16
Note: 
- Alla prima accensione, tutte le cifre ed i led del pannello di con-
trollo s’illuminano; quindi, vengono visualizzate le sigle relative alla 
versione del software e del rmware.
- Generalmente, quando la minipiscina viene riempita per la prima 
volta, la temperatura dell’acqua è più bassa del valore impostato in 
fabbrica (35 °C), pertanto vengono attivati il riscaldatore e la pom-
pa in bassa velocità - o la pompa di ltrazione, ove prevista (in ogni 
caso, il display del pannello di controllo visualizza la temperatura 
dell’acqua in vasca).
- Se sul display dovesse apparire la scritta “FLO”, potrebbe essere 
guasto il pressostato/ussostato del riscaldatore: fare riferimento 
al cap. “Condizioni di funzionamento anomalo - segnalazione di 
allarmi”. 
XPremere il pulsante (TEST) di prova dell’interruttore dierenzia-
le, posto a monte dell’impianto elettrico cui è stata allacciata la spa: 
se non scatta, potrebbe essersi guastato l’interruttore o vericatasi 
una qualche anomalia nell’impianto elettrico dell’immobile.
Togliere corrente e non usare la spa nché la causa del difet-
to non sia stata identicata ed eliminata.
XVericare la funzionalità della pompa 
(fare riferimento al cap. 
“Attivazione idromassaggio).
XVericare l’accensione e spegnimento del faro, agendo sul 
tasto “Light” .
XVericare l’accensione e spegnimento del blower (ove pre-
sente) agendo sul tasto “Blower”  .
XControllare che non vi siano perdite dalle connessioni idrau-
liche, o altri problemi.
XDisinfettare completamente la spa eettuando un tratta-
mento di “superclorazione”.
  Per quanto riguarda il mantenimento della qualità dell’ac-
qua, le modalità e le avvertenze d’uso dei relativi prodotti 
chimici, consultare la guida al sistema Jacuzzi® di trattamento 
dell’acqua e il relativo catalogo.
XDopo alcune ore, spegnere l’interruttore onnipolare.
XAprire la/e valvola/e di scarico e svuotare completamente la spa.
ø 40mm
1½”
1
3
2
4
XSe previsti, rimontare i pannelli frontali e laterali.
  ATTENZIONE 
   Non usare la spa durante il primo avviamento, dato l’e-
levata concentrazione di cloro nell’acqua durante que-
sta fase. Svuotare subito la vasca.     
Consultare le Autorità locali per le norme che regolano 
lo scarico di acqua trattata chimicamente.
XChiudere la/e valvola/e di scarico e riempire nuovamente la 
spa con acqua “fresca”, seguendo le modalità indicate preceden-
temente.
XRiaccendere l’interruttore onnipolare e controllare il funzio-
namento corretto della spa.
XVericare ed eventualmente modicare i cicli di ltrazione 
dell’acqua in funzione dell’uso che si intende fare della spa.
Installazione dei pannelli frontali e laterali 
(ove previsti)
XFare riferimento ai disegni corrispondenti (2).
Pannello di controllo e funzioni
(5) Tutte le funzioni della spa vengono gestite tramite il pannel-
lo di controllo situato a bordo vasca, così come le rispettive impo-
stazioni/programmazioni.
NOTA tasto Up/Down  : se il display è dotato di un unico tasto 
“up/down”, quando lo si tiene premuto il valore visualizzato viene 
incrementato; una volta rilasciato il tasto, però, viene invertito il 
senso della variazione (alla successiva pressione, il valore visualiz-
zato viene diminuito) e così via.
Regolazione della temperatura dell’acqua
Il riscaldamento dell’acqua viene ottenuto con un riscaldatore elet-
trico o, in alternativa, uno scambiatore di calore. Si raccomanda di 
non impostare temperature di riscaldamento dell’acqua eccessive, 
al limite dei 40 °C (la temperatura consigliata è di 35-36 °C).
NOTA: nel caso sia attiva la limitazione dei consumi elettrici (ve-
dere cap. relativo) e l’accensione della pompa o del blower dovesse 
spegnere il riscaldatore (il led relativo al simbolo   lampeggia)  
questo viene riacceso, se necessario, 5 minuti dopo lo spegnimento 
della pompa o del blower stesso. 
Unità di misura della temperatura
La scala della temperatura è impostata in °C (scala Celsius) ma 
può essere modicata in °F (scala Fahrenheit) agendo come segue: 
XTenere premuto il tasto “Light”  per circa 12 secondi nché 
non compare la scritta “cFn”  (agire eventualmente sul tasto “Up/
Down”
 per scorrere il menu, no a visualizzare “cFn”). 
XPremere nuovamente il tasto “Light”
 per confermare l’op-
zione.
XA questo punto inserire la password 123 in questo modo: