con la co-
pertura termica (vedere manuale installazione).
Persone ammalate di cuore, diabete, ipertensione o ipoten-
sione, o con altri problemi di salute non devono utilizzare la 
spa senza prima aver consultato il proprio medico.
Non utilizzare la spa dopo l’assunzione di alcool, droghe o 
medicinali che inducono sonnolenza o che possono alzare/
abbassare la pressione del sangue. 
Non utilizzare la spa quando le condizioni atmosferiche 
sono proibitive (temporali, ecc.).